HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ieri sera tutti sono andati pazzi per questi spiedini di pollo, volevano che li preparassi subito di nuovo | Solo 180 Kcal!

Ieri sera tutti sono andati pazzi per questi spiedini di pollo, volevano che li preparassi subito di nuovo | Solo 180 Kcal!
Maggio 31, 2024FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipollo al mielericette lightspiedini di pollo

Con il pollo al miele luciderete sicuramente il piatto, è talmente buono e sfizioso che non si può non apprezzarlo. Inoltre la presenterete in modo impeccabile perché basterà tagliare il pollo in pezzi e preparare dei gustosissimi spiedini. Porterete così a tavola una carne succosa ricoperta da una deliziosa glassa mielata, la quale gli darà una consistenza un po’ appiccicosa ma squisita.

Non perderete mai l’occasione di proporlo a tutti e, fidatevi, otterrete un successo che vi lascerà stupiti. Basterà un solo morso per essere conquistati da questo secondo piatto, che tra l’altro essendo anche leggermente croccante scricchiola con molta soddisfazione sotto i denti. Poi, non dovrete più scegliere tra il mantenervi in forma e accontentare il vostro palato, perché riuscirete a mangiare qualcosa di saporito ma anche buono e gustoso.

Il procedimento è facilissimo, porta via pochissimi minuti e soprattutto non richiede di seguire passaggi troppo complicati, state sicuri che ve la caverete con il minimo impegno!

La ricetta del pollo al miele, li taglio a pezzi e ci faccio degli spiedini saporitissimi per cena!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo di cottura: 16 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Calorie: 180 per 100 grammi

spiedini-di-pollo-al-miele-2106636

Ingredienti

  • 1 kg di cosce di pollo senza grasso (senza pelle)
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di salsa di soia dolce
  • 1 cucchiaio di paprika affumicata
  • 1 cucchiaio di aglio tritato
  • 1 cucchiaio di curry
  • 1 cucchiaio di spezie per il pollo
  • ½ cucchiaino di zenzero macinato

Cosa occorre per la glassa

  • 20 gr di burro spezzettato
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaio di salsa di peperoncino dolce (facoltativo)
  • 1 succo di limone
  • 1 manciata di prezzemolo fresco tritato

Preparazione

  1. Innanzitutto tagliate a pezzi le cosce di pollo, riponetele in un contenitore, unite le spezie per il pollo, il curry, lo zenzero macinato, la paprika affumicata, l’aglio tritato, l’olio evo e la salsa di soia dolce.
  2. Adesso mescolate bene con le mani per condire adeguatamente la carne, coprite con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero a riposare per 1 ora (meglio se tutta la notte).
  3. Passato questo tempo, realizzate con i pezzi di carne degli spiedini infilzandoli in uno stecchino, adagiateli su una leccarda foderata con carta apposita e mettete a cuocere in friggitrice ad aria per 16 minuti a una temperatura di 180°C, avendo cura di girarli a metà del tempo di cottura.
  4. Nel frattempo inserite il burro spezzettato in un tegamino, scioglietelo a fiamma bassa, toglietelo dal fornello e lasciatelo raffreddare.
  5. Integrate il prezzemolo tritato, il miele, mescolate bene, incorporate la salsa di peperoncino dolce, amalgamate, inglobate il succo di limone e rimestate fino ad ottenere una glassa.
  6. Infine utilizzate la glassa per spennellare gli spiedini di pollo, poi non vi resta altro che portarli immediatamente a tavola e gustarveli.

Note e consigli

Se non avete la friggitrice ad aria mettete gli spiedini a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 185°C.

Per la preparazione degli spiedini di pollo al miele potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.bbc.co.uk/food/recipes/honey_glazed_chicken_47439
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchen/honey-chicken-skewers-recipe-2104666
  • https://www.allrecipes.com/recipe/214618/honey-chicken-skewers/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per il pollo al miele?
    Gli ingredienti principali sono cosce di pollo senza grasso, olio evo, salsa di soia dolce, paprika affumicata, aglio tritato, curry e spezie per il pollo.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il pollo al miele?
    Il tempo totale per preparare il pollo al miele è di 1 ora e 30 minuti, che include 15 minuti di preparazione, 1 ora di riposo in frigorifero e 16 minuti di cottura.
  • Come si prepara la glassa per il pollo al miele?
    Per preparare la glassa si devono mescolare burro spezzettato, miele, salsa di peperoncino dolce (facoltativo), succo di limone e prezzemolo fresco tritato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

  • Solo mele, limone e niente zucchero: questa torta è così buona che sparisce in pochi minuti e non sgarri. Solo 130 Kcal! Ott 6

    Questa torta di mele e limone rappresenta un’opzione dolce nutrizionalmente...

  • L’ho fatta per caso e ora non la mollo più: torta Camilla soffice e leggera, il dolce “buono e sano” che non mi stanca mai! Ott 6

    Una torta che sa di casa, di merende semplici e...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy