HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Make up contaminato da amianto, “è così che ci siamo ammalate di mesotelioma”: la denuncia di tantissime donne!

Make up contaminato da amianto, “è così che ci siamo ammalate di mesotelioma”: la denuncia di tantissime donne!
Giugno 27, 2024Marilyn AghemoCuriositàFai Da TeNewsProdotti pericolosiSalute e Benessereamianto nel make upcosmetici amiantosalute

Ciprie, ombretti e altri cosmetici di uso quotidiano potrebbero essere la causa del mesotelioma in molte donne. Numerose cause legali sono state intentate contro celebri aziende di cosmetici, accusate di aver impiegato talco contaminato da amianto nei loro prodotti.

Make up contaminato da amianto, “è così che ci siamo ammalate di mesotelioma”: la denuncia di tantissime donne!

Amianto make up

Mentre Johnson & Johnson affronta numerose cause legali, decine di donne britanniche stanno citando in giudizio importanti aziende cosmetiche americane, tra cui Estée Lauder. Le accuse riguardano l’utilizzo di talco contaminato da amianto in prodotti di make-up come ombretti, fard e shampoo secco, che avrebbe causato il mesotelioma. Questo tumore, noto per la sua aggressività e letalità, ha colpito anche il giornalista Franco Di Mare. È ben documentata la correlazione tra l’esposizione all’amianto e lo sviluppo del mesotelioma, una patologia delle cellule mesoteliali che ha spesso colpito gli operai edili.

Il talco, comunemente usato nei prodotti cosmetici per le sue proprietà assorbenti e la consistenza leggera, può essere contaminato da tracce di amianto. Questa contaminazione è emersa in una recente inchiesta del Guardian, che ha raccolto testimonianze sconvolgenti. Una storia particolarmente drammatica è quella di Hannah Fletcher, a cui è stato diagnosticato un mesotelioma peritoneale, causato dall’esposizione all’amianto presente nel talco. Dopo la diagnosi, Hannah ha subito un intervento chirurgico durato 12 ore per rimuovere milza, cistifellea, appendice e utero, seguito da cicli di chemioterapia e immunoterapia.

Dopo una lunga investigazione è emerso che la malattia di Hannah Fletcher era stata causata dai cosmetici e dal talco contenente fibre di amianto che la madre usava quando lei era bambina. In risposta, Hannah ha avviato una causa legale negli Stati Uniti con il sostegno del suo avvocato, incoraggiando altre donne a fare altrettanto.

Jade Jenkins, anch’essa affetta da mesotelioma peritoneale a soli 35 anni, ha scelto di intraprendere azioni legali:

“Quando mi è stato detto che avevo uno o due anni di vita, sono rimasto scioccata e terrorizzata. Mi trucco ogni giorno e scoprire che ciò che mi sono messo sul viso e che compro da quando avevo 12 anni ha causato tutto ciò è stato terribile. Mi sentivo male e in colpa, e anche mia mamma perché entrambe ci truccavamo.“

Come hanno risposto le aziende cosmetiche?

Le aziende cosmetiche, dal canto loro, respingono le accuse affermando che i loro prodotti non sono contaminati da amianto.

“I nostri prodotti utilizzano esclusivamente talco testato e certificato privo di amianto. Ogni ingrediente è soggetto a un rigoroso esame e valutazione sulla sicurezza, garantendo che i nostri prodotti siano sicuri per l’uso previsto”

ha dichiarato il gruppo Estée Lauder Companies, che include marchi come Clinique, Bobbi Brown e Estée Lauder stessa.

Gli studi in merito ai cosmetici

Amianto nei cosmetici

Secondo Cancer Research UK, attualmente non ci sono prove definitive che l’uso del talco causi il cancro. Tuttavia, esiste preoccupazione riguardo il sistema di test per questa sostanza, evidenziato da uno studio scientifico recente.

La microscopia elettronica a trasmissione è considerata il metodo più affidabile, ma nell’industria cosmetica prevale l’uso della diffrazione dei raggi X, che non riesce a rilevare livelli di amianto inferiori allo 0,5%. Perciò, l’etichetta “senza amianto rilevabile” non implica l’assenza completa di questa fibra pericolosa.

Negli ultimi anni, il talco ha attirato l’attenzione dei media a causa delle numerose cause legali contro Johnson & Johnson (J&J), che hanno collegato i loro prodotti a base di talco al rischio di cancro ovarico.

Fonte: The Guardian 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.theguardian.com/world/2021/sep/17/uk-women-launch-class-action-against-johnson-johnson-over-vaginal-mesh
  • https://www.cancerresearchuk.org/about-cancer/causes-of-cancer/cancer-controversies/cosmetics-and-toiletries
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4164883/

Domande Frequenti

  • Quali prodotti cosmetici potrebbero essere contaminati da amianto?
    Si sospetta che prodotti di make-up come ombretti, fard e shampoo secco possano essere contaminati da amianto attraverso l'utilizzo di talco contaminato.
  • Quali sono le accuse rivolte alle aziende cosmetiche?
    Le aziende cosmetiche sono accusate di aver impiegato talco contaminato da amianto nei loro prodotti, causando il mesotelioma in molte donne.
  • Come hanno risposto le aziende cosmetiche alle accuse?
    Le aziende cosmetiche respingono le accuse affermando che i loro prodotti non sono contaminati da amianto e utilizzano esclusivamente talco testato e certificato privo di amianto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy