HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lasagna di melanzane, preparatele così e tutti vi chiederanno il bis. Solo 160 Kcal!

Lasagna di melanzane, preparatele così e tutti vi chiederanno il bis. Solo 160 Kcal!
Luglio 11, 2024FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianilasagne di melanzanemelanzane al fornoricette light

Portare a tavola le lasagne di melanzane, sicuramente, vuol dire riuscire a convincere i bambini ad assaggiare questi alimenti e ad apprezzarli. In quanto, sono talmente saporite da essere irresistibili. Infatti, chiunque le mangerà le troverà di proprio gradimento dimostrandovelo pulendo il piatto. Il quale, (metaforicamente) non avrà nemmeno bisogno di essere lavato perché sarà bello lucido. Indubbiamente, questo è un primo che riuscirà a sorprendere tutti arrivando pure a conquistare chi non ama le verdure. Perché è buonissimo, ma soprattutto così saporito da mandare in visibilio le papille gustative, che fidatevi impazziranno.

Provate a servirle quando avete degli ospiti, vedrete che alla fine tutti (nessuno escluso) ne saranno soddisfatti. Ovviamente, si tratta di un piatto davvero leggero che si adatta benissimo alle esigenze alimentari di chiunque, consentendo anche a chi sta seguendo una dieta ipocalorica di non dover rinunciare al gusto. Poi, non guasta nemmeno che la preparazione sia altamente semplice e non richieda dei tempi lunghissimi, garantendosi un risultato ottimale (per non dire perfetto) con il minimo sforzo.

La ricetta delle lasagne di melanzane, facilissime e davvero buone

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 5- 6
Calorie: 160 a porzione

Lasagna di melanzane

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 200 gr di mozzarella light tagliata a fette
  • 140 gr di spinaci
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di ricotta light
  • 3 pomodori grandi tagliati a fettine
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 20 ml di olio vegetale
  • Quanto basta di salsa al pomodoro
  • Quanto basta di spezie e erbe aromatiche
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa eliminate il cappello delle melanzane, tagliatele a fettine sottili (per lungo) e mettetele in ammollo con acqua e 1 cucchiaio di sale per 10 minuti.
  2. Adesso oliate il fondo di una leccarda, adagiateci le melanzane (debitamente asciugate con la carta assorbente), insaporitele con il sale, il pepe, le erbe aromatiche e una spennellata di olio, poi infornatele per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  3. Nel frattempo sminuzzate gli spinaci, metteteli in una ciotola, aggiungete la ricotta, l’aglio e le spezie, poi mescolate adeguatamente il tutto aiutandovi con un cucchiaio.
  4. Ora spennellate una pirofila di ceramica con poco olio, trasferiteci le melanzane facendo in modo che una parte aderisca al bordo, farcitele con il ripieno di spinaci, i pomodori e la mozzarella, fate un altro strato di melanzane e altro ripieno, aggiungete la salsa, i pomodorini e la mozzarella.
  5. Fatto questo aggiungete delle melanzane, farcitele con la salsa, richiudete quelle che aderiscono al bordo e spolverate con il parmigiano grattugiato.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 200°C, al termine prima di servire fate raffreddare.

Per il procedimento delle lasagne di melanzane, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa sono le lasagne di melanzane?
      Le lasagne di melanzane sono una variante vegetariana delle tradizionali lasagne, dove le melanzane vengono utilizzate al posto della pasta. Sono un piatto leggero e saporito, adatto anche a chi segue una dieta ipocalorica.
    • Quali sono gli ingredienti principali per le lasagne di melanzane?
      Gli ingredienti principali per le lasagne di melanzane sono le melanzane, mozzarella light, spinaci, parmigiano grattugiato, ricotta light, pomodori, aglio, olio vegetale, salsa al pomodoro, spezie e erbe aromatiche.
    • Quanto tempo richiede la preparazione delle lasagne di melanzane?
      La preparazione delle lasagne di melanzane richiede circa 20 minuti, più 50 minuti di cottura, per un tempo totale di 1 ora e 10 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy