HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mela e ricotta, guarda cosa ci preparo: li mangio al mattino senza nessun rimorso!

Mela e ricotta, guarda cosa ci preparo: li mangio al mattino senza nessun rimorso!
Luglio 11, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightPancakepancake mela e ricotta

I maxi pancake di mele e ricotta sono addirittura più buoni e golosi della classica torta. Fidatevi che nessuno si tirerà indietro per provarne uno, anzi, grandi e piccini faranno addirittura a gara.

Questa è una ricetta perfetta sotto ogni punto di vista, si utilizza la mela per addolcire e la farina di mais. Permetterà così a chi è a dieta di fare uno strappo alla regola senza troppi rimorsi, inoltre non contiene glutine e può essere consumata anche da coloro che soffrono di intolleranza.

Per prepararla vi basterà davvero pochissimo tempo, il procedimento è veloce e semplice, inoltre riuscirete a reperire gli ingredienti facilmente.

La ricetta dei maxi pancake di mele e ricotta, buoni per la colazione o la merenda!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Tempo totale: 30 minuti circa
Porzioni: 2 o 3 maxi pancake (tortine)
Calorie: 205,04 Kcal per 100 grammi

maxi-pancake-mela-e-ricotta-6934410

Ingredienti

  • 100 gr di ricotta light
  • 70-80 gr di farina di mais
  • 50 gr di mela sbucciata e grattugiata
  • 40 gr di formaggio dolce a piacere (anche scamorza o galbanino light)
  • 1 uovo piccolo
  • 1 cucchiaino di olio di semi
  • 1 pizzico di bicarbonato di sodio

Preparazione

  1. Per iniziare inserite la ricotta in una scodella, aggiungete l’uovo e 1 cucchiaino di olio di semi e battete con il frullatore ad immersione per ottenere un composto bello liscio.
  2. Adesso unite il formaggio grattugiato e la mela sbucciata e grattugiata, mescolate con la forchetta, integrate la farina di mais in due step e il bicarbonato di sodio e rimestate con la spatola per ottenere un composto morbido e compatto.
  3. Ora dividete l’impasto in due o tre parti, infarinate il piano da lavoro con la farina di mais, stendeteci sopra i 2 o 3 panetti con la mani e conferitegli una forma rotonda.
  4. Infine fate scaldare una padella antiaderente, ungetela con l’olio di semi, adagiateci sopra un maxi pancake per volta e lasciate cuocere su ambo i lati per 4-5 minuti a fiamma media.
  5. Una volta pronti, portateli in tavola!

Per la preparazione dei maxi pancake alla mela e ricotta potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1392&area=alimentazione&menu=vuoto
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6041804/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-reference-values

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per preparare i maxi pancake di mele e ricotta?
    Gli ingredienti principali sono: ricotta light, farina di mais, mela sbucciata e grattugiata, formaggio dolce, uovo piccolo, olio di semi e bicarbonato di sodio.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i maxi pancake di mele e ricotta?
    Tempo di preparazione è di circa 10 minuti, tempo di cottura circa 20 minuti, quindi il tempo totale è di circa 30 minuti.
  • I maxi pancake di mele e ricotta sono adatti per chi è a dieta o ha intolleranze al glutine?
    Sì, i pancake non contengono glutine e quindi possono essere consumati da coloro che soffrono di intolleranze. Inoltre, la presenza della mela li rende dolci senza l'aggiunta di zuccheri, rendendoli adatti anche a chi è a dieta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy