HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ l’unico gelato al latte che mangio senza rimorsi: tante proteine e niente zucchero | Solo 170 Kcal!

E’ l’unico gelato al latte che mangio senza rimorsi: tante proteine e niente zucchero | Solo 170 Kcal!
Luglio 18, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato alla ricottagelato proteico

Il gelato al latte e ricotta, sicuramente, è il miglior prodotto fatto in casa e che non vi farà rimpiangere quello confezionato, perché è di una bontà unica oltre ad essere sano e nutriente. E’ il dolce ideale per l’estate e soprattutto per combattere al meglio le temperature roventi di questi giorni, in quanto vi regalerà un gran bel tocco di freschezza e relax.

Ne potrete mangiare una porzione anche a dieta senza nessun rimorso, perché si tratta di un prodotto più sano, proteico e a basso indice glicemico (si prepara con l’eritritolo o il maltitolo). La preparazione non è molto impegnativa, dovrete iniziare la lavorazione qualche ora prima però, perché dovrà essere riposto in freezer prima del suo consumo.

La ricetta del gelato al latte e ricotta, proteico e a basso indice glicemico: lo mangio senza rimorsi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 3-4 ore
Tempo totale: circa 4 ore
Porzioni: 5
Calorie: 170 a porzione

gelato-alla-ricotta-4753989

Ingredienti

  • 230 ml di latte all’1.5% di grassi
  • 200 gr di ricotta al 3.5% di grassi
  • 60 gr di latte in polvere
  • 50 gr di eritritolo o maltitolo (o zucchero)
  • 3 tuorli
  • 3 albumi
  • ¼ di cucchiaino di vanillina

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite la ricotta nel bicchiere del mixer, aggiungete 130 ml di latte e la vanillina, frullate per rendere il tutto liscio e riponete in frigorifero a raffreddare per un po’.
  2. Adesso versate i restanti 100 ml di latte in un tegamino, mescolate con la frusta a mano e fate scaldare a fiamma media senza però portare a bollore.
  3. Ora spegnete il fornello, integrate il latte in polvere, mescolate bene, unite il dolcificante, mescolate adeguatamente e lasciate raffreddare.
  4. Rompete gli albumi in una scodella, montateli a neve bene ferma con la frusta elettrica e trasferiteli in un contenitore capiente.
  5. Incorporate ora agli albumi montati i 2 composti, prima quello contenente il latte in polvere e poi quello alla ricotta lasciato raffreddare in frigo in precedenza, mescolate con la spatola per ottenere una consistenza liscia e liquida, poi trasferite in un contenitore a chiusura ermetica.
  6. Infine chiudete con il coperchio, mettete il gelato a refrigerare in congelatore per 4-5 ore, al termine armatevi di cucchiaino e gustatevelo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5579631/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/carbohydrates-and-blood-sugar/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Qual è il vantaggio del gelato al latte e ricotta fatto in casa?
    Il gelato al latte e ricotta fatto in casa è sano, nutriente, proteico, a basso indice glicemico e non farà rimpiangere quello confezionato.
  • Posso mangiare il gelato al latte e ricotta anche se sono a dieta?
    Sì, il gelato al latte e ricotta è un prodotto più sano, proteico e a basso indice glicemico. Puoi mangiare una porzione senza nessun rimorso.
  • Qual è il tempo totale di preparazione del gelato al latte e ricotta?
    Il tempo totale di preparazione del gelato al latte e ricotta è di circa 4 ore, di cui 15 minuti per la preparazione e 3-4 ore di riposo in congelatore.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy