HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’insalata estiva, la mangio quando fa tanto caldo e non ho voglia di appesantirmi: è deliziosa | Solo 270 Kcal!

L’insalata estiva, la mangio quando fa tanto caldo e non ho voglia di appesantirmi: è deliziosa | Solo 270 Kcal!
Luglio 21, 2024FrancescaContorniNewsRicette LightSecondi piattiinsalata estivaricette light

Volete un piatto buono, leggero e salutare? Perfetto, l’insalata estiva soddisferà alla grande le vostre esigenze. Può essere consumata come piatto unico o come contorno riducendo le quantità.

Questa insalata estiva è un piatto ricco di nutrienti che apporta numerosi benefici per la salute. Le uova sono una fonte di proteine di alta qualità, che aiutano a mantenere il tessuto muscolare e favoriscono il senso di sazietà. Le carote sono ricche di beta-carotene, un antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. I peperoni sono una buona fonte di vitamina C, che supporta il sistema immunitario e favorisce l’assorbimento del ferro. Il mais fornisce fibre, che contribuiscono alla salute dell’intestino e alla regolarità intestinale. I piselli sono ricchi di proteine vegetali, fibre e minerali come ferro e zinco, che supportano la salute generale dell’organismo.

Inoltre, questa insalata è leggera e fresca, perfetta per le calde giornate estive. È un’ottima scelta per un pasto equilibrato e salutare. La preparazione richiede pochissimo impegno, ve la caverete in pochissimi minuti e con il minimo sforzo, cosa che con questo caldo non può altro che far piacere. Vediamo insieme come l’insalata estiva con tutti questi ingredienti salutari!

La ricetta dell’insalata estiva, ricca di nutrienti e benefici per la salute!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 270 a porzione

Insalata estiva

Ingredienti

  • 5 uova
  • 2 carote
  • 1 peperone tagliato a cubetti
  • 1 scatola di mais
  • 1 scatola di piselli
  • un po’ di cipolle primaverili tagliate a rondelle
  • una manciata di prosciutto cotto tagliato a dadini
  • un cucchiaio di maionese light
  • un po’ di yogurt bianco (oppure panna acida)
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le carote, spuntatele, dividetele a metà, trasferitele in una pentola, ricopritele con acqua, fatele lessare qualche minuto, scolatele, aspettate che si raffreddino e tagliatele a pezzetti.
  2. Adesso inserite le uova in un pentolino con dell’acqua, lasciatele bollire per 10 minuti, scolatele, ricopritele con dell’acqua fredda per farle raffreddare, sbucciatele e tagliatele a pezzi.
  3. Ora riponete il peperone tagliato a cubetti in una terrina, aggiungete il prosciutto cotto tagliato a dadini, il mais in scatola (scolate il liquido), i piselli in scatola, le carote, le uova sode e le cipolle primaverili tagliate a rondelle.
  4. Fatto questo inserite la maionese in una scodellina, unite lo yogurt, il sale e il pepe e mescolate per ottenere una salsa liscia e cremosa.
  5. Infine versate la salsa sull’insalata, mescolate con la spatola per condirla adeguatamente, dopodiché portatela subito in tavola.

Per la preparazione dell’insalata estiva potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/blog/10-superfoods-to-boost-a-healthy-diet-2018082914463
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/eggs/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/carrots/

Domande Frequenti

  • Cosa contiene l'insalata estiva?
    L'insalata estiva contiene uova, carote, peperoni, mais, piselli, cipolle primaverili, prosciutto cotto, maionese light, yogurt bianco, sale e pepe.
  • Quali sono i benefici di consumare l'insalata estiva?
    L'insalata estiva è ricca di proteine, fibre, minerali, beta-carotene e vitamina C che supportano la salute generale dell'organismo, la regolarità intestinale, il sistema immunitario e aiutano a mantenere il tessuto muscolare.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare l'insalata estiva?
    La preparazione dell'insalata estiva richiede circa 20 minuti in totale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy