HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho fatto un figurone quando ho servito questo gelato a tavola, tutti ancora me lo chiedono | Solo 200 Kcal!

Ho fatto un figurone quando ho servito questo gelato a tavola, tutti ancora me lo chiedono | Solo 200 Kcal!
Luglio 26, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato alla bananagelato alla banana e ricotta

Il gelato alla banana e ricotta è davvero goloso, salutare e genuino rispetto a tutti quelli confezionati. Perfetto da gustare quando si ha voglia di gelato o un dessert freddo in estate! Il gelato alla banana e ricotta fatto in casa può offrire diversi benefici, sia dal punto di vista nutrizionale che di preparazione. Ecco alcuni di essi:

Fonte di Nutrienti:

  • Banane: ricche di potassio, vitamina C, vitamina B6, fibre e antiossidanti. Contribuiscono al benessere del sistema cardiovascolare e alla salute digestiva.
  • Ricotta: un’ottima fonte di proteine, calcio e fosforo, aiuta a mantenere la massa muscolare, supporta la salute ossea e fornisce energia.

Meno Zucchero Aggiunto:

  • Preparando il gelato in casa, puoi controllare la quantità di zucchero e utilizzare dolcificanti naturali come il miele in questo caso, rendendo il dessert più salutare.

Ingredienti Naturali:

  • Puoi scegliere ingredienti freschi e di stagione, evitando conservanti e additivi chimici presenti nei gelati industriali.

Fibra:

  • La presenza della banana fornisce fibre alimentari, che sono importanti per la salute intestinale e contribuiscono a una maggiore sensazione di sazietà.

Puoi personalizzare la ricetta a tuo piacimento, aggiungendo o variando con altri ingredienti come noci, mandorle, semi, cioccolato o spezie per dare un tocco personale. Preparare gelato in casa può essere un’attività divertente e creativa, ideale per coinvolgere anche bambini e familiari nella cucina.

In sintesi, il gelato alla banana e ricotta fatto in casa è un’opzione gustosa e più sana rispetto ai gelati commerciali, permettendo di godere di un dolce senza rinunciare ai benefici nutritivi.

La ricetta del gelato alla banana e ricotta, ho fatto un figurone quando l’ho servito a tavola!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 4-5 ore
Tempo totale: circa 5 ore
Calorie: 200 Kcal (completo) – 160 kcal (senza uvetta e arachidi)

Gelato alla banana e ricotta

Ingredienti

  • 2 banane
  • 200 gr di ricotta al 5%
  • 200 ml di latte al 1,5%
  • 150 gr di arachidi tostate e tritate (o altra frutta secca se volete)
  • 150 gr di latte in polvere
  • 100 gr di uvetta (gialla e nera) o gocce di cioccolato – facoltativo
  • 50 gr di miele
  • Quanto basta di acqua fredda

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le banane, tagliatele a rondelle, trasferitele nel bicchiere del frullatore e mixatele per ridurle a purea.
  2. Adesso inserite la ricotta in una ciotola, aggiungete il miele, schiacciate con una forchetta per ottenere una pastella e unite la purea di banane.
  3. Ora mescolate bene per ottenere una consistenza appiccicosa e omogenea, poi riponete in frigorifero e fate riposare per il tempo necessario.
  4. Versate ora 150 ml di latte in un pentolino, mescolate con la frusta a mano, fatelo scaldare per 2 minuti a fiamma media fino ad arrivare a una temperatura compresa tra 70°C-80°C, integrate poi il latte in polvere, amalgamate fino a quando non diventa una crema e spegnete.
  5. Incorporate ora 50 ml di latte freddo, rimestate per ottenere una crema bella liscia, adagiate il pentolino su una ciotola di acqua fredda, mescolate 2 minuti per farla raffreddare un po’ e trasferite in frigorifero.
  6. Fatto questo inglobate il composto alla banana e ricotta lasciato riposare in frigo con quello al latte, mescolate con la spatola per rendere tutto omogeneo, unite le arachidi tostate e tritate, l’uvetta (se volete) e rimestate.
  7. Infine trasferite il gelato in una pirofila di vetro, chiudete con un coperchio a chiusura ermetica e mettete a rassodare in freezer per 4-5 ore prima di portare in tavola.

Per la preparazione del gelato alla banana e ricotta potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/11-proven-benefits-of-bananas
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/323846
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5188422/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici del gelato alla banana e ricotta fatto in casa?
    Il gelato alla banana e ricotta fatto in casa è una fonte di nutrienti come potassio, vitamine, fibre, proteine, calcio e fosforo. Permette di controllare la quantità di zucchero utilizzata, scegliere ingredienti freschi e di stagione, e offre una fonte di fibre per la salute intestinale e la sazietà.
  • Quali ingredienti sono necessari per preparare il gelato alla banana e ricotta?
    Per preparare il gelato alla banana e ricotta servono: 2 banane, 200 gr di ricotta al 5%, 200 ml di latte al 1,5%, 150 gr di arachidi tostate e tritate, 150 gr di latte in polvere, 100 gr di uvetta o gocce di cioccolato, 50 gr di miele e acqua fredda.
  • Quanto tempo richiede la preparazione del gelato alla banana e ricotta?
    La preparazione del gelato alla banana e ricotta richiede circa 15 minuti, più 4-5 ore di riposo in congelatore. Il tempo totale è di circa 5 ore.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy