HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

4 mele e 4 cucchiai di farina, sembra una crema non una torta: tutti ne hanno presi una seconda fetta | Solo 130 Kcal!

4 mele e 4 cucchiai di farina, sembra una crema non una torta: tutti ne hanno presi una seconda fetta | Solo 130 Kcal!
Luglio 30, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di mele

La torta di mele è una vera meraviglia, è un dolce cremoso con tante mele e poca farina e offre diversi benefici, sia dal punto di vista nutrizionale che gustativo.

Una torta fatta principalmente di mele e con poca farina tende ad avere un contenuto calorico inferiore rispetto a dolci con elevate quantità di farina e zucchero. Questo la rende una scelta più leggera. Le mele forniscono dolcezza naturale, permettendo di ridurre la quantità di dolcificante o zucchero aggiunto nella ricetta. Infatti bastano circa 4 cucchiaini di stevia o 4 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero per dolcificare la torta intera. Questo rende il dolce più salutare e adatto a chi cerca di limitare l’assunzione di zuccheri raffinati.

Questa torta è generalmente semplice da preparare e non richiede ingredienti complessi, rendendola accessibile anche a chi è alle prime armi in cucina. Può essere inoltre personalizzata con l’aggiunta di spezie come la cannella, che non solo arricchisce il sapore ma offre un ulteriore valore nutritivo e benefici per la salute.

In generale, una torta di mele ben preparata può essere una scelta deliziosa e salutare, contribuendo a una dieta equilibrata.

La ricetta della torta di mele, 4 mele e 4 cucchiai di farina: è cremosa e buonissima!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 130 a fetta

Torta di mele

Ingredienti

  • 4 mele
  • 4 cucchiai di farina
  • 2 uova
  • 4 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure 4 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 50 gr di burro fuso
  • 1 bustina di lievito
  • 1 succo di limone
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 1 pizzico di sale
  • un po’ di marmellata di albicocche light

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola, aggiungete il pizzico di sale e il dolcificante stevia (oppure il maltitolo, eritritolo o lo zucchero) e sbattete adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  2. Adesso unite la buccia grattugiata di limone e 50 gr di burro fuso, mescolate, setacciate e inserite la farina, integrate il lievito (setacciato) e amalgamate sino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Ora sbucciate le mele, eliminate il torsolo, affettatele sottilmente con la mandolina, irroratele con il succo di limone, mescolate, incorporatele all’impasto e amalgamate.
  4. Fatto questo foderate con carta apposita il fondo di uno stampo con cerniera di 20 centimetri, ungete i bordi con un po’ di burro fuso o dell’olio spray, versateci il composto e livellate bene.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Al termine lasciate raffreddare la torta di mele, spennellate la superficie con qualche cucchiaio di marmellata di albicocche light e poi servitela.

Per la preparazione della torta di mele potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=ah5JrB96Nag
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/apples/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6520658/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali della torta di mele?
    La torta di mele, essendo composta principalmente da mele e poca farina, ha un contenuto calorico inferiore rispetto ad altri dolci. Poiché le mele forniscono dolcezza naturale, la quantità di dolcificante o zucchero aggiunto può essere ridotta, rendendo il dolce più salutare e adatto a chi cerca di limitare l'assunzione di zuccheri raffinati.
  • Come si può personalizzare la torta di mele?
    La torta di mele può essere personalizzata aggiungendo spezie come la cannella, che non solo arricchisce il sapore ma offre un ulteriore valore nutritivo e benefici per la salute.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta di mele?
    Il tempo totale necessario per preparare e cuocere la torta di mele è di 55 minuti, con 15 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy