HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Piadina fit, sono una nutrizionista e ti svelo 4 ricette gustose per assumere la tua dose proteica!

Piadina fit, sono una nutrizionista e ti svelo 4 ricette gustose per assumere la tua dose proteica!
Luglio 31, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianialimentazionepiadinapiadina proteicaricette light

Le piadine fit sono la scelta perfetta per chi cerca un pranzo veloce, nutriente e senza sensi di colpa. Grazie alla loro ricchezza di proteine e ingredienti di alta qualità, offrono un equilibrio ideale tra gusto e benessere. Scopriamo insieme alcune ricette irresistibili.

Piadina fit, sono una nutrizionista e ti svelo 3 ricette gustose e facili per assumere la tua dose proteica!

Preparati con farine selezionate e arricchiti con proteine magre, questi piatti non solo soddisfano il palato, ma forniscono anche l’energia necessaria per affrontare la giornata. Ideali per una pausa pranzo rapida o un pasto leggero, le piadine fit combinano praticità e salute, assicurando un pasto completo e gustoso che si adatta a uno stile di vita attivo e consapevole.

Piadina di lenticchie

Crepes di lenticchie

Per preparare una deliziosa piadina di lenticchie, inizia mescolando in una ciotola grande la farina di lenticchie, la farina integrale, il lievito in polvere e il sale. Se desideri, aggiungi anche dei semi di cumino (o semi a scelta) per un tocco speziato. Crea un buco al centro degli ingredienti secchi e versa l’olio extravergine di oliva e l’acqua gradualmente, mescolando fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.

Ora l’impasto viene lavorato sulla superficie infarinata e steso correttamente. Copri con un canovaccio e lascia riposare per 15-20 minuti. Dividi l’impasto in 4-6 palline e stendile con un mattarello fino a ottenere dischi sottili. Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e cuoci le piadine per 2-3 minuti per lato, fino a quando sono dorate e leggermente gonfie. Le piadine di lenticchie sono ora pronte per essere farcite con ingredienti sani e freschi.

Puoi riempirle con hummus, avocado, pomodorini freschi, spinaci e cetrioli per un pasto leggero e nutriente.

Piadina di ceci

Piadina di ceci

Per preparare una piadina di ceci, inizia setacciando 150 grammi di farina di ceci in una ciotola capiente, aggiungendo 50 grammi di farina integrale, un cucchiaino di lievito in polvere e un pizzico di sale. Se vuoi, puoi includere anche un pizzico di curcuma per un tocco di colore e sapore. Adesso crea il buco al centro degli ingredienti secchi e versa 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e circa 150 millilitri di acqua, mescolando gradualmente fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. L’impasto viene appoggiato su una superficie leggermente infarinata e lavorato per circa 5 minuti, fino a renderlo elastico. Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per 15-20 minuti.

Poi, dividi l’impasto in 4-6 palline e stendile con un mattarello fino a ottenere dischi sottili. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e cuoci le piadine per 2-3 minuti per lato con le indicazioni identiche a quelle sopra evidenziate.

Piadina di spinaci

Crepes di spinaci

Per preparare una piadina di spinaci, inizia frullando 100 grammi di spinaci freschi fino a ottenere una purea liscia. In una ciotola capiente, unisci 150 grammi di farina integrale, un cucchiaino di lievito in polvere e un pizzico di sale. Fai un buco al centro e versa 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e la purea di spinaci, mescolando gradualmente con circa 150 millilitri di acqua fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo per circa 5 minuti, fino a renderlo elastico. Copri con un canovaccio e lascia riposare per 15-20 minuti.

Procedi con la divisione delle palline e la creazione dei dischetti, per poi riscaldarli sino a quando non si gonfiano.

Piadina di riso

Piadina di riso

Per preparare una piadina di riso, inizia mescolando 150 grammi di farina di riso con 50 grammi di farina integrale in una ciotola capiente. Aggiungi un cucchiaino di lievito in polvere e un pizzico di sale. Crea un buco al centro degli ingredienti secchi e versa 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e circa 150 millilitri di acqua, mescolando gradualmente fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Poi segui le indicazioni di cui sopra per creare le tue piadine, con piccole palline e poi dischetti che andranno cotti in padella.

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/the-benefits-of-whole-grains
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6723444/

Domande Frequenti

  • Cosa sono le piadine fit?
    Le piadine fit sono una scelta di pasto veloce e nutriente, ricche di proteine e ingredienti di alta qualità. Sono ideali per una pausa pranzo rapida o un pasto leggero.
  • Come si prepara una piadina di lenticchie?
    Per preparare una piadina di lenticchie, si mescolano farina di lenticchie, farina integrale, lievito e sale. Si aggiunge olio e acqua per formare un impasto, che viene poi diviso in palline e steso in dischi sottili. Le piadine vengono poi cotte in padella per 2-3 minuti per lato.
  • Con cosa si possono farcire le piadine fit?
    Le piadine fit possono essere farcite con ingredienti sani e freschi come hummus, avocado, pomodorini freschi, spinaci e cetrioli.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy