HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando porto queste melanzane a tavola non sbaglio mai, faccio sempre un figurone | Solo 40 Kcal!

Quando porto queste melanzane a tavola non sbaglio mai, faccio sempre un figurone | Solo 40 Kcal!
Agosto 4, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianemedaglioni di melanzanemelanzane farcitericette light

Le melanzane farcite sono la soluzione perfetta per il pranzo o la cena, in quanto questi ortaggi non saranno mai stati così buoni e gustosi. Infatti, saranno accolti con entusiasmo pure dai bambini che non faranno assolutamente capricci, anzi, li mangeranno volentieri e non si faranno scappare l’occasione di chiedere e ottenere il bis.

Nessuno potrà resistere alla gustosità di questo piatto. Se avete ospiti state sicuri che non farete brutta figura, ma li prenderete per la gola, in quanto gli proporrete un secondo stuzzicante di cui si innamoreranno. Tra l’altro è una pietanza leggera, in questo modo coloro che seguono una dieta non dovranno scegliere tra la linea e la voglia di togliersi una sfizio.

La preparazione non è complicata, non ci vuole nemmeno tanto tempo!

La ricetta delle melanzane farcite, sono saporitissime fatte così: non puoi sbagliare!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo delle melanzane: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: circa 18 fette
Calorie: 40 a fetta

melanzane-farcire-2810410

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 20 pomodorini tagliati a pezzetti
  • 3-4 cucchiai di pangrattato
  • 40 ml di olio evo
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • quanto basta di foglie basilico
  • una manciata di Parmigiano grattugiato

Preparazione

  1. Incominciate con lo spuntare le melanzane, tagliatele a fettine rotonde spesse circa 1 centimetro, disponetele su un tagliere, salatele ambo i lati e fatele riposare per 15 minuti.
  2. Adesso versate un filo di olio evo in una ciotolina, aggiungete lo spicchio d’aglio tritato, il peperoncino, il sale e il pepe, mescolate, unite le foglie di basilico intere e amalgamate.
  3. Ora asciugate le melanzane tamponandole con della carta assorbente, adagiate su una leccarda foderata con carta apposita e incidetele a scacchiera sulla superficie con un coltello, spennellatele leggermente con il mix di olio evo e lasciatele insaporire per il tempo necessario.
  4. Inserite i pomodorini tagliati a pezzetti in un contenitore, unite le foglie di basilico (5-6 foglie) spezzettate, il mix di olio evo (dopo aver tolto il peperoncino e il basilico), il sale, il pepe, il pangrattato e il parmigiano grattugiato e mescolate bene.
  5. Infine farcite le melanzane con una cucchiaiata di pomodorini e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 200°C, al termine non vi resta altro che portarle subito in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0/1/ortaggi.htm
  • https://www.cookingclassy.com/eggplant-parmesan/
  • https://www.bonappetit.com/recipe/stuffed-eggplant-parmesan

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare le melanzane farcite?
    La preparazione delle melanzane farcite richiede circa 1 ora.
  • Quanti ingredienti sono necessari per la ricetta delle melanzane farcite?
    Sono necessari 9 ingredienti: 2 melanzane, 20 pomodorini, 3-4 cucchiai di pangrattato, 40 ml di olio evo, 1 peperoncino (facoltativo), 1 spicchio d'aglio, basilico, sale, pepe e Parmigiano grattugiato.
  • A che temperatura si devono cuocere le melanzane farcite?
    Le melanzane farcite si devono cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 200°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy