HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cocco e pesca, questi tartufini sono pronti in 10 minuti: il dolce che mi salva la vita quando ho ospiti!

Cocco e pesca, questi tartufini sono pronti in 10 minuti: il dolce che mi salva la vita quando ho ospiti!
Agosto 7, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttartufini alla pescatartufini cocco e pesca

I tartufini al cocco e pesca sono un dessert fresco imperdibile in estate, facili e veloci da preparare. Questi tartufini preparati con cocco grattugiato, yogurt, miele e pesca, offrono diversi benefici nutrizionali grazie ai loro ingredienti.

  1. Cocco grattugiato: ricco di fibre, vitamine (come la vitamina E) e minerali (come il manganese), il cocco può aiutare a migliorare la digestione e supportare la salute della pelle. Inoltre, il cocco contiene acidi grassi sani che possono fornire energia e contribuire alla salute cardiaca.
  2. Yogurt: lo yogurt è una fonte eccellente di proteine, calcio e probiotici. I probiotici favoriscono la salute intestinale, mentre il calcio è fondamentale per la salute delle ossa. Optare per yogurt naturale o greco senza zuccheri aggiunti massimizza i benefici.
  3. Miele: il miele è un dolcificante naturale che, a differenza dello zucchero raffinato, contiene antiossidanti e ha proprietà antibatteriche. E’ sicuramente un’alternativa più sana allo zucchero.
  4. Pesca: le pesche sono un’ottima fonte di vitamine (come la vitamina A e la vitamina C), minerali e antiossidanti. Aiutano a idratare, supportano il sistema immunitario e promuovono la salute della pelle grazie alle loro proprietà antiossidanti.

Se preparati in porzioni moderate, come con questi tartufini alla pesca, sono un dessert relativamente leggero, che soddisfa la voglia di dolce senza eccessi calorici. Utilizzando ingredienti freschi e naturali, questi tartufini possono essere un’alternativa sana ai dessert industriali, spesso ricchi di ingredienti artificiali e zuccheri raffinati.

In sintesi, i tartufini alla pesca possono rappresentare un modo gustoso e nutriente per concludere un pasto, offrendo una serie di benefici per la salute grazie alla combinazione di ingredienti sani. Come sempre, la moderazione è fondamentale.

La ricetta dei tartufini al cocco e pesca, li preparo sempre all’ultimo minuto!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: circa 10 tartufini 

Tartufini al cocco e pesca

Ingredienti

  • 80 gr di cocco grattugiato + q.b. (farina di cocco)
  • 4 cucchiai di yogurt greco
  • 1 cucchiaio di miele grezzo
  • 1 pesca

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate le pesca a dadini senza togliere la buccia se bio o ben lavata, inseritela in una ciotola, aggiungete lo yogurt greco, il miele e 80 gr di cocco grattugiato.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con la spatola, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  3. Infine inumiditevi leggermente le mani con acqua, prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, arrotolate per realizzare i tartufini, passatele in un piatto con del cocco grattugiato e gustatevele. Se volete potete riporle un po’ in frigo prima di portarle in tavola.

Per la preparazione dei tartufini al cocco e pesca potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Cocco
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Yogurt
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Miele
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_(frutto)

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali dei tartufini al cocco e pesca?
    I tartufini al cocco e pesca contengono cocco grattugiato, che è ricco di fibre, vitamine e minerali; yogurt, che è una fonte eccellente di proteine, calcio e probiotici; miele, che è un dolcificante naturale con antiossidanti e proprietà antibatteriche; e pesca, che è un'ottima fonte di vitamine, minerali e antiossidanti.
  • Come si preparano i tartufini al cocco e pesca?
    Si taglia la pesca a dadini e si mescola con yogurt greco, miele e cocco grattugiato. Si forma un impasto morbido e compatto, si formano i tartufini e si arrotolano nel cocco grattugiato. Si possono raffreddare in frigo prima di servire.
  • Perché i tartufini al cocco e pesca sono un'alternativa sana ai dessert industriali?
    I tartufini al cocco e pesca sono un'alternativa sana ai dessert industriali perché sono fatti con ingredienti freschi e naturali, senza zuccheri raffinati o ingredienti artificiali.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La ciambella alle noci più soffice e buona che abbia mai fatto: senza burro, leggera e perfetta per l’autunno, è pronta in un’ora (solo 210 Kcal a fetta!) Ott 5

    Ci sono dolci che sanno di casa, e la ciambella...

  • Lidl lancia l’offerta più chiacchierata: con 13,79 € porti a casa un trattamento che illumina la pelle e riduce le macchie, non serve spendere 50 € in profumeria! Ott 5

    Questa settimana sugli scaffali Lidl trovi un’offerta beauty davvero interessante:...

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy