HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non friggo nulla, metto tutto in forno e cuocio per 20 minuti: mangio bene e mantengo la linea | Solo 180 Kcal!

Non friggo nulla, metto tutto in forno e cuocio per 20 minuti: mangio bene e mantengo la linea | Solo 180 Kcal!
Agosto 7, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane alla capresemelanzane alla caprese al fornoricette light

Quando il caldo diventa troppo intenso lo stomaco tende a chiudersi, la fame passa e mangiare qualcosa diventa più un obbligo che un piccolo piacere. Quindi, per stuzzicare l’appetito ed essere certi di consumare con gusto il pranzo oppure la cena provate le melanzane alla caprese, un piatto fresco e leggero (non si frigge nulla) che amerete mangiare in estate.

Le melanzane alla caprese al forno, preparate con fette di melanzane, pomodoro e galbanino alterne, offrono diversi benefici nutrizionali e salutari. Le melanzane sono una buona fonte di vitamine del gruppo B, vitamina K e minerali come potassio e manganese. I pomodori, d’altra parte, sono ricchi di vitamina C, vitamina A e licopene, un potente antiossidante. Le melanzane e i pomodori contengono poche calorie e sono ricchi di acqua, rendendoli un’ottima scelta per chi cerca di gestire il peso.

Il galbanino, essendo un formaggio, fornisce proteine e calcio, importanti per la salute delle ossa e dei muscoli. Scegliere la versione light permette inoltre di ridurre il consumo di grassi. Questa ricetta offre un mix di sapori e consistenze, rendendo il piatto non solo nutriente ma anche gustoso, il che può incoraggiare una dieta sana e varia. È importante notare che, per massimizzare i benefici, è consigliabile utilizzare ingredienti freschi e di qualità e non esagerare con il sale e i condimenti grassi.

La ricetta delle melanzane alla caprese, un piatto estivo saporitissimo e leggero!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti circa
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 180 a porzione

Melanzane alla caprese

Ingredienti

  • 1 melanzana grande
  • 3 pomodori affettati
  • 200 gr di galbanino light a fette
  • Qualche foglia di basilico
  • Qualche cucchiaio di pangrattato
  • qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • una manciata di parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate la melanzana sotto l’acqua corrente, asciugatela bene, spuntatela e tagliatela a rondelle spesse circa 1 centimetro.
  2. Adesso grigliate le fette di melanzana su una piastra sufficientemente calda, disponetele su un piatto, salatele e tenetele da parte.
  3. Ora accendete il forno, impostate una temperatura di 200°C e fatelo scaldare, poi ungete una pirofila di vetro (va bene anche in ceramica se preferite) con un filo di olio extravergine di oliva.
  4. Fatto questo spolverate il fondo della pirofila con un po’ di pangrattato, disponeteci all’interno alternando le fette di melanzane, le fette di pomodoro e le fette di galbanino, insaporire con il sale, l’origano, un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di parmigiano grattugiato.
  5. Infine mettete a cuocere in forno ben caldo per circa 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  6. Al termine lasciate intiepidire 5 minuti prima di portare in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/eggplant/
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/273031
  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/eggplant

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali delle melanzane alla caprese?
    Le melanzane alla caprese sono una buona fonte di vitamine del gruppo B, vitamina K, potassio e manganese. I pomodori sono ricchi di vitamina C, vitamina A e licopene, un potente antiossidante. Il formaggio galbanino fornisce proteine e calcio. Il piatto è a basso contenuto calorico e ricco di acqua, quindi è un'ottima scelta per chi cerca di gestire il peso.
  • Come si preparano le melanzane alla caprese?
    Le melanzane vengono lavate, asciugate e tagliate a rondelle. Vengono poi grigliate e messe da parte. In una pirofila unta con olio di oliva, si alternano strati di melanzane, pomodori e galbanino. Si aggiungono sale, origano, olio d'oliva e parmigiano grattugiato. Il tutto viene cotto in forno a 200°C per circa 20 minuti.
  • Quante porzioni e calorie contiene la ricetta delle melanzane alla caprese?
    La ricetta delle melanzane alla caprese prevede 5 porzioni e contiene 180 calorie a porzione.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy