HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il formaggio della salute: non tutti lo sanno, ma questo lo puoi mangiare anche a dieta | Basta non superare questa quantità!

Il formaggio della salute: non tutti lo sanno, ma questo lo puoi mangiare anche a dieta | Basta non superare questa quantità!
Agosto 10, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionedietaparmigiano reggianoparmigiano reggiano a dietasalute

Fin da tempi antichi, i nutrizionisti hanno sempre consigliato di limitare il consumo di formaggi durante le diete dimagranti. Questo avvertimento nasce dal fatto che la maggior parte dei formaggi è ricca di grassi e calorie, elementi che possono ostacolare il processo di perdita di peso. Tuttavia, non tutti i formaggi sono uguali e c’è un tipo di formaggio che, sorprendentemente, può essere consumato senza problemi anche durante una dieta: il Parmigiano Reggiano.

Il formaggio della salute, questo lo puoi mangiare anche a dieta: non c’è bisogno di eliminarlo completamente!

Formaggi ritirati

Il Parmigiano Reggiano è un formaggio italiano DOP (Denominazione di Origine Protetta) conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per il suo gusto unico e le sue proprietà nutritive. Questo formaggio, prodotto esclusivamente in alcune province italiane, è ottenuto da latte crudo di mucca, caglio naturale e sale. La sua stagionatura varia dai 12 ai 36 mesi, durante i quali acquisisce un sapore ricco e complesso.

Benefici nutrizionali del Parmigiano Reggiano

A differenza di molti altri formaggi, il Parmigiano Reggiano offre numerosi benefici per la salute, rendendolo una scelta eccellente anche per chi è a dieta:

  • Ricco di proteine: è una fonte eccellente di proteine di alta qualità, essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti muscolari. Una porzione di 30 grammi contiene circa 10 grammi di proteine.
  • Basso contenuto di lattosio: grazie al processo di stagionatura ha un contenuto di lattosio molto basso, rendendolo adatto anche per chi è intollerante.
  • Fonte di calcio: questo formaggio è ricco di calcio, un minerale fondamentale per la salute delle ossa e dei denti. Una porzione di 30 grammi fornisce circa il 30% del fabbisogno giornaliero di calcio.
  • Presenza di vitamine e minerali: è una buona fonte di vitamine come la vitamina A e la vitamina B12, oltre a minerali come fosforo, zinco e magnesio.
  • Effetto probiotico: durante la stagionatura al suo interno si sviluppano batteri benefici per la flora intestinale, contribuendo alla salute dell’apparato digerente.

Come inserire il Parmigiano Reggiano nella dieta!

parmigiano-reggiano-a-rischio-1290650

Nonostante i suoi numerosi benefici, è importante consumare il Parmigiano Reggiano con moderazione, soprattutto se si sta seguendo una dieta per perdere peso.

La quantità ideale da consumare durante una dieta è di circa 20-30 grammi al giorno. Questa quantità fornisce un apporto significativo di nutrienti senza eccedere in calorie e grassi. Si abbina perfettamente a molti cibi sani. Provalo con frutta fresca come pere e mele, oppure con verdure grigliate. Questi abbinamenti non solo esaltano il sapore del formaggio, ma contribuiscono anche a una dieta equilibrata e varia.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6116183/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-reference-values
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Perchè i formaggi sono solitamente sconsigliati nelle diete dimagranti?
    I formaggi sono spesso sconsigliati nelle diete dimagranti perché sono ricchi di grassi e calorie, elementi che possono ostacolare il processo di perdita di peso.
  • Perchè il Parmigiano Reggiano può essere consumato durante una dieta?
    Il Parmigiano Reggiano è una fonte eccellente di proteine, ha un basso contenuto di lattosio, è ricco di calcio e fornisce vitamine e minerali. Inoltre, ha un effetto probiotico che contribuisce alla salute dell'apparato digerente.
  • Qual è la quantità ideale di Parmigiano Reggiano da consumare durante una dieta?
    La quantità ideale da consumare durante una dieta è di circa 20-30 grammi al giorno.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy