HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

A volte la mangio al mattino, è ricca di antiossidanti e mi sento subito energica: ci metto questi ingredienti | Solo 200 Kcal!

A volte la mangio al mattino, è ricca di antiossidanti e mi sento subito energica: ci metto questi ingredienti | Solo 200 Kcal!
Agosto 17, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta ai frutti di boscotorta ai frutti di bosco e ribes

Buona, golosa e irresistibile, la torta ai frutti di bosco e ribes è un dessert meraviglioso che renderà speciale ogni momento della vostra giornata. È perfetta per colazione, per merenda o per concludere alla grande un pasto.

La torta ai frutti di bosco e ribes non è solo un dessert delizioso, ma offre alcuni benefici grazie agli ingredienti presenti. I frutti di bosco, inclusi i ribes, sono ricchi di antiossidanti come le vitamine C ed E, che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre lo stress ossidativo. Contribuiscono a migliorare la salute del cuore, aumentando i livelli di colesterolo buono (HDL) e riducendo l’infiammazione.

Come per ogni dolce, si consiglia di mangiarla con moderazione evitando gli eccessi. Vediamo insieme come prepararla!

La ricetta della torta ai frutti di bosco e ribes, ricca di antiossidanti: ottima per la colazione!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 200 a fetta

Torta ai frutti di bosco e ribes

Ingredienti

  • 450 gr di yogurt ai frutti di bosco a pezzi
  • 200 gr di ribes nero
  • 150 gr di farina (integrale o anche proteica)
  • 50 gr di burro fuso
  • 50 ml di latte caldo
  • 50 gr di dolcificante stevia + 3-4 cucchiaini (oppure in alternativa 100 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero + 3-4 cucchiai)
  • 2-3 cucchiai di amido di mais
  • 1 uovo

Preparazione

  1. Per iniziare inserite il ribes nero in una terrina, ricopritelo con dell’acqua, sciacquatelo con le mani e tenetelo per un attimo da parte.
  2. Adesso rompete le uova in una scodella, aggiungete 50 gr di dolcificante stevia (oppure 100 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero) e sbattete con la frusta a mano.
  3. Ora unite il burro fuso, mescolate, integrate una parte di latte caldo, amalgamate bene, inglobate la farina in tre step, rimestate per ottenere una composto liscio e omogeneo, incorporate il resto del latte caldo e mescolate nuovamente.
  4. Fatto questo versate l’impasto in uno stampo rotondo di vetro, distribuitelo uniformemente sulla superficie e tenete da parte un attimo.
  5. Ora riponete lo yogurt ai frutti di bosco in una scodella, mescolate, aggiungete il ribes nero (dopo averlo scolato), amalgamate, unite 3-4 cucchiaini di dolcificante stevia (o 5-4 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero), integrate l’amido di mais e rimestate per ottenere un composto liscio e cremoso.
  6. Infine utilizzate la crema ai frutti di bosco e ribes nero ottenuta per farcire la base della torta, mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine servite.

Al posto dei ribes potete utilizzare qualsiasi altro frutto di bosco come mirtilli rossi, blu o more fresche. A voi la scelta! Per la preparazione della torta ai frutti di bosco e ribes potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/11-reasons-to-eat-berries
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/berries/
  • https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/heart-disease/in-depth/red-wine/art-20048281

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della torta ai frutti di bosco e ribes?
    La torta ai frutti di bosco e ribes è ricca di antiossidanti come le vitamine C ed E, che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre lo stress ossidativo. Contribuisce a migliorare la salute del cuore, aumentando i livelli di colesterolo buono (HDL) e riducendo l'infiammazione.
  • Quali sono gli ingredienti principali della torta ai frutti di bosco e ribes?
    Gli ingredienti principali sono yogurt ai frutti di bosco, ribes nero, farina, burro, latte, dolcificante stevia, amido di mais e uovo.
  • Quante calorie ha una fetta di torta ai frutti di bosco e ribes?
    Una fetta di torta ai frutti di bosco e ribes ha circa 200 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy