HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non c’è un cucchiaio di olio in questa maionese, è da mesi che porto solo questa in tavola | Solo 150 Kcal!

Non c’è un cucchiaio di olio in questa maionese, è da mesi che porto solo questa in tavola | Solo 150 Kcal!
Agosto 22, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianemaionese allo yogurtmaionese lightmaionese senza olioricette light

Per condire le vostre pietanze, le patate, un panino, un sandwich o una bella insalata visto il periodo estivo, provate la maionese allo yogurt, una salsa leggera e buona senza olio.

Preparare questa maionese leggera con yogurt greco e uova senza olio offre tanti benefici.

  1. Ridotto apporto calorico: l’uso dello yogurt greco al posto dell’olio riduce notevolmente il contenuto calorico della maionese, rendendola un’opzione più leggera e adatta a chi segue una dieta ipocalorica.
  2. Maggiore contenuto proteico: lo yogurt greco è ricco di proteine, il che contribuisce a un maggiore senso di sazietà.
  3. Grassi più sani: impiegando solo i tuorli e lo yogurt, si evita l’uso di oli, puntando a un profilo lipidico più equilibrato.
  4. Benefici probiotici: lo yogurt greco contiene probiotici, che possono favorire una buona salute intestinale e migliorare la digestione.
  5. Apporto vitaminico e minerale: Le uova forniscono nutrienti essenziali come vitamine del gruppo B, vitamina D e minerali, contribuendo così al fabbisogno nutrizionale.

Utilizzando yogurt greco e uova, puoi quindi godere di una maionese gustosa e nutriente, mantenendo un profilo nutrizionale favorevole.

La ricetta della maionese allo yogurt, non metto un cucchiaio di olio: è incredibile!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 8 minuti
Tempo totale: 18 minuti
Porzioni: 1 barattolo da 200 gr circa
Calorie: 150 kcal per 100 gr circa

Maionese allo yogurt

Ingredienti

  • 100 gr di yogurt greco
  • 4 tuorli
  • 1 cucchiaio di aceto di sidro
  • ½ cucchiaio di succo di limone
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le uova in un tegamino, copritele con dell’acqua, fatele cuocere per 8 minuti, scolatele e aspettate che si raffreddino.
  2. Adesso togliete il guscio, prelevate solo i tuorli, riponeteli in un contenitore dai bordi alti (quelli che si utilizzano per il frullatore ad immersione), unite il sale, il succo di limone, l’aceto di sidro e lo yogurt greco.
  3. Infine battete per alcuni secondi con il frullatore ad immersione per ottenere una crema liscia e omogenea, poi trasferite la maionese in una scodellina e utilizzatela a vostro piacimento.

Note e consigli

Al posto dell’aceto di sidro potete utilizzare la senape. Per la preparazione della maionese allo yogurt potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/greek-yogurt-benefits
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/eggs/
  • https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/expert-answers/probiotics/faq-20058065

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della maionese allo yogurt?
    La maionese allo yogurt ha un ridotto apporto calorico, un maggiore contenuto proteico, grassi più sani, benefici probiotici e un buon apporto vitaminico e minerale.
  • Quali sono gli ingredienti per la maionese allo yogurt?
    Gli ingredienti sono 100 gr di yogurt greco, 4 tuorli, 1 cucchiaio di aceto di sidro, ½ cucchiaio di succo di limone e 1 pizzico di sale.
  • Come si prepara la maionese allo yogurt?
    Cucina le uova per 8 minuti, raffreddale, rimuovi il guscio e preleva solo i tuorli. Unisci il sale, il succo di limone, l'aceto di sidro e lo yogurt greco. Infine, frulla il tutto per ottenere una crema liscia e omogenea.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy