HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Melanzane al sugo in padella, così gustose e veloci non le ho mai fatte! Solo 140 Kcal

Melanzane al sugo in padella, così gustose e veloci non le ho mai fatte! Solo 140 Kcal
Agosto 23, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane al sugomelanzane in padellamelanzane la pomodororicette light

Per una ricetta al 100% vegetariana, sana e genuina quella delle melanzane cotte in padella è decisamente l’ideale. Non è nemmeno necessario accendere il forno che alle volte può essere una vera e propria tortura. Indubbiamente, questo è un buon piatto per riuscire a far mangiare le verdure ai più piccoli di casi. Apprezzarle, sicuramente, non sarà difficile e vedrete che conquisterete addirittura i palati più esigenti.

La melanzana è un ortaggio che fa proprio bene all’organismo e di cui bisognerebbe non privarsi. In altre parole consumarla con una certa regolarità fa benissimo. Quindi questa è una ricetta che può fare al caso vostro, vediamola insieme!

La ricetta delle melanzane al sugo in padella, così gustose e veloci non le ho mai fatte!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 140 a fetta

Melanzane al sugo in padella

Ingredienti

  • 1-2 melanzane
  • ½ lt di salsa di pomodoro (pomodoro schiacciato a crudo)
  • 2 spicchi d’aglio
  • Quanto basta di mozzarella light tagliata a fette
  • Quanto basta di olio d’oliva (circa 20-30 ml totali)
  • Quanto basta di erbe aromatiche
  • Quanto basta di prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Per iniziare spuntate le melanzane, sbucciatele sui lati, tagliatele a fettine spesse circa 1 centimetro, riponetele in uno scolapasta, salatele con il sale grosso, copritele con un piatto con sopra qualcosa di pesante e lasciatele riposare per 1 ora.
  2. Passato questo lasso di tempo scolatele, trasferitele in una scodella con acqua, sciacquatele per eliminare il sale, asciugatele con la carta assorbente (va bene anche un canovaccio) e adagiatele su un vassoio.
  3. Adesso versate l’olio in una padella antiaderente o in una casseruola, inserite le verdure, lasciatele scottare per alcuni minuti su ambo i lati, poi toglietele.
  4. Ora irrorate nuovamente la padella con un filo d’olio, fate soffriggere l’aglio, aggiungete la salsa di pomodoro e lasciatelo andare per alcuni minuti.
  5. Infine insaporite con il sale, unite le melanzane, mescolatele con il sugo, chiudete con un coperchio, cuocetele per 15 minuti a fuoco basso, incorporate la mozzarella, rimettete il coperchio, proseguite la cottura per 5 minuti, spolverate con il prezzemolo e le erbe aromatiche e servite.

Per la preparazione delle melanzane in padella al sugo, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/melanzane-in-padella.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-melanzane-padella/
  • https://www.buonissimo.org/lericette/3237_Melanzane_in_padella

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta per le melanzane cotte in padella?
    Per preparare le melanzane cotte in padella hai bisogno di 1-2 melanzane, mezzo litro di salsa di pomodoro, 2 spicchi d'aglio, mozzarella light, olio d'oliva, erbe aromatiche e prezzemolo tritato. Le melanzane vanno tagliate a fettine, salate e lasciate riposare per 1 ora. Successivamente, vanno scolate, sciacquate e asciugate. Le melanzane vanno poi scottate in padella con olio, rimosse e la padella irrorata con altro olio per soffriggere l'aglio e aggiungere la salsa di pomodoro. Infine, si aggiungono le melanzane, si copre e si cuoce per 15 minuti, si aggiunge la mozzarella e si cuoce per altri 5 minuti. Si spolvera con prezzemolo e erbe aromatiche prima di servire.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le melanzane cotte in padella?
    Per preparare le melanzane cotte in padella ci vogliono circa 20 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura, per un tempo totale di 40 minuti.
  • Quante calorie ci sono in una porzione di melanzane cotte in padella?
    Una porzione di melanzane cotte in padella contiene circa 140 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy