HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di pesche di agosto, la colazione per oggi è pronta: mi tolgo uno sfizio senza rimorsi | Solo 190 Kcal!

La torta di pesche di agosto, la colazione per oggi è pronta: mi tolgo uno sfizio senza rimorsi | Solo 190 Kcal!
Agosto 24, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetariane2 euro per tagliare un toastdolci lighttorta alla ricotta e peschetorta senza farina

Volete rendere speciale ogni momento della vostra giornata? Allora per riuscirci ci vuole la torta alla ricotta e pesche, un dessert veramente buono e irresistibile. Questo è un dolce che combina ingredienti nutrienti, ognuno dei quali offre vari benefici per la salute. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  1. Ricotta: è un formaggio fresco a basso contenuto di grassi, fonte di proteine, calcio e fosforo. Favorisce la salute delle ossa, supporta la costruzione dei muscoli e contribuisce al senso di sazietà.
  2. Mandorle: le mandorle sono ricche di grassi sani, fibre, proteine e vitamine, come la vitamina E. Possono contribuire a migliorare la salute cardiovascolare, a regolare i livelli di zucchero nel sangue e a fornire una sensazione di sazietà prolungata.
  3. Pesche: le pesche sono ricche di antiossidanti, vitamine (come la vitamina C) e minerali. Hanno un effetto idratante e favoriscono la digestione grazie al loro contenuto di fibre.

In generale, consumare questa torta in modo moderato può rivelarsi una scelta gustosa e sana, specie se abbinata a una dieta equilibrata e a uno stile di vita attivo. Tuttavia, come per tutti i dolci, è importante fare attenzione alle porzioni e alla frequenza di consumo.

La ricetta della torta alla ricotta e pesche, buona e cremosissima: è sempre un piacere mangiarla!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Calorie: 190,5 Kcal per 100 gr

Torta alla ricotta e pesche

Ingredienti

  • 150 gr di ricotta light
  • 80 gr di farina di mandorle
  • 2 pesche non sbucciate e tagliate a spicchi
  • 40 gr di burro fuso + 1 noce per la teglia
  • 20 gr di scaglie di cocco
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di dolcificante stevia
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare inserite la ricotta in una scodella, ammorbiditela con la spatola, aggiungete le uova, il burro fuso, il dolcificante stevia, il sale e battete con il frullatore a immersione per ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. Adesso setacciate e unite la farina di mandorle e il lievito, integrate le scaglie di cocco, mescolate con la spatola per ottenere una consistenza morbida e compatta, inglobate le pesche non sbucciate e tagliate a spicchi e rimestate adeguatamente.
  3. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo con cerniera di 18 centimetri, ungetelo con una noce di burro, trasferiteci l’impasto e livellatelo accuratamente.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25-30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la torta dallo stampo e spolveratela con lo zucchero a velo.

Per la preparazione della torta alla ricotta e pesche potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/the-benefits-of-peaches
  • https://www.healthline.com/nutrition/almonds-nutrition
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/279610

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta alla ricotta e pesche?
    Gli ingredienti principali sono la ricotta, le mandorle e le pesche.
  • Quali benefici per la salute offre la torta alla ricotta e pesche?
    La ricotta è una fonte di proteine, calcio e fosforo, le mandorle sono ricche di grassi sani, fibre, proteine e vitamine, e le pesche sono ricche di antiossidanti, vitamine e minerali.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta alla ricotta e pesche?
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di circa 50 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy