HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questa crema di tonno sta bene su tutto, è buonissima e non è neanche molto calorica | Solo 105 Kcal!

Questa crema di tonno sta bene su tutto, è buonissima e non è neanche molto calorica | Solo 105 Kcal!
Agosto 30, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema di tonnoricette light

La crema di tonno è perfetta da spalmare sui crostini, sulle tartine e sui panini ma non solo, perché è l’ideale anche per accompagnare la cruditè di verdure. Questa crema di tonno, preparata con tonno e formaggio spalmabile, offre diversi benefici nutrizionali.

Il tonno è un’ottima fonte di proteine magre, essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti muscolari. E’ ricco di acidi grassi omega-3, che sono noti per i loro effetti positivi sulla salute cardiovascolare e per le proprietà anti-infiammatorie. Contiene importanti vitamine, come la vitamina D e le vitamine del gruppo B, oltre a minerali come selenio e iodio. Il formaggio spalmabile aggiunge calcio, che è essenziale per la salute delle ossa.

Questa crema può essere utilizzata in vari modi, come spuntino su pane integrale, come ripieno per panini o come condimento per insalate, contribuendo a rendere il pasto più nutriente e saporito. La crema di tonno è semplice e veloce da preparare, rendendola una scelta pratica per pasti e spuntini.

È un’ottima opzione per chi segue diete a basso contenuto di carboidrati, fornendo nutrienti senza apportare molte calorie. Tuttavia, è importante moderare il consumo di tonno a causa della possibile presenza di mercurio, specialmente per le donne in gravidanza e i bambini.

La ricetta della crema di tonno, la puoi spalmare su tutto: è buonissima e anche salutare!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Porzioni: barattolo da 350 gr
Calorie: 105 calorie per 100 gr

Crema di tonno

Ingredienti

  • 200 gr di tonno al naturale
  • 125 gr di formaggio spalmabile proteico o light
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaino di senape o maionese (a seconda dei gusti)
  • 1 manciata di erba cipollina sminuzzata
  • 1 cipolla affettata grossolanamente
  • Quanto basta di pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto aprite il tonno, scolatelo adeguatamente, riponetelo in una ciotola, aggiungete la crema di formaggio spalmabile e mescolate bene.
  2. Adesso inserite la cipolla affettata grossolanamente nel bicchiere del mixer, tritatela finemente, poi incorporatela alla ciotola del tonno.
  3. Fatto questo unite il succo di limone (filtrato), l’erba cipollina sminuzzata, la senape o la maionese, il pepe e mescolate per ottenere una crema omogenea.
  4. Infine trasferite la crema in un barattolo di vetro sterile, dopodiché riponetela in frigorifero e usatela come più desiderate.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/11-benefits-of-tuna
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/tuna/
  • https://www.nhs.uk/live-well/eat-well/fish-and-shellfish-nutrition/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali della crema di tonno?
    La crema di tonno è ricca di proteine magre, acidi grassi omega-3, vitamine D e del gruppo B, e minerali come selenio e iodio. Il formaggio spalmabile aggiunge calcio, essenziale per la salute delle ossa.
  • Per chi è adatta la crema di tonno?
    La crema di tonno è adatta per chi segue diete a basso contenuto di carboidrati, in quanto fornisce nutrienti senza apportare molte calorie.
  • Come si prepara la crema di tonno?
    Per preparare la crema di tonno occorrono tonno al naturale, formaggio spalmabile, succo di limone, senape o maionese, erba cipollina, cipolla, pepe. Si mescolano tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy