HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ne posso mangiare una fetta anche a dieta senza problemi, ha solo 126 calorie: pochi zuccheri e tante proteine e fibre!

Ne posso mangiare una fetta anche a dieta senza problemi, ha solo 126 calorie: pochi zuccheri e tante proteine e fibre!
Settembre 7, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al cioccolato e ricottatorta al cioccolato ricotta e moretorta senza farina

La torta di mandorle e cacao con crema alla ricotta e more è un capolavoro di pasticceria casalinga, è veramente soffice e umida al punto giusto da sciogliersi in bocca. Si tratta di un dessert delizioso che offre diversi benefici nutrizionali grazie agli ingredienti utilizzati.

Si usa la farina di mandorle, una fonte di grassi sani, proteine e fibre. Inoltre, è naturalmente priva di glutine, il che la rende adatta a chi ha intolleranze. Il cacao è ricco di flavonoidi, composti importanti per la salute cardiovascolare.

La ricotta invece è una buona fonte di proteine e calcio. È leggera rispetto ad altri formaggi, ed è anche meno calorica, rendendola un’opzione sana per le creme e i ripieni di dolci e torte. Le more sono ricche di antiossidanti, vitamine (in particolare vitamina C e vitamina K) e fibre. Sono note per i loro benefici per la salute del cuore e per le proprietà anti-infiammatorie.

Grazie all’uso di farina di mandorle e all’assenza di farina bianca e zucchero raffinato, questa torta ha un indice glicemico più basso rispetto ai dolci tradizionali, rendendola una scelta migliore per chi cerca di controllare i livelli di zucchero nel sangue. Grazie ai grassi sani e alle fibre presenti, questa torta contribuisce a una sensazione di sazietà più duratura, riducendo la voglia di snack poco salutari.

In conclusione, la torta di mandorle e cacao con crema alla ricotta e more non solo è buona da gustare, ma anche una scelta relativamente sana, se consumata con moderazione e integrata all’interno di una dieta equilibrata.

La ricetta della torta di mandorle e cacao con crema alla ricotta e more: me ne sono innamorata!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti circa
Calorie: 126 per 100 grammi

torta-al-cioccolato-con-crema-alla-ricotta-e-more-6399067

Ingredienti

  • 70 gr di farina di mandorle
  • 200 gr di ricotta light
  • 100 gr di ricotta morbida (o anche lo yogurt bianco)
  • 300 gr di kefir magro
  • 150 gr di more
  • 30 gr di semi di lino macinati (oppure 20 gr di farina di lino)
  • 20 gr di cacao
  • 1 uovo
  • 1 albume
  • 1 tuorlo
  • 4 cucchiai di dolcificante stevia
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 noce di burro

Preparazione

  1. Per iniziare inserite le more in una ciotola, aggiungete il tuorlo, la ricotta morbida (o lo yogurt), 2 cucchiai dolcificante stevia e battete con il frullatore a immersione per ottenere una purea liscia.
  2. Adesso unite la ricotta light e l’agar agar, riprendete a lavorare per ottenere una crema omogenea, mescolate brevemente aiutandovi con la spatola e tenetela per un attimo da parte.
  3. Ora riponete l’albume in una ciotola, integrate l’uovo e il kefir, sbattete con la frusta a mano, setacciate e inglobate il cacao amaro, 2 cucchiai di dolcificante e mescolate.
  4. Stacciate e incorporate i semi di lino macinati, unite la farina di mandorle, il lievito e mescolate con la spatola per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo  di 18-20 centimetri, ungetelo con una noce di burro, versateci l’impasto e aiutandovi con la sac a poche distribuite a spirale sulla superficie la crema alla ricotta e more.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45-50 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Al termine lasciate raffreddare la torta, rimuovetela dallo stampo, spolveratela con lo zucchero a velo e servitela.

Per la preparazione della torta di mandorle e cacao con crema alla ricotta e more potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/7-health-benefits-dark-chocolate
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-almonds#1
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/berries/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali della torta di mandorle e cacao con crema alla ricotta e more?
    La torta offre diversi benefici nutrizionali grazie agli ingredienti usati. La farina di mandorle è una fonte di grassi sani, proteine e fibre e priva di glutine. Il cacao è ricco di flavonoidi per la salute cardiovascolare. La ricotta è una fonte di proteine e calcio. Le more sono ricche di antiossidanti, vitamine e fibre.
  • Qual è l'indice glicemico della torta?
    La torta ha un indice glicemico più basso rispetto ai dolci tradizionali grazie all'uso di farina di mandorle e all'assenza di farina bianca e zucchero raffinato.
  • Quante calorie ha la torta di mandorle e cacao con crema alla ricotta e more?
    La torta ha 126 calorie per 100 grammi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy