HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I pancake della salute, li mangio a colazione e sono pronta per iniziare al meglio la giornata | Solo 65 Kcal!

I pancake della salute, li mangio a colazione e sono pronta per iniziare al meglio la giornata | Solo 65 Kcal!
Settembre 10, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpancake alla banana

I pancake alla banana sono un vero e proprio tributo alla golosità, sicuramente renderanno la vostra colazione o la vostra merenda più gustosa, ma anche più sana. I pancake alla banana sono preparati con farina integrale e albumi, offrono diversi benefici nutritivi rispetto alle versioni tradizionali.

  1. Maggiore contenuto di fibre: la farina integrale è ricca di fibre, che aiutano a migliorare la digestione, possono ridurre il rischio di malattie cardiache e contribuiscono a una maggiore sazietà.
  2. Basso contenuto di zuccheri: le banane forniscono una dolcezza naturale ai pancake, evitando di aggiungere zuccheri raffinati al composto.
  3. Alto contenuto proteico: gli albumi sono una fonte eccellente di proteine a basso contenuto di grassi. Questo aiuta a promuovere la crescita muscolare e il recupero, oltre a mantenere un senso di sazietà.
  4. Ridotto contenuto di grassi: utilizzando solo gli albumi, si limita l’assunzione di grassi saturi che si trovano nei tuorli, rendendo i pancake più leggeri.

In breve, i pancake alla banana con farina integrale e albumi rappresentano un’opzione sana e gustosa, perfetta per una colazione nutriente.

La ricetta dei pancake alla banana, per una colazione salutare e buona!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 7 pancake circa
Calorie: 65 a pancake

Pancake alla banana

Ingredienti

  • 2 banane mature
  • 4 cucchiai di farina integrale (va bene anche altra farina a piacere)
  • 2 albumi
  • un filo di olio (per la padella)

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate le banane, tagliatele a rondelle, riponetele in una scodella e schiacciatele adeguatamente con la forchetta.
  2. Adesso aggiungete gli albumi, mescolate, integrate 2 cucchiai di farina per volta e amalgamate fino ad ottenere una pastella dalla consistenza liscia, densa e omogenea.
  3. Fatto questo ungete con un filo di olio una padella antiaderente, fatela scaldare, versateci un paio di cucchiaiate di impasto per volta distanti tra loro e modellate per dargli la forma di un dischetto.
  4. Infine non appena vedete che si formano le bolle sulla superficie dei pancake voltateli, dopodiché lasciateli cuocere anche sull’altro lato così che risultino belli dorati.
  5. Una volta pronti portateli in tavola e serviteli così al naturale o accompagnati da un po’ di miele o sciroppo d’agave, acero, yogurt o della frutta fresca!

Per la preparazione dei pancake alla banana potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612
  • https://www.heart.org/en/healthy-living/healthy-eating/eat-smart/nutrition-basics/whole-grains-refined-grains-and-dietary-fiber
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/bananas/

Domande Frequenti

  • Come si preparano i pancake alla banana?
    Per preparare i pancake alla banana si schiacciano le banane, si aggiungono gli albumi e la farina integrale formando una pastella. Questa viene poi cotta in una padella antiaderente unta con un filo di olio. I pancake vengono cotti su entrambi i lati fino a quando non risultano dorati.
  • Quali sono i benefici nutritivi dei pancake alla banana?
    I pancake alla banana sono ricchi di fibre grazie alla farina integrale, hanno un basso contenuto di zuccheri grazie alla dolcezza naturale delle banane, un alto contenuto proteico dall'uso degli albumi e un ridotto contenuto di grassi saturi.
  • Quali sono gli ingredienti per i pancake alla banana?
    Gli ingredienti necessari sono 2 banane mature, 4 cucchiai di farina integrale, 2 albumi e un filo di olio per la padella.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy