HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Simmenthal ritirata dagli scaffali per una contaminazione batterica: se hai comprato questo lotto non mangiarlo!

Simmenthal ritirata dagli scaffali per una contaminazione batterica: se hai comprato questo lotto non mangiarlo!
Settembre 10, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentarerichiamo alimentaresalutesimmenthal richiamataspesa

Il Ministero della Salute ha recentemente avviato un richiamo per un lotto di carne in scatola Simmenthal, a causa di un potenziale difetto che potrebbe compromettere la sicurezza del prodotto. Il richiamo riguarda il lotto identificato con il codice G156 e una data di scadenza fissata al 31 dicembre 2028, e si applica esclusivamente alla Regione Veneto.

Carne Simmethal richiamata dal Ministero della Salute: le motivazioni!

allerta-alimentare-1478793

Il prodotto coinvolto è il “Piatto pronto di carni bovine in gelatina vegetale” della marca Simmenthal, distribuito da Bolton Food S.p.A. dallo stabilimento di Aprilia, in provincia di Latina. Il lotto specifico richiamato è il G156 e le confezioni interessate hanno un peso totale di 3 x 140 g. Secondo quanto dichiarato dalla Bolton Food S.p.A., il richiamo riguarda solo un cliente nella Regione Veneto.

Il richiamo è stato avviato come misura precauzionale a causa di un possibile difetto di chiusura delle lattine. Questo problema potrebbe compromettere l’integrità del prodotto e aumentare il rischio di contaminazione microbiologica, rappresentando quindi un rischio per la salute dei consumatori.

Che cosa fare in caso di acquisto del prodotto richiamato?

simmenthal-richiamo-alimentare-4924-buttalapasta-it_-1589643

Se hai acquistato carne in scatola Simmenthal del lotto G156 e risiedi in Veneto, è importante non consumare il prodotto. Si consiglia di restituire la confezione al punto vendita dove è stata acquistata per ottenere un rimborso o una sostituzione.

Questo richiamo sottolinea l’importanza della sicurezza alimentare e il ruolo cruciale del Ministero della Salute nel garantire la protezione dei consumatori. Le aziende alimentari sono tenute a garantire la sicurezza dei loro prodotti e a prendere misure tempestive quando si verificano problemi.

Ulteriori informazioni e contatti

Per qualsiasi dubbio o domanda relativa al richiamo, è possibile contattare direttamente il servizio clienti di Bolton Food S.p.A. oppure visitare il sito web del Ministero della Salute per ulteriori dettagli.

Bolton Food S.p.A. ha dichiarato che ha deciso di ritirare dal mercato un lotto di carne in scatola a causa di un possibile problema di ermeticità delle lattine, che potrebbe manifestarsi con deformazioni visibili. L’azienda raccomanda a chi ha acquistato il prodotto con il lotto in questione di non consumarlo e di restituirlo al punto vendita per ottenere un rimborso. La sicurezza e la qualità sono principi fondamentali per Bolton Food, che conferma di applicare un rigoroso sistema di monitoraggio e controllo per garantire la conformità ai regolamenti vigenti, inclusi i requisiti del regolamento europeo No. 178/2002, articolo 19.

Fonte: Ministero della Salute

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/portale/home.html

Domande Frequenti

  • Qual è il prodotto richiamato dal Ministero della Salute?
    Il prodotto richiamato è il “Piatto pronto di carni bovine in gelatina vegetale” della marca Simmenthal, lotto G156, distribuito da Bolton Food S.p.A.
  • Qual è il motivo del richiamo?
    Il richiamo è stato avviato a causa di un possibile difetto di chiusura delle lattine che potrebbe compromettere l’integrità del prodotto e aumentare il rischio di contaminazione microbiologica.
  • Cosa fare se ho acquistato il prodotto richiamato?
    Se hai acquistato il prodotto richiamato, è importante non consumarlo e restituirlo al punto vendita per ottenere un rimborso o una sostituzione.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy