HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Solo 80 Kcal | Mangio un pezzo di questa torta al mattino e mi carico all’istante per iniziare la giornata!

Solo 80 Kcal | Mangio un pezzo di questa torta al mattino e mi carico all’istante per iniziare la giornata!
Settembre 12, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al cioccolatotorta allo yogurt e cioccolato

La torta allo yogurt e cioccolato fondente non vi lascerà indifferenti, perché renderà più bella la vostra colazione o merenda. Infatti è perfetta per accompagnare una tazza di latte, di thè oppure di caffè.

Questa torta offre una serie di benefici nutrizionali grazie agli ingredienti scelti. Lo yogurt favorisce la salute intestinale e aiuta nella digestione, è importante per la salute delle ossa e contribuisce al fabbisogno proteico dell’organismo. Il latte vegetale a seconda del tipo scelto (latte di mandorla, soia, avena, ecc.), offre vari nutrienti come vitamina E, ferro, calcio e fibre. Il cioccolato fondente e il cacao sono ricchi di flavonoidi, ottimi per la salute cardiovascolare. La farina d’avena ha un’alta concentrazione di fibre, che favoriscono la salute digestiva e contribuiscono a una maggiore sazietà.

La torta allo yogurt e cioccolato fondente è un dolce sano, che se consumato con moderazione e in equilibrio con altri alimenti, può essere un’ottima aggiunta ad una dieta sana e equilibrata.

La ricetta della torta allo yogurt greco e cioccolato fondente: cremosa e golosissima!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora e ½
Tempo totale: 2 ore e 25 minuti circa
Calorie: 80 Kcal per 100 gr

torta-allo-yogurt-e-cioccolato-9629613

Ingredienti

  • 180 gr di yogurt greco
  • 80 ml di latte vegetale (senza zuccheri aggiunti)
  • 75 gr di dolcificante stevia  (oppure in alternativa 150 gr di eritritolo)
  • 60 gr di farina d’avena (va bene anche la farina integrale)
  • 50 gr di cacao amaro
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale
  • ½ limone

Cosa occorre per la mousse

  • 50 ml di latte vegetale (senza zuccheri aggiunti)
  • 50 gr di yogurt greco
  • 50 gr di cioccolato fondente all’80% fuso (0 senza zuccheri aggiunti)

Procedimento

  1. Per prima cosa inserite 180 gr di yogurt greco in un pentolino, aggiungete 80 ml di latte vegetale e, mescolando continuamente con la spatola, fate sciogliere a fiamma bassa e rendere il tutto liquido.
  2. Ora riponete la farina di avena in una scodella, unite il cacao amaro, il dolcificante stevia (o l’eritritolo) e mescolate adeguatamente con un cucchiaio.
  3. Integrate il bicarbonato di sodio, lo yogurt greco e il latte vegetale che avete preparato all’inizio e l’uovo e mescolate per ottenere un composto liscio e omogeneo, incorporate il succo di limone e amalgamate.
  4. Fatto questo versate l’impasto in uno stampo rotondo con cerniera di 18 centimetri, dopodiché mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 40 minuti a una temperatura di 160°C.
  5. Ora prepariamo la mousse e versate 50 ml di latte vegetale in una scodellina, inglobate 50 gr di yogurt greco e il cioccolato fondente all’80% fuso, poi mescolate bene con la spatola per ottenere una mousse perfettamente liscia e cremosa.
  6. Infine utilizzate la mousse per guarnire la superficie della torta, trasferitela per 1 ora e ½ in frigorifero a rassodare, poi rimuovetela dallo stampo, tagliatela a fette e servitela.

Per la preparazione della torta allo yogurt e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/dark-chocolate/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6470608/
  • https://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/2502

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per la torta allo yogurt e cioccolato?
    Gli ingredienti sono: 180 gr di yogurt greco, 80 ml di latte vegetale, 75 gr di dolcificante stevia, 60 gr di farina d'avena, 50 gr di cacao amaro, 1 uovo, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio, 1 pizzico di sale, ½ limone. Per la mousse servono 50 ml di latte vegetale, 50 gr di yogurt greco, 50 gr di cioccolato fondente all'80% fuso.
  • Qual è il tempo totale di preparazione della torta allo yogurt e cioccolato?
    Il tempo totale di preparazione è di 2 ore e 25 minuti circa.
  • Quali sono i benefici nutrizionali della torta allo yogurt e cioccolato?
    La torta offre una serie di benefici nutrizionali grazie agli ingredienti scelti: lo yogurt favorisce la salute intestinale e aiuta nella digestione, è importante per la salute delle ossa e contribuisce al fabbisogno proteico dell'organismo. Il latte vegetale offre vari nutrienti come vitamina E, ferro, calcio e fibre. Il cioccolato fondente e il cacao sono ricchi di flavonoidi, ottimi per la salute cardiovascolare. La farina d'avena ha un'alta concentrazione di fibre, che favoriscono la salute digestiva e contribuiscono a una maggiore sazietà.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy