HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Acqua imbottigliata, su 18 marche 14 contiene pesticidi: le peggiori | I risultati dell’ultimo test!

Acqua imbottigliata, su 18 marche 14 contiene pesticidi: le peggiori | I risultati dell’ultimo test!
Settembre 18, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benessereacqua contaminataacqua imbottigliata pesticidialimentazionepesticidi nell'acquapesticidi nell'acqua imbottigliatasalutespesa

Un recente test di laboratorio, condotto dalla rivista “Il Salvagente”, ha rivelato la presenza di pesticidi in molte delle acque minerali consumate quotidianamente dagli italiani. Su 18 marche analizzate, 14 contenevano tracce di pesticidi, rappresentando il 77,7% dei campioni esaminati.

Nuovo test del Salvagente sulle acque in bottiglia, trovate tracce di pesticidi in 14 marche su 18 analizzate!

Nonostante i livelli riscontrati rientrino nei limiti legali – con una soglia di sicurezza fissata a 0,1 microgrammi per litro per ogni pesticida e 0,5 microgrammi per litro per il totale – gli esperti avvertono che questo non è sufficiente per garantire tranquillità completa. Alcune marche hanno mostrato la presenza simultanea di fino a 4 sostanze attive, tra cui interferenti endocrini come Propiconazolo e Cipermetrina, che possono avere effetti negativi sulla fertilità o trasformarsi in composti cancerogeni come il Bifenile. In 8 campioni sono stati rilevati almeno 3 diversi tipi di fitofarmaci.

Le acque testate da Salvagente sono:

  1. Panna
  2. Levissima
  3. Sant’Anna
  4. Rocchetta
  5. Saguaro (Lidl)
  6. Ferrarelle
  7. San Benedetto Popoli Fonte Primavera
  8. Lete
  9. Guizza Fonte Vallereale
  10. Uliveto
  11. Eva
  12. Vitasnella
  13. Brioblu
  14. Fiuggi
  15. San Pellegrino
  16. Fonte Essenziale
  17. Lauretana
  18. Evian

I campioni prevengono da queste fonti:

  • Sant’Anna naturale – Vinadio (Cn)
  • Lete effervescente naturale – Pratella (Ce)
  • Gran Guizza naturale – Popoli (Pe)
  • San Benedetto ecogreen naturale – Popoli (Pe)
  • Uliveto naturale – Vicopisano (Pi)
  • Fiuggi naturale – Fiuggi (Fr)
  • S. Pellegrino frizzante naturale – San Pellegrino Terme (Bg)
  • Ferrarelle effervescente naturale – Riardo (Ce)
  • Saguaro naturale – Paesana (Cn)
  • Levissima naturale – Valdisotto (So)
  • Vitasnella naturale – Darfo Boario Terme (Bs)
  • Evian naturale – Évian-les-Bains, Francia
  • BrioBlu leggermente frizzante – Gualdo Tadino (Pg)
  • Panna naturale – Scarperia e San Piero (Fi)
  • Rocchetta naturale – Gualdo Tadino (PG)
  • Eva naturale – Paesana (Cn)
  • Lauretana naturale – Graglia (Bi)
  • Fonte essenziale naturale – Darfo Boario Terme (Bs)

Il Salvagente scrive:

“Continuando a utilizzare così tanta chimica in campo non si può immaginare che esistano isole incontaminate, neppure nelle sorgenti delle minerali.”

Le acque con maggiore concentrazione di pesticidi, l’ultimo test de Il Salvagente!

Acqua

Le acque minerali con la maggiore contaminazione da pesticidi, sebbene sempre entro i limiti di legge, sono state identificate tra queste Guizza e Uliveto, che hanno ottenuto una valutazione inferiore a 4/10, indicando una qualità scarso in questo aspetto.

  • Guizza (3,9 punti) mostra un totale di pesticidi pari a 0,014 microgrammi/litro, con la presenza di Piperonyl Butoxide (0,008), 2-Phenylphenol (0,003), Deet (0,002) e Biphenyl (0,001).
  • Uliveto (3,9 punti) ha un totale di pesticidi di 0,015 microgrammi/litro, con Cypermethrins (0,007), Piperonyl Butoxide (0,007) e Deet (0,001).

Fonti: Il Salvagente, Greenme

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quante marche di acqua minerale contenevano pesticidi nel test condotto da 'Il Salvagente'?
      Su 18 marche di acqua minerale analizzate, 14 contenevano tracce di pesticidi.
    • Quali sono i limiti legali di pesticidi nell'acqua?
      I limiti legali sono fissati a 0,1 microgrammi per litro per ogni pesticida e 0,5 microgrammi per litro per il totale.
    • Quali acque minerali hanno mostrato la maggiore contaminazione da pesticidi?
      Le acque minerali con la maggiore contaminazione da pesticidi sono Guizza e Uliveto.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Marilyn Aghemo
    Marilyn Aghemo

    Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy