HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ieri sera ho mangiato questa piadina saporitissima, bassa in carboidrati ma ricca di proteine e fibre

Ieri sera ho mangiato questa piadina saporitissima, bassa in carboidrati ma ricca di proteine e fibre
Settembre 26, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipiadina al formaggiopiadina proteicaricette light

La piadina proteica con carote, cavolo, uova e formaggio è un secondo piatto sfiziosissimo, una volta provata non ve la toglierete più dalla testa e ogni volta la mangerete volentieri. Questa piadina rappresenta un pasto completo, quindi non bisogna aggiungere nulla. Grazie agli ingredienti presenti oltre ad essere buona e saporita questa ricetta offre anche diversi benefici nutrizionali.

Le uova e il formaggio presenti nella piadina sono fonti eccellenti di proteine di alta qualità. Il cavolo cappuccio e le carote forniscono una buona quantità di fibra, che aiuta a migliorare la digestione, mantenere la regolarità intestinale e promuovere la sazietà. Oltre a contenere vitamine, minerali e antiossidanti.

Incorporare questo tipo di piadina nella propria alimentazione può rappresentare un modo gustoso e nutriente per soddisfare i fabbisogni dietetici quotidiani.

La ricetta della piadina proteica con carote, cavolo, uova e formaggio

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti circa
Tempo totale: 40-45 minuti 
Porzioni: per 2 persone
Calorie: 560 a persona (metà piadina)

piadina-proteica-con-carote-cavolo-uova-e-formaggio

Ingredienti

  • 2 piadine proteiche da 50 grammi ciascuno (o anche light o integrali)
  • 150 gr di cavolo cappuccio grattugiato
  • 1 carota
  • 1 cipolla piccola tritata
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di yogurt bianco
  • una manciata di formaggio grattugiato leggero (potete sceglierne anche di più tipi) – circa 100 grammi
  • 1 noce di burro
  • un filo di olio evo
  • un pizzico di noce moscata
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate la carota, grattugiatela in un piatto, aggiungete il cavolo grattugiato e tenete per un attimo da parte.
  2. Adesso sciogliete il burro in una padella antiaderente insieme a un filo d’olio evo, unite la cipolla tritata, mescolate e lasciatela cuocere.
  3. Ora integrate la carota e il cavolo grattugiati, mescolate, lasciate ammorbidire a fiamma medio-bassa, poi spegnete e tenete per un momento da parte.
  4. Nel frattempo rompete le uova in una ciotola, integrate lo yogurt, il sale, il pepe, la noce moscata, sbattete con la frusta a mano, inglobate le verdure cotte precedentemente in padella e lasciate raffreddare e mescolate per ottenere un composto morbido.
  5. Fatto questo ungete con un filo di olio evo una padella antiaderente, adagiateci sopra la piadina, aggiungete poi l’impasto preparato e 50 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light, primo sale…) e chiudete con l’altra piadina.
  6. Infine spolverate la superfice con la restante parte di formaggio grattugiato (50 grammi), coprite con il coperchio, lasciate cuocere a fuoco medio-basso fino a far sciogliere il formaggio, poi voltate dall’alto lato e fate cuocere per altri 3 minuti.
  7. Una volta ben dorata la vostra piadina, portate in tavola e tagliate in 2 fette o 4!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/whole-grains/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6356661/
  • https://www.eufic.org/en/food-today/article/the-benefits-of-whole-grains

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali della piadina proteica con carote, cavolo, uova e formaggio?
    La piadina proteica con carote, cavolo, uova e formaggio è una fonte eccellente di proteine di alta qualità. Il cavolo e le carote forniscono una buona quantità di fibra, che aiuta a migliorare la digestione, mantenere la regolarità intestinale e promuovere la sazietà. Contiene anche vitamine, minerali e antiossidanti.
  • Per quanti è pensata la ricetta della piadina proteica?
    La ricetta della piadina proteica con carote, cavolo, uova e formaggio è pensata per due persone.
  • Qual è il contenuto calorico di una porzione di piadina proteica?
    Una porzione di piadina proteica con carote, cavolo, uova e formaggio contiene 560 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy