HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando ho voglia di qualcosa di leggero la sera, mangio questa insalata fresca di patate e tonno | Solo 660 Kcal!

Quando ho voglia di qualcosa di leggero la sera, mangio questa insalata fresca di patate e tonno | Solo 660 Kcal!
Ottobre 11, 2024FrancescaAntipastiContorniNewsRicette Lightinsalata di patate e tonnoricette light

L’insalata fresca di patate, tonno e pomodorini è un piatto ricco di gusto, salutare, semplice e buono che si può portare in tavola tutte le volte che lo si desidera. Essendo a base di ingredienti freschi e naturali, è un pasto leggero e facilmente digeribile, ideale per la sera.

Le patate forniscono carboidrati complessi, mentre il tonno è una fonte eccellente di proteine e acidi grassi omega-3, importanti per la salute del cuore. I pomodorini apportano licopene e vitamina C, due antiossidanti che aiutano a combattere lo stress ossidativo e supportano il sistema immunitario. La cipolla e i pomodorini sono ricchi di fibre, che favoriscono la digestione e possono contribuire a una sensazione di sazietà.

Questa insalata può essere servita sia come piatto unico, quando si desidera un pasto completo e bilanciato, sia come contorno, abbinata a secondi piatti. È un piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per le serate impegnative. Incorporare l’insalata di patate, tonno e pomodorini nella tua alimentazione è un ottimo modo per rimanere leggeri e soddisfatti!

La ricetta dell’insalata fresca di patate, tonno e pomodorini: la mangio sempre quando non voglio appesantirmi troppo la sera!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 1 (piatto unico) – 4 (contorno)
Calorie: 660 (piatto unico) – 170 (contorno)

Insalata di patate, tonno e pomodorini

Ingredienti

  • 300 gr di patate
  • 160 gr di tonno al naturale
  • 200 gr di pomodorini tagliati a metà
  • 60 gr di olive
  • 1 cipolla rossa affettata
  • ½ cucchiaio di succo di limone
  • un giro di olio evo
  • una manciata di foglie di basilico
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite le patate (senza togliere la buccia) in un pentolino, ricopritele con l’acqua, lessatele per circa 15 minuti, scolatele, fatele intiepidire, sbucciatele e tagliatele a pezzi.
  2. Adesso riponete la cipolla rossa affettata in una ciotola, unite il succo di limone, le patate tagliate, le olive, i pomodorini tagliati a metà e il tonno.
  3. Infine aggiungete il sale, il pepe e un giro di olio evo, mescolate con un cucchiaio per condire bene l’insalata, mettetela nei piatti, guarnitela con qualche foglia di basilico e servitela.

Per la preparazione dell’insalata di patate, tonno e pomodorini potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/tomatoes/
  • https://www.heart.org/en/healthy-living/healthy-eating/eat-smart/fats/fish-and-omega-3-fatty-acids

Domande Frequenti

  • Quali sono i principali ingredienti dell'insalata di patate, tonno e pomodorini?
    I principali ingredienti sono le patate, il tonno, i pomodorini, le olive, la cipolla rossa, il succo di limone, l'olio evo, il basilico, il sale e il pepe.
  • Quali benefici per la salute porta questa insalata?
    Le patate forniscono carboidrati complessi, il tonno è ricco di proteine e acidi grassi omega-3, i pomodorini apportano licopene e vitamina C. La cipolla e i pomodorini sono ricchi di fibre, che aiutano la digestione.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura di questa insalata?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 15 minuti, per un totale di 30 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy