HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La sera dopo cena quando ho voglia di qualcosa di dolce, mangio questo dessert al cucchiaio e non ho sensi di colpa!

La sera dopo cena quando ho voglia di qualcosa di dolce, mangio questo dessert al cucchiaio e non ho sensi di colpa!
Ottobre 26, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecastagnaccio dolceciambellone dolce alla zuccadolce al cioccolato in tazzadolci light

Per accompagnare una tazza di latte, di thè o di caffè al mattino o nel pomeriggio il dolce in tazza al cioccolato è l’ideale.  Questo dessert è una preparazione che può offrire vari benefici nutrizionali, sebbene sia importante considerarlo come parte di una dieta equilibrata. Inoltre rispetto ad altri dolci, questa ricetta prevede l’uso di uova sode. Quindi si faranno prima bollire le uova, e poi verranno frullate con gli altri ingredienti fino ad avere una sorta di crema.

Questo dolce può essere consumato in vari momenti della giornata, a seconda delle tue esigenze e preferenze. Può essere una buona opzione per la colazione, fornendo energia e nutrienti per iniziare la giornata. È un dolce ricco che può essere gustato come spuntino pomeridiano, per una carica extra di energia soprattutto dopo gli allenamenti. Può essere consumato anche come dessert dopo il pasto serale, soprattutto se desideri qualcosa di confortante e goloso.

Sebbene questo dolce in tazza possa offrire diversi benefici, è importante sempre moderarne il consumo. Se preparato con ingredienti di qualità, questo dolce può essere una coccola salutare che rende più dolci i momenti della giornata.

La ricetta del dolce in tazza al cioccolato, proteico, buono e salutare!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 8-10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 20 minuti
Porzioni: 3 tazzine
Calorie: 210 a tazzina

Dolce in tazza

Ingredienti

  • 170 ml di latte
  • 4 uova
  • 4 cucchiai di miele (o sciroppo d’agave o acero)
  • 3 cucchiai di cacao in polvere non zuccherato
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite le uova in un pentolino, ricopritele con l’acqua, accendete il fuoco, lasciatele bollire per 8-10 minuti, fatele raffreddare del tutto e poi rimuovete il guscio.
  2. Adesso riponete le uova sgusciate nel bicchiere del mixer, aggiungete il cacao, la vaniglia, il miele e il latte e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
  3. Infine versate l’impasto ottenuto in 3/4 tazzine, mettete a riposare in frigorifero per 2 ore (oppure tutta la notte per il giorno dopo), al termine gustatevi il dolce.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/dark-chocolate/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4696435/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/extra-protein-is-a-decent-dietary-choice-but-dont-overdo-it-201305016145

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali del dolce in tazza al cioccolato?
    Il dolce in tazza al cioccolato può fornire energia e nutrienti, può essere una buona opzione per la colazione, uno spuntino pomeridiano o come dessert dopo il pasto serale.
  • Quali ingredienti sono necessari per preparare il dolce in tazza al cioccolato?
    Gli ingredienti necessari sono: 170 ml di latte, 4 uova, 4 cucchiai di miele (o sciroppo d'agave o acero), 3 cucchiai di cacao in polvere non zuccherato, 1 cucchiaino di vaniglia in polvere.
  • Come si prepara il dolce in tazza al cioccolato?
    Bollire le uova, togliere il guscio e frullarle con gli altri ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. Versare il composto in tazzine e lasciare riposare in frigorifero per 2 ore.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy