HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Morbido e con tantissimi nutrienti in un unico dolce, con una fetta assumo tutto quello di cui ho bisogno!

Morbido e con tantissimi nutrienti in un unico dolce, con una fetta assumo tutto quello di cui ho bisogno!
Ottobre 30, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta di carotetorta di carote e mandorle

Il plumcake di carote con purea di mele, mandorle, avena, crusca e ricoperto da una glassa di ricotta e cocco è una preparazione dolce che può offrire diversi benefici nutrizionali. Le carote, la purea di mele e i datteri aggiungono dolcezza naturale e fibre, contribuendo a una buona digestione. L’avena, la crusca e le mandorle sono ricche di fibra, che favorisce il senso di sazietà e promuove la salute del cuore. La ricotta e le mandorle sono una fonte di proteine e calcio, sostiene la salute delle ossa e la crescita muscolare.

Grazie all’uso di ingredienti a basso indice glicemico, questo plumcake ha un impatto più moderato sui livelli di zucchero nel sangue rispetto ad altri dolci ricchissimi di zucchero. La combinazione di fibre e proteine aiuta a sentirsi pieno più a lungo, riducendo la probabilità di spuntini poco salutari.

Può essere consumato come colazione, spuntino o dessert, rendendolo adatto a diversi momenti della giornata. In sintesi, il plumcake di carote con purea di mele, mandorle, avena, crusca e glassa di ricotta e cocco è un dolce nutriente e versatile che può essere gustato in vari momenti della giornata, apportando molti benefici alla salute. Come per ogni dolce, è importante la moderazione: una piccola fetta è concessa nell’ambito di uno stile di vita sano e attivo!

La ricetta della torta di carote, mela, mandorle e avena: tantissimi nutrienti in un unico dolce!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Calorie: 263 calorie per 100 grammi

Plumcake di carote, mela, mandorle e avena

Ingredienti

  • 100 gr di carote sbucciate e grattugiate
  • 70 gr di mandorle tritate
  • 35 gr di farina d’avena
  • 35 gr di crusca
  • 60 ml di purea di mele
  • 40 ml di olio di cocco fuso
  • 30 gr di datteri denocciolati e tritati (va bene anche l’uvetta)
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure in alternativa 2 cucchiai di zucchero di cocco)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 noce di burro
  • Qualche fettina di arancia disidratata

Cosa occorre per la glassa (opzionale)

  • 120 gr di ricotta morbida leggera
  • 60 gr di latte di cocco in polvere
  • 40 ml di acqua
  • 6 gr di gelatina
  • Qualche goccia di dolcificante stevia liquido

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola, aggiungete la purea di mele, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero di cocco), l’olio di cocco fuso e mescolate adeguatamente con la frusta a mano.
  2. Adesso unite le mandorle tritate a farina (o la farina di mandorle già pronta), la crusca, la farina di avena, il lievito e la cannella, mescolate con la spatola per ottenere un composto liscio e omogeneo, incorporate le carote sbucciate e grattugiate  e i datteri denocciolati e tritati e rimestate.
  3. Ora imburrate uno stampo per plumcake rettangolare, distribuiteci l’impasto, livellate e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Fatto questo prepariamo la glassa: inserite la ricotta in una scodella, incorporate qualche goccia di dolcificante stevia liquido e il latte di cocco in polvere (setacciato), mescolate con la frusta a mano fino ad ottenere una crema, inglobate poi la gelatina sciolta prima nell’acqua e poi riscaldata e amalgamate.
  5. Infine rimuovete il plumcake dallo stampo, rovesciatelo su un piatto, guarnitelo con la glassa e qualche fettina di arancia disidratata e servitela. Invece della glassa potete guarnire il dolce con qualsiasi crema vogliate, dello yogurt bianco o anche solo con qualche cucchiaio di marmellata all’arancia light.

Per la preparazione del plumcake di carote, mela, mandorle e avena potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/fiber/
  • https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/heart-disease/in-depth/nuts/art-20046635
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/apples/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali del plumcake di carote con purea di mele, mandorle, avena e crusca?
    Questo plumcake offre dolcezza naturale e fibre dalle carote, purea di mele e datteri, favorendo una buona digestione. L'avena, la crusca e le mandorle sono ricche di fibra, che promuove la sazietà e la salute del cuore. La ricotta e le mandorle forniscono proteine e calcio, sostenendo la salute delle ossa e la crescita muscolare.
  • Qual è l'impatto di questo plumcake sui livelli di zucchero nel sangue?
    Grazie all'uso di ingredienti a basso indice glicemico, questo plumcake ha un impatto più moderato sui livelli di zucchero nel sangue rispetto ad altri dolci ricchi di zucchero.
  • Quando può essere consumato questo plumcake?
    Questo plumcake può essere consumato come colazione, spuntino o dessert, rendendolo adatto a diversi momenti della giornata.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy