HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Eurospin e Unes vendono cosce e petti di pollo malati con bruciature e strisce bianche, è allarme tra i consumatori!

Eurospin e Unes vendono cosce e petti di pollo malati con bruciature e strisce bianche, è allarme tra i consumatori!
Novembre 1, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionepetto di pollo strisce bianchepollo malatosalutespesastrisce bianche nel pollo

Negli ultimi tempi, l’attenzione si è concentrata sulle “white stripes” (linee bianche) riscontrate nella carne di pollo, suscitando domande circa le condizioni di allevamento e la qualità del prodotto. La redazione de Il Fatto Alimentare ha ricevuto numerose segnalazioni in merito e si impegna a fare chiarezza su questo fenomeno.

L’obiettivo è indagare sulle cause di tali striature, coinvolgendo esperti del settore per comprendere le loro implicazioni sulla salute e sul benessere degli animali. Si auspica così di fornire ai consumatori informazioni esaustive per scelte alimentari consapevoli.

Polli malati, la questione delle white striping: cosa sta succedendo?

Petto di pollo

La redazione de Il Fatto Alimentare ha ricevuto numerosissime lettere riguardanti la questione dei polli e delle cosiddette “white stripes” (linee bianche) presenti nella carne di pollo. Essi desiderano fare chiarezza su questo fenomeno. Le “white stripes” sono striature bianche che possono comparire sulla carne di pollo, spesso sul petto, e la loro presenza ha suscitato interrogativi tra i consumatori riguardo alle condizioni di allevamento e alla qualità del prodotto. L’obiettivo della loro indagine è comprendere le cause di queste striature e valutare eventuali implicazioni sulla salute e sul benessere degli animali.

Da cosa nascono questi problemi?

Pollo

La problematica riguarda il benessere dei polli, soggetti a stress e maltrattamenti in un sistema crudele di gestione degli animali. Ciò è evidente nelle condizioni dei pulcini, che vengono macellati dopo appena 5-7 settimane. Recentemente, è emerso che i fusi di pollo venduti da Eurospin presentano segni di bruciature causate dal contatto con la lettiera umida, un fenomeno conosciuto come Hock burn.

Non c’è dubbio che questi animali soffrano a causa delle dimensioni eccessive del petto, non sostenute adeguatamente da uno scheletro ancora in formazione. I polli risultano squilibrati fisicamente, avendo la struttura di pulcini ma le dimensioni di adulti, il che rende difficoltoso il loro movimento. Tuttavia, alle grandi aziende interessa principalmente massimizzare i rendimenti finali.

I polli da carne non sono creature come le immaginiamo. Sono il prodotto di una selezione genetica finalizzata a convertire il cibo in carne nel minor tempo possibile, con razze che mostrano una straordinaria capacità di crescita. Questi pulcini crescono rapidamente, guadagnando un chilo di peso dopo aver consumato 1,4 kg di mangime. La loro morfologia comprende un petto enorme e sproporzionato, il che li rende sedentari e a basso consumo energetico, favorendo ulteriormente la loro crescita accelerata. Sono, in sostanza, macchine viventi per la produzione di carne. Tuttavia, questo solleva questioni etiche e di benessere animale che richiedono una riflessione approfondita.

I media collaboreranno quindi con esperti del settore per ottenere informazioni accurate e approfondite al fine di fornire ai lettori una visione chiara e completa di questa tematica, permettendo loro di prendere decisioni informate riguardo ai propri consumi alimentari. La redazione invita i lettori a rimanere aggiornati su questo interessante argomento seguendo i prossimi sviluppi e approfondimenti.

Fonte: Il Fatto Alimentare

Riferimenti bibliografici

  • https://ilfattoalimentare.it/white-stripes-polli.html
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6596718/
  • https://www.fao.org/poultry-production-products/production/poultry-species/chicken/en/

Domande Frequenti

  • Che cosa sono le 'white stripes' nella carne di pollo?
    Le 'white stripes' sono striature bianche che possono apparire sulla carne di pollo, spesso sul petto. La loro presenza ha sollevato interrogativi sulla qualità del prodotto e sulle condizioni di allevamento dei polli.
  • Perché si formano le 'white stripes' nel pollo?
    La formazione delle 'white stripes' è dovuta alle condizioni di allevamento dei polli. Questi vengono sottoposti a stress e maltrattamenti, e vengono macellati molto giovani, quando il loro scheletro è ancora in formazione.
  • Cosa significa la presenza di 'white stripes' per il benessere degli animali?
    La presenza di 'white stripes' nella carne di pollo suggerisce che gli animali possono aver sofferto a causa delle dimensioni eccessive del petto, non sostenute adeguatamente da uno scheletro ancora in formazione. Inoltre, indica che potrebbero essere stati sottoposti a maltrattamenti e stress.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy