HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La carne alla pizzaiola è molto più saporita e morbida così, ne mangerei una padella intera | Solo 230 Kcal!

La carne alla pizzaiola è molto più saporita e morbida così, ne mangerei una padella intera | Solo 230 Kcal!
Novembre 14, 2024FrancescaUncategorizedcarne alla pizzaiolaricette light

La carne alla pizzaiola è un piatto classico della cucina italiana che unisce la succulenza della carne di vitello con il sapore intenso dei pelati San Marzano. Questa deliziosa preparazione offre numerosi benefici per la salute, ma è importante considerare quando è opportuno mangiarla se si è a dieta.

Innanzitutto, la carne alla pizzaiola è una fonte eccellente di proteine. Il vitello è una carne magra che fornisce una quantità significativa di proteine di alta qualità. Le proteine sono fondamentali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli, oltre a fornire una sensazione di sazietà più duratura rispetto ad altri cibi. Quindi, se stai cercando di aumentare l’apporto proteico nella tua dieta, la carne alla pizzaiola potrebbe essere una scelta ideale.

Inoltre, i pelati San Marzano utilizzati nella preparazione della carne alla pizzaiola sono ricchi di licopene. Il licopene è un antiossidante che può aiutare a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Studi scientifici hanno dimostrato che il consumo regolare di licopene può ridurre il rischio di molte malattie. Quindi, oltre a rendere il piatto più gustoso, i pelati San Marzano apportano anche benefici per la salute.

Per la dieta questo piatto è perfetto, ed è possibile accompagnare la carne alla pizzaiola con una porzione abbondante di verdure di stagione o una fresca insalata per aumentare l’apporto di fibre e ridurre l’apporto calorico complessivo del pasto. Mangiare la carne alla pizzaiola in modo moderato e bilanciato, accompagnandola con verdure fresche, può essere una scelta gustosa e salutare.

La ricetta della carne alla pizzaiola: buona, morbida e saporita!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: circa 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 230 a persona

Carne alla pizzaiola

Ingredienti

  • 4 fettine di locerna di vitello (circa 500 grammi)
  • 2 spicchi d’aglio affettati sottilmente
  • 1 pizzico di origano
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di pelati di San Marzano schiacciati
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, inserite gli spicchi d’aglio affettati sottilmente e scottateli a fiamma media.
  2. Adesso aggiungete i pelati di San Marzano schiacciati, insaporite con il sale e l’origano, mescolate e lasciate andare per far restringere il sugo.
  3. Ora unite le fettine di locerna di vitello (posizionatele una vicino all’altra), coprite con il coperchio e lasciate cuocere 4 minuti a fiamma vivace.
  4. Infine, ovvero quando sulla carne si forma un’acquetta mista al sangue, voltatela sull’altro lato e lasciatela andare per altri 4 minuti, al termine non vi resta altro che portare in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3850026/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/what-should-you-eat/protein/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/antioxidants/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici per la salute della carne alla pizzaiola?
    La carne alla pizzaiola è una fonte eccellente di proteine di alta qualità, fondamentali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli. I pelati San Marzano usati nella preparazione sono ricchi di licopene, un antiossidante che protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
  • La carne alla pizzaiola è adatta per una dieta?
    Sì, la carne alla pizzaiola è adatta per una dieta se consumata in modo moderato e bilanciato, accompagnata con verdure fresche, per aumentare l'apporto di fibre e ridurre l'apporto calorico complessivo del pasto.
  • Quali sono gli ingredienti principali della carne alla pizzaiola?
    Gli ingredienti principali della carne alla pizzaiola sono fettine di vitello, pelati di San Marzano, aglio, origano e olio extravergine di oliva.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy