HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Grattugio i broccoli e faccio dei muffin salati per cena spettacolari, buonissimi anche per i bambini!

Grattugio i broccoli e faccio dei muffin salati per cena spettacolari, buonissimi anche per i bambini!
Novembre 20, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianemuffin di broccolimuffin di verduremuffin salatiricette light

I muffin di broccoli, peperoni, carote, cipolla, uova, formaggio e uova sode sono un’opzione deliziosa e salutare per una colazione salata, uno spuntino, un contorno o un piccolo antipastino per pranzo o cena. Questi muffin sono ricchi di nutrienti e offrono numerosi benefici per la salute. Ma quando è il momento giusto per mangiarli e come possono essere inclusi in una dieta equilibrata?

I broccoli sono una fonte eccellente di vitamine A, C e K, nonché di fibre e antiossidanti. I peperoni sono ricchi di vitamina C e contengono anche vitamina A, B6 e antiossidanti. Le carote sono famose per la loro alta concentrazione di vitamina A e antiossidanti, mentre la cipolla è ricca di vitamine C, B6 e antiossidanti. Le uova sono una fonte di proteine di alta qualità e contengono anche vitamine A, D, E e B12. Il formaggio fornisce calcio, proteine e vitamine A e B12. Infine, le uova sode sono una fonte di proteine e contengono anche vitamine A, D, E e B12.

Questi muffin possono essere consumati a colazione, come spuntino, contorno o anche come pasto leggero. Sono perfetti per coloro che cercano di seguire una dieta equilibrata e sana. Possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per essere consumati durante la settimana. Sono anche un’ottima opzione per i bambini che spesso sono difficili da convincere a mangiare verdure.

Ora, passiamo a come includere i muffin nella tua dieta. Puoi mangiarli da soli o se preferisci un pasto più sostanzioso, puoi abbinarli a una porzione di frutta fresca o a una fetta di pane integrale o carne e pesce magro a cena o pranzo. I muffin possono anche essere serviti come contorno per un pasto principale, come una zuppa o una vellutata.

Se stai cercando di perdere peso o seguire una dieta a basso contenuto calorico, i muffin possono essere un’ottima scelta. Sono ricchi di fibre e proteine, che ti aiuteranno a sentirti sazio più a lungo.

Quindi, per concludere la prossima volta che hai voglia di qualcosa di gustoso e salutare, prova a preparare questi deliziosi muffin!

La ricetta dei muffin di broccoli e verdure, buonissimi anche per i bambini!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12 muffin
Calorie: 80 a muffin

Muffin di broccoli

Ingredienti

  • 1 broccolo
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 carota sbucciata e tagliata a mezzaluna
  • 1 cipolla tritata
  • 3 uova
  • 2 uova sode sbucciate e sminuzzate
  • 60 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 50 gr di feta o primo sale
  • 20 ml di aceto di mele
  • Qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di aneto tritato
  • Quanto basta di erbe aromatiche
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per la salsa

  • 2 cucchiai di yogurt bianco
  • 2 cucchiai di maionese light
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • un po’ di aneto tritato

Preparazione

  1. Innanzitutto rompete le uova in una terrina, aggiungete il sale e il pepe, sbattete con la frusta a mano e tenete un attimo da parte.
  2. Adesso staccate le cimette del broccolo dal gambo, riponetele in una scodella con 20 ml di aceto di mele e fatele riposare per 10 minuti.
  3. Ora versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, soffriggetela, unite la carota sbucciata e tagliata a mezzaluna, mescolate, fate scottare, integrate il peperone tagliato a dadini, rimestate, lasciate ammorbidire, insaporite con il sale, il pepe, le erbe e spegnete.
  4. Scolate le cimette del broccolo, grattugiatele in una ciotola, inglobate l’aneto tritato, le uova sbattute e mescolate sino ad ottenere un composto morbido e compatto.
  5. Ungete con un filo di olio evo i pirottini di uno stampo per muffin in silicone, riempiteli con una cucchiaiata di impasto ciascuno, create una cavità al centro con il cucchiaio e infornate (forno caldo) per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Riponete le uova sode (cotte precedentemente in acqua per circa 8/9 minuti) e sminuzzate in un contenitore, aggiungete le verdure saltate in padella, la feta o il primo sale tagliato a dadini e mescolate con un cucchiaio.
  7. Fatto questo farcite al centro dei muffin con due cucchiaiate del ripieno di verdure, uova sode e formaggio preparato, livellate e spolverate infine la superficie con il formaggio galbanino grattugiato.
  8. Infine rimettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  9. Al termine prepariamo la salsa: inserite lo yogurt, la maionese light, il concentrato di pomodoro, lo spicchio d’aglio grattugiato e l’aneto tritato in una ciotolina e mescolate sino ad ottenere una salsa per accompagnare i vostri muffin salati.

Per la preparazione dei muffin di broccoli e verdure, potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-importance-of-eating-breakfast
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-broccoli#1
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/eggs/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dei muffin di broccoli, peperoni, carote, cipolla, uova, formaggio e uova sode?
    Questi muffin sono ricchi di nutrienti come vitamine A, C, E, K, B6, B12, antiossidanti, fibre e proteine di alta qualità. Possono contribuire a una dieta equilibrata e sana.
  • Quando posso consumare i muffin di verdure?
    Puoi consumarli a colazione, come spuntino, contorno o anche come pasto leggero. Possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per essere consumati durante la settimana.
  • Come posso incorporare i muffin di verdure nella mia dieta?
    Puoi mangiarli da soli o abbinarli a frutta fresca, pane integrale, carne e pesce magro a cena o pranzo. Possono anche essere serviti come contorno per un pasto principale, come una zuppa o una vellutata.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy