HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mia suocera domenica ha preparato questa torta di mele pan di zenzero per mio figlio di 3 anni: dopo la prima fetta ne voleva ancora!

Mia suocera domenica ha preparato questa torta di mele pan di zenzero per mio figlio di 3 anni: dopo la prima fetta ne voleva ancora!
Novembre 26, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di meletorta di mele pan di zenzerotorta pan di zenzero

La torta di mele pan di zenzero è un dolce delizioso e versatile che può essere consumato in qualsiasi momento della giornata. Che tu voglia gustarla a colazione, come spuntino o come dessert dopo pranzo, questa torta è sempre una scelta vincente. L’ha preparata questa domenica mia suocera per mio figlio di 3 anni e devo ammettere che era davvero buonissima. Potete seguire anche il suo sito Pane e Mortadella per altre ricette buone e gustose.

La sua preparazione è semplice e non richiede tantissimi ingredienti. Avrai bisogno di mele fresche, farina, noci tritate, uova, zucchero di canna o dolcificante, amido di mais, cannella e un po’ di burro. Questa combinazione di sapori crea un mix perfetto di dolcezza e speziatura che renderà la tua torta irresistibile.

Iniziamo con le mele. Scegli quelle che preferisci, ma assicurati che siano mature e succose. Le mele Granny Smith sono una scelta popolare per questa torta, ma puoi utilizzare anche altre varietà come le mele Fuji o le mele Gala.  La farina è l’ingrediente principale per la base della torta. Puoi utilizzare la farina normale o optare per una versione integrale per renderla più salutare. Aggiungi le noci tritate per dare un tocco croccante e un sapore leggermente tostato alla torta. Le noci sono anche una fonte di grassi sani e proteine, rendendo questa torta una scelta nutriente per i bambini e per chi è a dieta.

Le uova sono fondamentali per legare gli ingredienti insieme e dare struttura alla torta. Se stai cercando di ridurre l’apporto calorico, puoi optare per l’utilizzo di dolcificanti come lo zucchero di canna o dolcificanti naturali come stevia, maltitolo o eritritolo. Assicurati di regolare la quantità di dolcificante in base al tuo gusto personale.

L’amido di mais è un ingrediente importante per addensare l’impasto e dare consistenza alla torta. Aggiungine una piccola quantità per evitare che la torta risulti troppo liquida. La cannella è l’ingrediente segreto che dona un sapore caldo e speziato alla torta. Aggiungine una generosa quantità per ottenere un gusto intenso e aromatico.

La torta di mele pan di zenzero è perfetta da gustare da sola o accompagnata da un po’ di miele in superficie. Puoi servirla a colazione con una tazza di caffè o tè, come spuntino pomeridiano per placare la fame o come dessert dopo un pranzo leggero. Preparala oggi stesso e lasciati conquistare dal suo sapore irresistibile.

La ricetta della torta di mele pan di zenzero, l’ha fatta mia suocera per il suo nipotino: era buonissima!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: circa 6 fette

Torta di mele pan di zenzero

Ingredienti

  • 150 gr di mele
  • 150 gr di farina
  • 80 gr di gherigli di noci tritate grossolanamente
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero di canna muscovado, di cocco, maltitolo o eritritolo)
  • 50 gr di amido di mais
  • 50 gr di burro fuso freddo
  • 2 uova
  • 1 succo di limone biologico
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate le mele, pulitele eliminando il torsolo, tagliatele a tronchetti, riponetele in un contenitore, irroratele con il succo di limone e tenetele da parte.
  2. Adesso inserite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero o altro dolcificante) in una scodella, unite la cannella e le uova e montatele con le fruste elettriche per 3-4 minuti per renderle spumose.
  3. Ora aggiungete il burro fuso freddo, setacciate e integrate l’amido di mais, la farina e il lievito e sbattete con le fruste elettriche per ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Inglobate i gherigli di noci tritati grossolanamente, mescolate bene con la spatola, incorporate le mele e rimestate nuovamente.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo dal diametro di 18-20 centimetri, versateci l’impasto e scuotetelo dandogli qualche colpetto di assestamento.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 45-50 minuti a una temperatura di 170°C. Al termine fate la prova dello stuzzicadenti, spolverate la torta se volete con lo zucchero a velo o anche con un cucchiaino di miele.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali ingredienti sono necessari per la torta di mele pan di zenzero?
      Gli ingredienti necessari sono: mele fresche, farina, noci tritate, uova, zucchero di canna o dolcificante, amido di mais, cannella e un po' di burro.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la torta di mele pan di zenzero?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 45-50 minuti. Il tempo totale è circa 1 ora.
    • Come si prepara la torta di mele pan di zenzero?
      Iniziare sbucciando le mele e tagliandole a tronchetti. Mescolare il dolcificante con la cannella e le uova per renderle spumose. Aggiungere il burro fuso, l'amido di mais, la farina e il lievito e mescolare fino a ottenere un composto liscio. Incorporare le noci tritate e le mele. Versare l'impasto in uno stampo e cuocere in forno preriscaldato per 45-50 minuti a 170°C.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

      I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

    • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

      La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

    • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

      La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy