HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tutti corrono in cucina non appena è pronto, nonostante sia un dolce light impazziscono tutti | Solo 130 Kcal!

Tutti corrono in cucina non appena è pronto, nonostante sia un dolce light impazziscono tutti | Solo 130 Kcal!
Dicembre 3, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightplumcake allo yogurttorta allo yogurt

Il plumcake allo yogurt greco è un dolce delizioso e salutare che può essere gustato in diverse occasioni. Preparato con ingredienti semplici come lo yogurt, le uova, l’amido di mais, l’essenza di vaniglia e un po’ di dolcificante, questo dolce offre numerosi benefici per la salute.

Uno dei principali vantaggi del plumcake allo yogurt greco è la presenza dello yogurt stesso. Lo yogurt greco è ricco di proteine, che sono essenziali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli. Inoltre, lo yogurt greco contiene meno zuccheri e carboidrati rispetto allo yogurt tradizionale, rendendolo una scelta ideale per coloro che seguono una dieta a basso contenuto di carboidrati.

Un altro beneficio del plumcake allo yogurt greco è la sua versatilità. La sua consistenza morbida e umida lo rende perfetto per accompagnare una tazza di tè o caffè al mattino. Inoltre, il plumcake allo yogurt greco può essere personalizzato con l’aggiunta di frutta fresca o frutta secca, per un tocco extra di sapore e nutrizione.

Quando mangiare il plumcake allo yogurt greco dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze individuali. Può essere gustato a colazione per iniziare la giornata con una nota dolce e nutriente. Può essere consumato come spuntino nel pomeriggio per combattere la fame e fornire energia. Oppure, può essere servito come dessert leggero dopo un pasto principale.

La ricetta della torta allo yogurt greco: buona, cremosa e ottima per tutta la famiglia!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 130 a porzione

Plumcake allo yogurt

Ingredienti

  • 2 tazze di yogurt greco al naturale (500 grammi circa)
  • ½ tazza di amido di mais
  • 3 uova
  • 3 gocce di essenza di vaniglia
  • 25 gr di dolcificante stevia (o 50 grammi di zucchero, maltitolo o eritritolo)

Preparazione

  1. Per iniziare inserite lo yogurt greco in una boule capiente, aggiungete le uova, l’amido di mais, l’essenza di vaniglia e il dolcificante stevia (o lo zucchero a scelta).
  2. Adesso mescolate adeguatamente con un cucchiaio, in modo tale da ottenere un composto dalla consistenza liscia, priva di grumi e omogenea.
  3. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo per plumcake, versateci l’impasto e livellatelo per distribuirlo bene sulla superficie.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 50 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare la torta allo yogurt almeno 30 minuti e poi è pronta per essere servita.

Per la preparazione della torta allo yogurt potete guardare la video ricetta qui!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-health-benefits-of-greek-yogurt
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/yogurt/
  • https://www.eufic.org/en/food-today/article/the-benefits-of-yogurt

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il plumcake allo yogurt greco?
    Gli ingredienti per il plumcake allo yogurt greco sono: 2 tazze di yogurt greco al naturale, ½ tazza di amido di mais, 3 uova, 3 gocce di essenza di vaniglia e 25 gr di dolcificante stevia.
  • Come si prepara il plumcake allo yogurt greco?
    Per preparare il plumcake allo yogurt greco, si mescolano yogurt, uova, amido di mais, essenza di vaniglia e dolcificante in una boule. Si versa il composto in uno stampo per plumcake foderato di carta e si cuoce in forno a 180°C per 50 minuti.
  • Quali sono i benefici del plumcake allo yogurt greco?
    Il plumcake allo yogurt greco è ricco di proteine, essenziali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli, e contiene meno zuccheri e carboidrati rispetto allo yogurt tradizionale. È versatile e può essere personalizzato con l'aggiunta di frutta fresca o frutta secca.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy