HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un altro trucco per sbucciare le castagne in 3 secondi, basta cuocerle così: è facilissimo!

Un altro trucco per sbucciare le castagne in 3 secondi, basta cuocerle così: è facilissimo!
Dicembre 8, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecastagne al fornoricette lightsbucciare le castagne

Le castagne morbide e facili da sbucciare sono un vero piacere per il palato, puoi mangiarle da sole come spuntino salutare, aggiungerle a zuppe o stufati per dare un tocco di sapore autunnale, o utilizzarle come ingrediente principale in dolci, torte e dessert.

Ma cosa succede se sei a dieta? Le castagne sono un alimento relativamente calorico, quindi è importante consumarle con moderazione se stai cercando di perdere peso. Tuttavia, sono anche ricche di fibre, vitamine e minerali essenziali, quindi possono essere un’aggiunta salutare alla tua dieta se consumate con moderazione.

In conclusione, ottenere castagne morbide e facili da sbucciare non è più un problema grazie a questo semplice trucco. Basta metterle in ammollo, fare un taglio sulla superficie, metterle in un sacchetto da forno con un po’ d’acqua e cuocerle in forno. Il risultato sarà un piacere per il palato che potrai gustare in molti modi diversi. Ricorda solo di consumarle con moderazione se sei a dieta.

La ricetta delle castagne morbide e facilissime da sbucciare, le cucino da sempre così!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 55 minuti circa
Porzioni: per 5 persone
Calorie: circa 165 a porzione

Castagne al forno

Ingredienti

  • 500 gr di castagne
  • 4-5 cucchiai di acqua + q.b.
  • 1 busta alimentare da forno

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le castagne in una scodella, copritele con dell’acqua, chiudetele con un coperchio e lasciatele riposare circa 15 minuti.
  2. Adesso mescolatele con le mani per lavarle, scolatele, incidetele in superficie con il coltello facendo un piccolo taglio nel senso della larghezza. Questo permetterà al vapore di fuoriuscire durante la cottura e impedirà alle castagne di esplodere. Assicurati di fare un taglio abbastanza profondo, ma non troppo, altrimenti rischieresti di tagliare la polpa interna. Poi riponetele in un sacchetto alimentare da forno.
  3. Fatto questo aggiungete 4-5 cucchiai di acqua, sigillate il sacchetto chiudendolo con l’apposito gancetto, adagiatelo su una leccarda e foratelo in più punti aiutandovi con uno stuzzicadenti. Questi piccoli fori permetteranno al vapore di fuoriuscire e impediranno al sacchetto di gonfiarsi eccessivamente durante la cottura.
  4. Infine mettete a cuocere le castagne in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 220°C.
  5. Una volta che le castagne sono cotte, lasciale raffreddare leggermente prima di affrontare la sfida di sbucciarle. La buccia dovrebbe staccarsi facilmente, grazie al processo di ammollo e cottura.

Per la preparazione delle castagne al forno morbide e facili da sbucciare potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Le castagne sono un alimento salutare?
      Sì, le castagne sono ricche di fibre, vitamine e minerali essenziali.
    • Posso mangiare castagne se sono a dieta?
      Le castagne sono un alimento relativamente calorico, quindi è importante consumarle con moderazione se stai cercando di perdere peso.
    • Come posso cucinare le castagne per renderle morbide e facili da sbucciare?
      Per ottenere castagne morbide e facili da sbucciare, mettile in ammollo, fai un taglio sulla superficie, mettile in un sacchetto da forno con un po' d'acqua e cuocile in forno.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy