HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando non ho tempo, il giorno prima mi preparo questo plumcake salato così ho già cucinato per il giorno dopo | Solo 490 Kcal!

Quando non ho tempo, il giorno prima mi preparo questo plumcake salato così ho già cucinato per il giorno dopo | Solo 490 Kcal!
Dicembre 13, 2024FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattiplumcake salatoricette lightsformato di pollo e verdure

Il plumcake salato è un’ottima opzione per un pasto completo e gustoso. Questa deliziosa pietanza è perfetta per chi desidera un piatto saporito e nutriente, ma senza esagerare con le calorie. Perché mangiarlo? Beh, innanzitutto, il plumcake salato è incredibilmente versatile. Puoi gustarlo come antipasto, come piatto principale o anche come spuntino durante la giornata. È una soluzione pratica per chi è sempre di corsa e ha bisogno di un pasto veloce ma gustoso. Inoltre, è un’ottima idea per un pranzo al sacco o per una cena informale con gli amici.

Ma non è solo la praticità che rende questo plumcake così speciale. La combinazione di zucchine, patate, funghi, cipolla, pollo e formaggio crea un mix di sapori e consistenze che si fondono perfettamente insieme. La farina, il latte, le uova e il formaggio leggero sono gli ingredienti che legano il tutto, creando una consistenza morbida e soffice. Questo plumcake salato è davvero irresistibile, sia dal punto di vista del gusto che della consistenza.

Ma quando è il momento giusto per gustare questo delizioso piatto? La risposta è semplice: quando vuoi! Puoi prepararlo per una cena in famiglia, per un pranzo al lavoro o anche per una festa con gli amici. È un’opzione perfetta per ogni occasione e si adatta a tutti i gusti. Inoltre, se sei a dieta, non devi preoccuparti. Questo plumcake salato è leggero e nutriente, grazie all’utilizzo di ingredienti sani e bilanciati. Puoi gustarlo senza sensi di colpa, sapendo di fornire al tuo corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

La ricetta del plumcake salato di pollo e verdure: un piatto completo e ben bilanciato!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo delle zucchine: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 490 a porzione

Sformato di patate, zucchine, funghi e pollo

Ingredienti

  • 3 patate sbucciate e grattugiate
  • 1 zucchina
  • 150 gr di funghi affettati
  • 1 cipolla rossa tritata
  • 1 filetto di pollo tagliato a dadini (di 300 grammi circa)
  • 100 ml di latte
  • 100 gr di farina
  • 4 uova
  • 70 gr di galbanino light grattugiato
  • Qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di aglio in polvere
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, aggiungete il sale e l’origano e sbattetele adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  2. Adesso unite il latte e la farina, mescolate per ottenere una pastella liscia e omogenea, integrate il galbanino grattugiato e amalgamate nuovamente con un cucchiaio.
  3. Ora inglobate le patate sbucciate e grattugiate (dopo averle strizzate), mescolate per ottenere un composto morbido e tenetelo momentaneamente da parte.
  4. Spuntate le zucchine, tagliatele a rondelle, riponetele in una scodella, salatele, mescolatele e fatele riposare per 10 minuti.
  5. Ungete con un filo d’olio evo una padella antiaderente, inserite la cipolla rossa tritata, soffriggetela, aggiungete il filetto di pollo tagliato a dadini, mescolate e lasciate cuocere bene la carne.
  6. Incorporate i funghi affettati, mescolate, lasciate rosolare, inglobate anche le zucchine (dopo averle strizzate), amalgamate, fate ammorbidire, insaporite con il sale, il pepe, l’aglio in polvere, rimestate e poi spegnete il fornello.
  7. Trasferite ora il pollo, i funghi e le zucchine nella pastella, mescolate, distribuite l’impasto in uno stampo per plumcake ben oleato e livellatelo.
  8. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 190°C, al termine rimuovete il plumcake dallo stampo, tagliatelo a fettine e portatelo in tavola!

Per la preparazione del plumcake di pollo e verdure potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=A9Fg4jflW38
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/collection/savoury-cake
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/photos/savory-cake-recipes

Domande Frequenti

  • Perché mangiare il plumcake salato?
    Il plumcake salato è una pietanza versatile che può essere consumata come antipasto, piatto principale o spuntino. È pratico per chi ha bisogno di un pasto veloce, ed è anche un'opzione ideale per pranzi al sacco o cene informali. È nutriente e leggero, adatto anche per chi è a dieta.
  • Quali sono gli ingredienti principali del plumcake salato?
    Gli ingredienti principali del plumcake salato includono zucchine, patate, funghi, cipolla, pollo e formaggio. Questi ingredienti creano un mix di sapori e consistenze che si fondono perfettamente insieme.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il plumcake salato?
    Il tempo di preparazione del plumcake salato è di 20 minuti, più 10 minuti di riposo per le zucchine e 40 minuti di cottura. Il tempo totale è quindi di circa 1 ora e 10 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy