HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

A Natale non può di certo mancare un buon aperitivo, questi crostini sono anni che li faccio e come sempre non ne rimane niente!

A Natale non può di certo mancare un buon aperitivo, questi crostini sono anni che li faccio e come sempre non ne rimane niente!
Dicembre 18, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette Vegetarianeantipasti di natalebruschettinecrostiniricette di natalericette light

Volete assaggiare un antipasto semplice, veloce ma allo stesso tempo che vi lasci senza parole? Allora non ci sono dubbi, i crostini al pesto possono fare la differenza in questi giorni di festa!

Sono così pieni di sapore e sfiziosi che è impossibile che possano non piacere a qualcuno. Alle volte non servono cose troppo elaborate, ma con poco è possibile fare lo stesso un bel figurone per Natale. Sono perfetti da servire come stuzzichino salato per l’aperitivo o un antipastino prima di portare i piatti principali.

Il procedimento è facile e non troppo impegnativo! Naturalmente se avete un po’ di tempo in più per la preparazione degli antipasti, potete sbizzarrirvi moltissimo anche con la farcitura dei crostini perché potete utilizzare altri ingredienti o pesti diversi. Inoltre potete usare il pane che vi piace di più, quello integrale, ai semi, alla quinoa, alla curcuma, saraceno o presentarli un po’ tutti così da avere più scelta a tavola! Non vi resta quindi che essere un po’ più creativi in questi giorni e sperimentare tanto!

La ricetta dei crostini di pane, li rifaccio ogni anno e non rimane mai niente a tavola!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora

Crostini di pane

Ingredienti

  • 1 baguette di pane integrale di semi
  • 260 gr di pomodorini
  • 80 gr di formaggio spalmabile (philadephia a scelta)
  • 1 cucchiaino di pesto al basilico
  • Qualche giro di olio extravergine di oliva
  • una manciata di foglie di basilico (o anche rucola)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Quanto basta di timo secco
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto affettate la baguette, adagiate le fette su una leccarda foderata con carta apposita, spennellatele con l’olio extravergine di oliva e infornatele per 10 minuti a una temperatura di 160°C.
  2. Adesso inserite i pomodorini in una pirofila di ceramica rettangolare, irrorateli con un paio di giri di olio extravergine di oliva, aggiungete lo spicchio d’aglio grattugiato, il sale, il pepe, il timo, mescolate gli ingredienti e infornate per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C.
  3. Ora riponete il pesto al basilico in un piatto, unite il formaggio spalmabile e mescolate adeguatamente con un cucchiaio per ottenere una crema.
  4. Infine farcite i crostini spalmandoli con la crema di pesto e formaggio e 1 pomodorino ciascuno, guarniteli con le foglie di basilico e portateli in tavola assieme ad altri stuzzichini se volete!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-crostini-al-pesto/
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/crostini-al-pesto.html
  • https://www.academia-barilla.it/ricetta/crostini-al-pesto/

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale di preparazione per i crostini al pesto?
    Il tempo totale di preparazione per i crostini al pesto è di 1 ora.
  • Quali ingredienti sono necessari per i crostini al pesto?
    Gli ingredienti necessari sono: una baguette di pane integrale di semi, pomodorini, formaggio spalmabile, pesto al basilico, olio extravergine di oliva, foglie di basilico, uno spicchio d'aglio, timo secco, pepe e sale.
  • Come si preparano i crostini al pesto?
    Affettare la baguette e cuocere le fette in forno. Inserire i pomodorini in una pirofila, condire con olio, aglio, sale, pepe e timo e cuocere in forno. Mescolare il pesto al basilico con il formaggio spalmabile per ottenere una crema. Infine, farcire i crostini con la crema di pesto e formaggio e 1 pomodorino ciascuno, guarnire con foglie di basilico.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy