HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando ho una voglia matta di qualcosa di sfizioso ma leggero per cena, decido di fare questi involtini di melanzane: una gioia!

Quando ho una voglia matta di qualcosa di sfizioso ma leggero per cena, decido di fare questi involtini di melanzane: una gioia!
Gennaio 9, 2025FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattiinvoltini di melanzanericette light

Gli involtini di melanzane gratinati al forno sono un piatto delizioso e versatile che può essere servito sia come antipasto, ma anche come secondo piatto. Sono sfiziosi, sani e nutrienti, e inoltre sono facilissimi da fare!

Gli involtini di melanzane gratinati al forno sono un’ottima opzione per chi cerca un piatto sano e gustoso. Le melanzane sono ricche di fibre e antiossidanti, il salmone affumicato è una fonte di proteine e acidi grassi omega-3, e l’insalata aggiunge vitamine e minerali.

Inoltre, questa ricetta non richiede molta preparazione e gli ingredienti sono facilmente reperibili. Puoi personalizzare gli involtini aggiungendo altri ingredienti come un altro affettato, un altro tipo di formaggio o verdura. Provali e vedrai che diventeranno presto uno dei tuoi piatti preferiti che preparerai spesso per tutta la famiglia!

La ricetta degli involtini di melanzane con formaggio e salmone: facilissimi e buonissimi da fare!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 11 involtini

Involtini di melanzane ripieni

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • formaggio spalmabile q.b. (tipo philadephia)
  • salmone affumicato affettato q.b.
  • foglie di insalata q.b.
  • pangrattato q.b.
  • 30 gr di olio evo
  • aglio secco q.b.
  • origano q.b.
  • paprika dolce q.b.
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate la melanzana, tagliatela per lungo a fettine spesse circa 5 millimetri e tenetele momentaneamente da parte.
  2. Adesso versate l’olio evo in una ciotolina, aggiungete il sale, il pepe, l’aglio secco e la paprika dolce e mescolate per emulsionare gli ingredienti.
  3. Ora versate il pangrattato in un piatto, unite il sale, la paprika, l’origano e mescolate per aromatizzare bene il tutto.
  4. Fatto questo spennellate su ambo i lati le fette di melanzane con  l’olio aromatizzato, passatele poi nel pangrattato aromatizzato, adagiatele man mano in una leccarda foderata con carta apposita e infornatele per 20 minuti circa a una temperatura di 180°C.
  5. Infine farcite le melanzane con il formaggio spalmabile, una foglia di insalata (prima rimuovete la parta bianca centrale con un coltello “quella più dura”) e una fettina di salmone, arrotolate e infilzate i vostri involtini di melanzane con uno stuzzichino.
  6. Una volta pronti tutti gli involtini portateli in tavola come antipasto o come seconda portata. A voi la scelta!

Per la preparazione degli involtini di melanzane ripieni di salmone e formaggio potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali degli involtini di melanzane gratinati al forno?
      Gli ingredienti principali sono melanzane, formaggio spalmabile, salmone affumicato, foglie di insalata, pangrattato, olio evo, sale, pepe, aglio secco, origano e paprika dolce.
    • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura degli involtini di melanzane gratinati al forno?
      Il tempo totale di preparazione e cottura è di circa 35 minuti.
    • In che modo posso personalizzare la ricetta degli involtini di melanzane gratinati al forno?
      Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come un altro affettato, un altro tipo di formaggio o verdura.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy