HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Devi fare sempre tantissima attenzione al tonno in scatola, se lo mangi così potresti pentirtene prima o poi!

Devi fare sempre tantissima attenzione al tonno in scatola, se lo mangi così potresti pentirtene prima o poi!
Febbraio 3, 2025Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionesalutescelta del tonnospesatonnotonno e bpatonno in scatolatonno migliore

Negli ultimi anni, il rapporto con l’alimentazione ha subito un’evoluzione significativa, favorendo la diffusione di alimenti pratici e versatili, ideali per adattarsi con facilità alle esigenze della vita moderna. Tra questi, uno degli esempi più emblematici è senza dubbio il tonno in scatola.

Tonno in scatola, ricco di benefici ma fai molta attenzione a quello che compri!

Tonno

Il tonno in scatola è un ingrediente estremamente versatile, protagonista di numerose preparazioni in cucina. Dall’insalata ai tramezzini, dai primi piatti a tante altre ricette creative, è diventato un vero alleato per chi cerca soluzioni rapide e gustose. Oltre alla praticità, il tonno offre importanti benefici nutrizionali, grazie al suo contenuto di proteine di alta qualità e acidi grassi Omega-3, essenziali per il benessere dell’organismo.

Nonostante i suoi vantaggi, è importante scegliere con attenzione il prodotto. Un tonno eccessivamente secco o dalla consistenza sfilacciata può essere indice di qualità inferiore. Allo stesso tempo, bisogna tenere conto dell’impatto ambientale dell’imballaggio, spesso realizzato in alluminio, un elemento su cui riflettere per compiere scelte più consapevoli.

Come si legge l’etichetta del tonno?

Negli ultimi anni, l’attenzione si è concentrata sulla dicitura “BPA Free” presente su alcune confezioni di tonno in scatola. Il BPA, un composto chimico usato nei rivestimenti di certi contenitori, può trasferirsi al cibo durante la conservazione e comportare potenziali rischi per la salute. Per questo motivo, è preferibile scegliere prodotti che garantiscono l’assenza di questa sostanza.

Anche la frequenza di consumo è importante: gli esperti consigliano di limitarsi a due porzioni settimanali, riducendo a una per donne incinte e bambini, per evitare un’eccessiva esposizione a sostanze come il mercurio.

Un’alternativa più sicura è rappresentata dai barattoli di vetro, che non rilasciano sostanze chimiche e permettono di verificare visivamente la qualità del tonno prima dell’acquisto, offrendo una scelta più sana e trasparente.

Perché il BPA è pericoloso?

Il BPA, o Bisfenolo A, è un composto chimico utilizzato nella produzione di plastiche e resine, spesso presente nei rivestimenti interni di contenitori alimentari. La sua pericolosità risiede nella capacità di migrare nel cibo o nelle bevande, specialmente quando i contenitori sono esposti a calore o danneggiati.

Il BPA è un interferente endocrino, ovvero una sostanza in grado di alterare il sistema ormonale dell’organismo. Può imitare l’azione degli estrogeni, causando squilibri che potrebbero influire sulla fertilità, sullo sviluppo del sistema nervoso e sul funzionamento metabolico. Studi scientifici hanno inoltre associato l’esposizione al BPA a un maggiore rischio di malattie cardiovascolari, obesità e diabete di tipo 2.

Particolarmente vulnerabili sono i bambini e le donne in gravidanza, per i quali il BPA potrebbe avere effetti sullo sviluppo fetale e sulla crescita. Per questo motivo, è consigliabile preferire prodotti con l’indicazione “BPA Free” per ridurre i rischi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/bisphenol-a-(bpa)
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2016/01/05/bpa-exposure-from-canned-food/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/bisphenol

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali del tonno in scatola?
    Il tonno in scatola è ricco di proteine di alta qualità e acidi grassi Omega-3, essenziali per il benessere dell’organismo.
  • Cosa significa la dicitura 'BPA Free' sulle confezioni di tonno in scatola?
    La dicitura 'BPA Free' indica l'assenza di Bisfenolo A, un composto chimico utilizzato nei rivestimenti di certi contenitori che può trasferirsi al cibo durante la conservazione e comportare potenziali rischi per la salute.
  • Perché il BPA è pericoloso?
    Il BPA è pericoloso perché è un interferente endocrino, ovvero una sostanza in grado di alterare il sistema ormonale dell’organismo. Può imitare l’azione degli estrogeni, causando squilibri che potrebbero influire sulla fertilità, sullo sviluppo del sistema nervoso e sul funzionamento metabolico. E' associato a un maggiore rischio di malattie cardiovascolari, obesità e diabete di tipo 2.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy