HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Queste barrette energetiche mi danno la giusta carica quando mi sento stanca e abbattuta | Solo 190 Kcal!

Queste barrette energetiche mi danno la giusta carica quando mi sento stanca e abbattuta | Solo 190 Kcal!
Marzo 17, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebarrettebarrette energetichedolci light

Le barrette energetiche fatte in casa sono una soluzione ideale per chi cerca un’alternativa sana e nutriente ai tradizionali snack confezionati. Perfette per chi ha uno stile di vita attivo, queste barrette sono ideali come spuntino pre o post allenamento, per ricaricare le energie durante una lunga giornata lavorativa o semplicemente per soddisfare una voglia di dolce senza rinunciare alla salute.

La combinazione di avena, noci, cioccolato fondente e frutta disidratata fornisce una dose ottimale di carboidrati, fibre e grassi sani, offrendo un’energia duratura. Inoltre, sono facili da preparare, senza zuccheri aggiunti, e possono essere personalizzate con gli ingredienti che più preferisci.

Barrette Energetiche Fatte in Casa: un’Opzione Sana e Gustosa per Ricaricare le Energie Senza Rinunciare a Nulla!

  • Preparazione: circa 10-15 minuti
  • Cottura: circa 20 minuti
  • Riposo in frigorifero: 40 minuti
  • Tempo totale: circa 1 ora e 5 minuti
  • Porzioni: 12 barrette 
  • Calorie: 190 a barretta

Barrette energetiche

Ingredienti

  • 80 g di farina di avena
  • 1 banana
  • 80 g di noci tritate finemente
  • 160 g di cioccolato fondente (meglio se senza zuccheri aggiunti)
  • 100 g di uvetta
  • 100 g di albicocche secche tritate finemente
  • 1 cucchiaino di olio di semi

Preparazione

  1. Preparare gli ingredienti secchi: in una ciotola, mettete i fiocchi di avena, l’uvetta, le noci tritate finemente e le albicocche secche tritate. Mescolate bene e mettete da parte.

  2. Preparare la banana: sbucciate la banana e schiacciatela con una forchetta fino a ottenere una purea. Aggiungetela al composto di avena e mescolate bene con una spatola per ottenere un impasto morbido e compatto.

  3. Preparazione della teglia: foderate una leccarda con carta forno e posizionate un ring rettangolare di circa 24×15 cm. Stendete il composto di avena all’interno del ring, livellandolo uniformemente.

  4. Cottura: cuocete il composto in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la base non risulti dorata.

  5. Preparazione del cioccolato: nel frattempo, spezzettate il cioccolato fondente in piccoli pezzi e scioglietelo a bagnomaria. Una volta sciolto, aggiungete un cucchiaino di olio di semi e mescolate bene.

  6. Completamento delle barrette: quando la base delle barrette è cotta e raffreddata, spalmate il cioccolato fuso sulla superficie (compresi i bordi). Riponete le barrette in frigorifero per 40 minuti, fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato.

  7. Taglio e servito: una volta che il cioccolato è solidificato, tagliate le barrette a rettangolini e gustatele!

Per la preparazione delle barrette energetiche puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6567126/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Perché le barrette energetiche fatte in casa sono considerate una buona alternativa ai snack confezionati?
    Le barrette energetiche fatte in casa sono una soluzione sana e nutriente, ideali per ricaricare le energie. Forniscono un'energia duratura grazie alla combinazione di carboidrati, fibre e grassi sani provenienti da avena, noci, cioccolato fondente e frutta disidratata. Sono privi di zuccheri aggiunti e possono essere personalizzati con ingredienti preferiti.
  • In che momento della giornata è consigliabile consumare le barrette energetiche fatte in casa?
    Le barrette energetiche fatte in casa sono ideali come spuntino pre o post allenamento, per ricaricare le energie durante una lunga giornata lavorativa o semplicemente per soddisfare una voglia di dolce senza rinunciare alla salute.
  • Quali sono gli ingredienti principali per fare le barrette energetiche in casa?
    Gli ingredienti principali per fare le barrette energetiche in casa sono farina di avena, banana, noci tritate, cioccolato fondente, uvetta, albicocche secche e olio di semi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy