HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non ho mai messo nessuna farina nei miei pancake di mele, e neanche zucchero: eppure vengono buonissimi | Solo 60 Kcal!

Non ho mai messo nessuna farina nei miei pancake di mele, e neanche zucchero: eppure vengono buonissimi | Solo 60 Kcal!
Marzo 29, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightfrittelle di melepancake alle melepancake di melepancake senza farina

I pancake alle mele sono una scelta perfetta per chi desidera un pasto sano, gustoso e ricco di nutrienti, ideale per iniziare la giornata con energia o per un piacevole spuntino. Questi pancake sono facili da preparare e offrono un mix di dolcezza naturale delle mele, fibre dai semi di chia e un tocco di spezie per esaltare il gusto. Inoltre, sono perfetti per chi cerca di ridurre il consumo di zuccheri raffinati, grazie all’uso di dolcificanti naturali come la stevia. Questi pancake sono anche una buona fonte di proteine, grazie alle uova, e forniscono un apporto energetico equilibrato, rendendoli ideali per ogni momento della giornata.

Chi dovrebbe mangiarli?
I pancake alle mele sono perfetti per chiunque desideri un’alimentazione sana e bilanciata, ma sono particolarmente indicati per chi segue una dieta ipocalorica, chi cerca di limitare l’assunzione di zuccheri e chi è alla ricerca di un’alternativa sana per colazione o merenda. Sono anche adatti a chi segue un’alimentazione a basso contenuto di carboidrati o gluten-free (se si utilizzano farine adatte).

Quando mangiarli?
Perfetti al mattino come colazione o a metà mattina come snack, i pancake alle mele sono anche un ottimo spuntino pomeridiano, per soddisfare la fame senza appesantire.

Pancake alle Mele: un delizioso e salutare spuntino per tutta la famiglia

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 5-7 minuti (1-2 minuti per ciascun lato)
  • Tempo Totale: Circa 15 minuti
  • Porzioni: 6 pancake
  • Calorie: 60 a pancake

Pancake di mele

Ingredienti

  • 2 mele (circa 150-180 gr)
  • 2 uova
  • 30 ml di latte
  • 30 ml di acqua
  • 10 gr di semi di chia
  • 5 gr di olio o burro (per la cottura)
  • 1 pizzico di cannella (opzionale)
  • Dolcificante stevia liquido a piacere
  • Qualche goccia di essenza di vaniglia

Preparazione

  1. Inizia versando l’acqua in una ciotola, aggiungendo i semi di chia. Mescola bene e lascia riposare per 5-10 minuti, così che si crei un gel.
  2. Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a dadini. Metti le mele nel bicchiere del mixer, unisci le uova e frulla fino ad ottenere una purea liscia.
  3. Versa la purea di mele in una ciotola capiente, quindi aggiungi il latte, la stevia liquida, l’essenza di vaniglia, la cannella (se ti piace) e il gel di semi di chia. Mescola bene con una frusta per ottenere un impasto omogeneo.
  4. Scalda una padella antiaderente e ungi con l’olio o burro. Versa cinque cucchiaiate di impasto per volta, formando dei dischetti rotondi. Cuoci per 1-2 minuti per lato, fino a doratura.
  5. Servi i tuoi pancake alle mele caldi, magari accompagnandoli con un po’ di frutta fresca o uno yogurt magro.

I pancake alle mele sono un’ottima alternativa ai tradizionali pancake ricchi di zucchero e farina bianca. Grazie alla presenza delle mele e dei semi di chia, sono un’opzione salutare che non compromette il gusto. Ideali per chi cerca un pasto nutriente, sono facili e veloci da preparare. Provali per colazione o merenda, e aggiungi il tuo tocco personale con frutta o della cannella!

Per la preparazione dei pancake di mele puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Per quali diete sono adatti i pancake alle mele?
      I pancake alle mele sono adatti per chi segue un'alimentazione sana e bilanciata, una dieta ipocalorica, chi cerca di limitare l'assunzione di zuccheri e chi segue un'alimentazione a basso contenuto di carboidrati o gluten-free (se si utilizzano farine adatte).
    • Quali sono i benefici nutrizionali dei pancake alle mele?
      I pancake alle mele sono ricchi di proteine, nutrienti e fibre, grazie alla presenza di uova, mele e semi di chia. Sono anche una buona fonte di energia equilibrata.
    • Quando è il momento migliore per mangiare i pancake alle mele?
      I pancake alle mele sono perfetti per la colazione, uno spuntino a metà mattina o un spuntino pomeridiano.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

      I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

    • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

      La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

    • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

      La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy