HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il mio dietologo si è arrabbiato perché non ho seguito la dieta, questa è l’unica torta che posso permettermi di mangiare!

Il mio dietologo si è arrabbiato perché non ho seguito la dieta, questa è l’unica torta che posso permettermi di mangiare!
Aprile 1, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta allo yogurt

Se stai cercando un dessert che sia al contempo sano e gustoso, la torta allo yogurt e limone è la scelta ideale. Leggera, soffice e fresca, questa ricetta è perfetta per chi vuole concedersi una dolce pausa senza rinunciare alla leggerezza. Grazie all’uso di yogurt greco e dolcificanti naturali, è una versione più sana dei tradizionali dolci, ma altrettanto soddisfacente. Ideale anche per chi sta cercando di ridurre l’apporto calorico o per chi segue una dieta a basso contenuto di zucchero.

Questa torta allo yogurt e limone è ideale per ogni occasione. Può essere consumata come colazione per iniziare la giornata con una carica di freschezza, oppure come dessert leggero dopo un pranzo o una cena. È perfetta anche per le merende pomeridiane, soprattutto se accompagnata da una tazza di tè. Inoltre, grazie alla sua preparazione senza zucchero raffinato e con ingredienti leggeri, è una scelta adatta per chi segue una dieta sana o sta cercando di ridurre l’apporto calorico senza rinunciare al piacere di un buon dolce.

Il dolce perfetto e leggero che posso mangiare a dieta: la torta soffice allo yogurt e limone!

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 40-45 minuti
  • Totale: circa 1 ora
  • Porzioni: 6
  • Calorie: 110 per 100 grammi (usando l’eritritolo o la stevia)

Torta allo yogurt

Ingredienti:

  • 250 gr di yogurt greco al naturale
  • 100 gr di eritritolo, maltitolo o zucchero normale (oppure 50 gr di dolcificante stevia)
  • 40 gr di amido di mais
  • 4 tuorli medi
  • 4 albumi medi
  • Scorza di 1 limone
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  1. Preparazione dello stampo: per prima cosa, foderate con carta da forno uno stampo rotondo dal diametro di 20 cm, quindi mettetelo da parte.
  2. Lavorazione dei tuorli: in una ciotola, rompete i tuorli, aggiungete il dolcificante scelto, e sbattete con una frusta a mano fino a ottenere un composto cremoso.
  3. Aggiunta degli ingredienti secchi: unite l’amido di mais e mescolate bene. Poi incorporate la scorza grattugiata di limone e lo yogurt greco, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Montare gli albumi: in un’altra ciotola, montate gli albumi con un pizzico di sale usando le fruste elettriche fino ad ottenere una neve ferma.
  5. Unione dei composti: aggiungete gradualmente gli albumi montati al composto di tuorli e yogurt, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.
  6. Cottura: versate il composto nello stampo e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 40-45 minuti. La torta è pronta quando la superficie è dorata e uno stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito.
  7. Raffreddamento e servizio: lasciate raffreddare la torta nel forno spento per qualche minuto. Successivamente, rimuovetela dallo stampo e spolveratela con zucchero a velo prima di servire.

Un dolce così semplice e sano può essere preparato in qualsiasi momento, ed è un’ottima alternativa alle merendine confezionate. Provala per sorprendere i tuoi amici e familiari con una ricetta gustosa e leggera!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/10-tips-for-healthy-eating
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Qual è un dessert sano e gustoso che posso preparare?
    La torta allo yogurt e limone è un dessert sano e gustoso. È fatta con yogurt greco e dolcificanti naturali, rendendola una scelta più sana rispetto ai tradizionali dolci.
  • Per chi è ideale la torta allo yogurt e limone?
    La torta allo yogurt e limone è ideale per chi cerca di ridurre l'apporto calorico, chi segue una dieta a basso contenuto di zucchero o chi vuole un dessert leggero e fresco.
  • Quali sono gli ingredienti principali della torta allo yogurt e limone?
    Gli ingredienti principali della torta allo yogurt e limone sono yogurt greco al naturale, dolcificante (eritritolo, maltitolo, zucchero normale o stevia), amido di mais, tuorli, albumi, scorza di limone e un pizzico di sale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy