HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Fermi tutti, stamattina per colazione ho spaccato di brutto con questa torta: è cremosa, buona e ha solo 110 calorie!

Fermi tutti, stamattina per colazione ho spaccato di brutto con questa torta: è cremosa, buona e ha solo 110 calorie!
Aprile 16, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta allo yogurttorta allo yogurt e bananatorta di banana

Perfetta per iniziare la giornata con dolcezza o per una merenda sana e leggera!

Immagina una mattina tranquilla, magari in un giorno libero, quando hai voglia di qualcosa di dolce ma non vuoi esagerare. Oppure un pomeriggio di studio o lavoro, e hai bisogno di un comfort food che non ti appesantisca. Ecco la torta “Nuvola Dolce di Banana e Yogurt”: soffice, profumata e leggera.

Questa torta è perfetta per chi segue un’alimentazione equilibrata, per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al gusto, e persino per i bambini grazie ai suoi ingredienti semplici e genuini. È senza burro, senza olio e con pochi zuccheri: la banana e lo yogurt regalano morbidezza e sapore, mentre il dolcificante (o zucchero, se preferisci) dà la giusta nota dolce.

Ottima da gustare al naturale o con una spolverata di zucchero a velo, si conserva per diversi giorni in frigo ed è ancora più buona il giorno dopo.

La torta allo yogurt e banana, la torta cremosa zero sensi di colpa: è buonissima!

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 35-40 minuti

  • Totale: circa 50 minuti

  • Porzioni: 6

  • Calorie: 110 con eritritolo – 150 con zucchero (a porzione)

Torta allo yogurt e banana

Ingredienti 

  • 400 g di yogurt bianco magro (0% grassi)

  • 1 banana matura (circa 120 g)

  • 3 uova medie

  • 50 g di amido di mais

  • 60 g di eritritolo (oppure maltitolo o zucchero)

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (circa 4 g)

  • 1 pizzico di sale

  • q.b. di burro solo per ungere la teglia

  • zucchero a velo q.b. (facoltativo per la decorazione)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 160°C e imburra leggermente uno stampo rotondo da 18 cm di diametro (preferibilmente con i bordi alti).

  2. Schiaccia la banana con una forchetta fino a ottenere una purea liscia.

  3. Separa le uova, mettendo da una parte i tuorli e dall’altra gli albumi.

  4. Lavora i tuorli con il dolcificante (o zucchero) usando uno sbattitore elettrico, finché non diventano chiari e spumosi.

  5. Aggiungi l’amido di mais e il lievito, continuando a mescolare con le fruste.

  6. Incorpora la purea di banana e lo yogurt. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

  7. A parte, monta gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale.

  8. Unisci gli albumi al composto in più riprese, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola o frusta manuale per non smontarli.

  9. Versa l’impasto nello stampo, livellalo e sbattilo leggermente sul piano per eliminare eventuali bolle d’aria.

  10. Inforna per 45-50 minuti. La torta sarà pronta quando ben gonfia e leggermente dorata in superficie.

  11. Lasciala raffreddare un po’ in forno spento, poi tirala fuori e spolvera a piacere con un po’ di zucchero a velo.

Consigli finali

  • Servila con un cucchiaino di yogurt greco sopra o con fettine di banana fresca per renderla ancora più golosa.

  • Se vuoi renderla ancora più aromatica, aggiungi un pizzico di vaniglia o cannella all’impasto.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5691776/
  • https://www.who.int/health-topics/nutrition

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta 'Nuvola Dolce di Banana e Yogurt'?
    Gli ingredienti principali sono yogurt bianco magro, una banana matura, uova, amido di mais, eritritolo o zucchero, lievito per dolci e un pizzico di sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta 'Nuvola Dolce di Banana e Yogurt'?
    Ci vogliono circa 50 minuti per preparare la torta, tra la preparazione e la cottura.
  • A chi è consigliata la torta 'Nuvola Dolce di Banana e Yogurt'?
    La torta è consigliata a chi segue un'alimentazione equilibrata, a chi è a dieta ma non vuole rinunciare al gusto e anche ai bambini, grazie ai suoi ingredienti semplici e genuini.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy