HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta salata senza farina né lievito: col cavolfiore viene sana, leggera e senza sensi di colpa | Solo 110 Kcal!

Torta salata senza farina né lievito: col cavolfiore viene sana, leggera e senza sensi di colpa | Solo 110 Kcal!
Aprile 22, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicavolfiore ricettericette lightsformato di cavolfioresformato di verduretorta salata

Se stai cercando una torta salata diversa dal solito, leggera ma saporita, questa è la ricetta giusta. Soffice, speziata e ricca di verdure, questa torta salata a base di cavolo cappuccio e carota è perfetta per chi vuole mangiare sano ma con gusto. È l’ideale per una cena leggera, un pranzo veloce da portare in ufficio, oppure da servire come antipasto originale durante un aperitivo rustico. Grazie alla presenza delle uova è anche una buona fonte proteica, mentre le verdure forniscono fibre, sali minerali e leggerezza.

Adatta a chi segue un’alimentazione vegetariana, è anche perfetta per bambini che non amano troppo il cavolo: con questa ricetta, lo mangeranno volentieri!

Torta salata leggera e salutare, la faccio col cavolfiore: non c’è farina e né lievito!

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura in padella: 10 minuti

  • Cottura in forno: 30 minuti

  • Totale: 55 minuti

  • Porzioni: 6

  • Calorie: 110 a porzione

Torta salata di cavolfiore

Ingredienti 

  • 1 cavolo cappuccio medio (circa 600 g crudo)

  • 1 carota grande (circa 100 g)

  • 1 cipolla (circa 80 g)

  • 3 uova medie (circa 180 g)

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (20 g)

  • Acqua q.b. (per stufare)

  • Sale, pepe e curry q.b.

Preparazione

  1. Inizia tritando la cipolla e grattugiando la carota. Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente, aggiungi le due verdure e lasciale soffriggere per circa 2 minuti, finché diventano morbide e profumate.

  2. A questo punto unisci il cavolo cappuccio affettato (dopo aver eliminato le foglie esterne più dure). Mescola bene, aggiungi poca acqua, copri con un coperchio e lascia stufare per 10 minuti a fuoco medio-basso, finché risulta tenero.

  3. Una volta cotte, trasferisci le verdure in una ciotola capiente. Lasciale intiepidire per un paio di minuti, poi aggiungi le uova sbattute, un pizzico di sale, pepe e curry. Mescola bene in modo da ottenere un composto omogeneo e legato.

  4. Rivesti una tortiera da 20 cm con carta forno, spennellala con un po’ d’olio, quindi versa il composto all’interno e livella bene la superficie.

  5. Inforna in modalità statica a 190°C per circa 30 minuti. La superficie dovrà risultare dorata e compatta. Una volta pronta, lasciala riposare 5 minuti prima di tagliarla e servirla.

Questa torta salata di cavolfiore è la dimostrazione che si può mangiare in modo leggero ma con gusto. Speziata con curry, profumata e soffice, è perfetta per ogni occasione, anche per essere preparata in anticipo e gustata fredda il giorno dopo. È anche un’ottima idea svuota-frigo: puoi sostituire il cavolo con verza, broccoli o zucchine, e arricchirla con semi o cubetti di formaggio per una versione ancora più completa.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/cauliflower/
  • https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/ingredient-focus-carrots
  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/cabbage

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta salata con cavolo cappuccio e carota?
    Gli ingredienti principali sono cavolo cappuccio, carota, cipolla, uova e olio extravergine d'oliva.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta salata con cavolo cappuccio e carota?
    La preparazione richiede circa 15 minuti, 10 minuti di cottura in padella e 30 minuti di cottura in forno, per un totale di 55 minuti.
  • Chi può mangiare la torta salata con cavolo cappuccio e carota?
    È adatta a chi segue un'alimentazione vegetariana e a chi vuole mangiare sano. È anche un buon modo per far mangiare il cavolo ai bambini.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy