HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mattina non c’è niente di meglio che mangiare una ricca frittella di mele: le preparo così | Solo 70 Kcal!

La mattina non c’è niente di meglio che mangiare una ricca frittella di mele: le preparo così | Solo 70 Kcal!
Maggio 1, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightfrittelle di melePancakepancake di mele

Buone, semplici e golose, le frittelle di mele (o pancake) si sciolgono in bocca e placano la golosità di tutti. Infatti, resistergli non è assolutamente facile e basta trovarsele davanti per aver voglia di assaggiarle subito.

Un dessert golosissimo da gustare al mattino per la colazione o anche per merenda. Inoltre, potrete gustarvene qualcuna anche se state seguendo uno stile di vita sano e bilanciato, perché non apportano tante calorie. La preparazione non è lunga o difficile, bastano giusto 5 minuti per la preparazione dell’impasto e qualche minuto per la cottura in padella, quindi ve la caverete senza nessun problema.

La ricetta delle frittelle di mele e yogurt, sofficissime e golose!

Tempo di preparazione: 5-10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15-20 minuti
Porzioni: 14 frittelle
Calorie: 70 a frittella

frittelle-di-mele-5622998

Ingredienti

  • 150 gr di yogurt bianco
  • 1 mela sbucciata e grattugiata
  • 140 gr di farina a piacere (anche proteica)
  • 2 cucchiai di olio a piacere
  • 2 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure in alternativa 2 cucchiai di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere
  • Quanto basta di zucchero vanigliato
  • Quanto basta di zucchero a velo
  • una spolverata di cannella

Preparazione

  1. Per iniziare rompete l’uovo una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero, maltitolo o eritritolo), lo zucchero vanigliato e sbattete adeguatamente con la frusta a mano.
  2. Adesso senza smettere di lavorare unite il sale e 2 cucchiai di olio, integrate la mela sbucciata e grattugiata, lo yogurt e mescolate bene.
  3. Ora incorporate la farina e il lievito in polvere, dopodiché mescolate con la spatola per ottenere un composto dalla consistenza perfettamente liscia, cremosa e omogenea.
  4. Infine ungete con un filo di olio una padella antiaderente, versateci tante distinte cucchiaiate di impasto per volta (a seconda della capienza della vostra padella) e lasciate cuocere a fuoco basso fino a doratura su ambo i lati.
  5. Quando le frittelle sono pronte adagiatele in un piatto da portata, spolveratele con un po’ di zucchero mischiato con la cannella o un po’ di sciroppo d’agave, acero o miele se lo desiderate e servitele.

Per la preparazione delle frittelle di mele potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5986471/
  • https://www.health.harvard.edu/diseases-and-conditions/glycemic-index-and-glycemic-load-for-100-foods
  • https://www.efsa.europa.eu/en/panels/nutrition

Domande Frequenti

  • Quanto tempo richiede la preparazione delle frittelle di mele?
    La preparazione delle frittelle di mele richiede circa 5-10 minuti per l'impasto e 10 minuti per la cottura, per un tempo totale di 15-20 minuti.
  • Quante calorie ha una frittella di mele?
    Una frittella di mele ha circa 70 calorie.
  • Quali sono gli ingredienti principali per le frittelle di mele?
    Gli ingredienti principali per le frittelle di mele sono: yogurt bianco, mela, farina, olio, dolcificante stevia o zucchero, uovo, sale, lievito in polvere, zucchero vanigliato, zucchero a velo e cannella.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy