La torta nuvola sofficissima, la colazione che mi salva a dieta al mattino. Solo 160 Kcal!
Hai voglia di qualcosa di dolce ma non stucchevole, soffice come una nuvola e profumato di vaniglia e limone? Questa torta nuvola è il dessert perfetto per:
Chi segue una dieta controllata ma vuole concedersi una coccola senza troppi sensi di colpa (grazie all’eritritolo);
Chi ama le colazioni leggere, magari con un tè verde o una tisana al limone;
Chi cerca un dolce da fine pasto elegante, delicato e non troppo pesante;
Chi vuole offrire un dolce ai bambini, senza troppi grassi o zuccheri raffinati;
Chi ama le torte semplici ma scenografiche, perfette anche per una merenda tra amici o un brunch della domenica.
Torta leggera e sofficissima, la colazione che mi salva al mattino: buona e dietetica!
Tempi di preparazione
Preparazione attiva: circa 20 minuti
Cottura in forno: 35 minuti
Tempo totale: circa 55 minuti
Porzioni: 6
- Calorie: 160 a fetta
Ingredienti
120 g di farina di frumento
80 ml di panna (da montare o vegetale)
150 g di eritritolo (o zucchero se preferisci)
4 tuorli
4 albumi
1 scorza di limone bio grattugiata
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale
Qualche goccia di succo di limone
Zucchero a velo q.b. (facoltativo)
Procedimento
Prepara gli albumi montati
Separa i 4 albumi e mettili in una ciotola capiente.
Aggiungi un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone (serve a stabilizzare la montata).
Inizia a montare con le fruste elettriche e, appena diventano bianchi e spumosi, aggiungi gradualmente 75 g di eritritolo.
Continua a montare finché non ottieni una neve ferma e lucida.
Prepara la base cremosa
In un’altra ciotola, unisci i 4 tuorli ai 75 g rimanenti di eritritolo.
Lavora con una frusta a mano fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi l’essenza di vaniglia e la scorza grattugiata di limone. Mescola bene.
Versa la panna e amalgama delicatamente.
Setaccia la farina e aggiungila un po’ per volta, mescolando per incorporarla senza formare grumi.
Unisci i due composti
Incorpora una parte di albumi montati (circa 3 cucchiaiate) al composto con i tuorli per alleggerirlo.
Poi versa tutto nella ciotola degli albumi montati e amalgama con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Cottura
Rivesti con carta da forno uno stampo rotondo da 22 cm (oppure imburralo e infarina leggermente).
Versa l’impasto e livella leggermente la superficie. Se vuoi, disegna con uno stecchino un motivo a spirale per un effetto decorativo.
Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per circa 35 minuti.
A fine cottura, fai sempre la prova stecchino: deve uscire asciutto.
Sforna, lascia raffreddare completamente e spolvera con zucchero a velo o eritritolo a velo.
Questa torta ha una texture ariosa e un gusto delicatamente agrumato, perfetto per ogni momento della giornata. Puoi conservarla per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in frigo e servirla anche fredda con un cucchiaio di yogurt greco o un filo di miele.
Per la preparazione della torta nuvola guarda la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per la torta nuvola?
Gli ingredienti principali sono: 120 g di farina di frumento, 80 ml di panna, 150 g di eritritolo, 4 tuorli, 4 albumi, 1 scorza di limone bio grattugiata, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone. - Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta nuvola?
Il tempo di preparazione attiva è di 20 minuti, la cottura in forno dura 35 minuti. Il tempo totale per preparare la torta nuvola è di circa 55 minuti. - A chi è consigliata la torta nuvola?
La torta nuvola è consigliata a chi segue una dieta controllata, a chi ama le colazioni leggere, a chi cerca un dolce da fine pasto elegante e non pesante, a chi vuole offrire un dolce ai bambini senza troppi grassi o zuccheri raffinati e a chi ama le torte semplici ma scenografiche.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!