Melanzane e formaggio al forno: nutrienti, saporite e bilanciate, a dieta non mi faccio mancare niente. Solo 310 Kcal!

Questa ricetta è pensata per chi ama i piatti gratinati e avvolgenti, ma vuole evitare l’eccesso di grassi saturi, farine raffinate o condimenti pesanti. Le melanzane al forno con formaggio possono sembrare un comfort food da evitare, ma con una selezione mirata degli ingredienti diventano un’alternativa intelligente, saporita e più leggera.
Ideale per:
chi segue una dieta bilanciata o a basso carico glicemico;
chi desidera aumentare la quota proteica e di calcio nei pasti senza appesantirsi;
chi cerca un piatto senza carne, ma ricco e saziante;
adulti, anziani e bambini che hanno difficoltà a consumare verdure “semplici”, ma gradiscono versioni gratinate o filanti.
Le melanzane grigliate, abbinate a formaggi moderatamente grassi e al profumo del basilico, permettono di realizzare un piatto versatile che può essere servito come secondo, piatto unico o contorno ricco.
Melanzane e formaggio al forno: nutrienti, saporite e bilanciate, a dieta non mi faccio mancare niente!
Tempi
Preparazione delle verdure e formaggi: 15 minuti
Prima cottura delle melanzane: 25 minuti
Assemblaggio: 10 minuti
Cottura finale: 15 minuti
Tempo totale: circa 60-65 minuti
Porzioni: 4
- Calorie: 310 a porzione
Ingredienti
1 melanzana grande (circa 300 g)
120 g di provola affumicata tagliata a cubetti
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
80 g di galbanino light grattugiato
Olio extravergine d’oliva (circa 15 g totali per spennellare e irrorare)
Basilico fresco a piacere
Paprika dolce, sale e pepe nero q.b.
Procedimento
Preparazione delle melanzane
Lava e spunta la melanzana. Affettala a rondelle dello spessore di circa mezzo centimetro. Prepara una teglia rivestita di carta da forno e spennellala leggermente con un filo d’olio d’oliva. Disponi le fette in un unico strato, spennella anche la superficie delle fette, quindi insaporisci con sale, pepe e paprika dolce. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché le fette risultano leggermente dorate e morbide.Preparazione della pirofila
Ungi leggermente una pirofila rettangolare da forno in ceramica. Disponi uno strato di melanzane cotte, poi cospargi con una parte del Parmigiano, qualche cubetto di provola, una manciata di Galbanino e qualche foglia di basilico. Continua a formare strati nello stesso ordine fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con formaggio grattugiato in superficie.Cottura finale e servizio
Irrora la superficie con un filo d’olio e inforna nuovamente la pirofila nel forno caldo a 180°C per altri 10-15 minuti. Il piatto sarà pronto quando il formaggio in superficie sarà completamente fuso e leggermente dorato. Lascia riposare 5 minuti prima di porzionare.
Perché scegliere questo piatto
Questo gratin di melanzane e formaggio è un’ottima alternativa alle classiche lasagne o parmigiana, ma molto più leggera e priva di pane, pasta o farine. Offre un buon apporto di calcio, proteine complete e grassi buoni, soprattutto se si utilizzano formaggi di qualità e dosati con criterio. È adatto anche a chi vuole mantenere controllata la glicemia o seguire una dieta antinfiammatoria.
Perfetto a pranzo con un contorno di verdure crude, oppure a cena abbinato a un’insalata con frutta secca per un pasto completo e nutriente.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.