3 ingredienti e solo 90 Kcal a fetta: questa torta è perfetta per la mia dieta, è senza farina, burro, uova e latte!
La torta yogurt greco e banane è la regina della sua categoria, in quanto è un dolce che non teme assolutamente rivali e vi farà impazzire dalla gioia. La mangerete in ogni momento della giornata, perché non potrete più proprio più farne a meno, è di una morbidezza unica che si scioglie in bocca strappandovi un sorriso di grande soddisfazione
La torta banana e cacao è una scelta perfetta per chi desidera concedersi un dolce sano, semplice e nutriente senza sensi di colpa. È pensata per chi segue un’alimentazione equilibrata, per gli sportivi che vogliono integrare energia naturale, per i bambini che amano i sapori genuini e per chiunque cerchi un’alternativa golosa ma leggera alle torte tradizionali.
Grazie alla naturale dolcezza delle banane mature, alla cremosità dello yogurt greco (o skyr) e al profondo gusto del cacao amaro, questa torta riesce a unire gusto e benessere in un solo boccone. È ideale per la colazione, come spuntino post-allenamento o per una merenda sana e appagante.
Torta fit banana e cacao, perfetta per la dieta: è senza farina, burro, uova e latte!
Tempi di preparazione
Preparazione: circa 10 minuti
Cottura: circa 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 4
- Calorie: 90 a fetta – 360 intera
Ingredienti
2 banane mature (peso totale netto: 140 g)
Yogurt greco o skyr naturale: 150 g
Cacao amaro in polvere: 4 cucchiai (circa 40 g)
Gocce di cioccolato fondente (facoltative): 10 g (se utilizzate)
Procedimento
Preparazione dell’impasto: sbuccia le banane ben mature e spezzettale in un mixer o frullatore. Frulla fino a ottenere una purea liscia. Trasferiscila in una ciotola capiente.
Incorporazione degli altri ingredienti: aggiungi lo yogurt greco alla purea di banana e mescola con cura usando una spatola o una frusta a mano. A questo punto, integra il cacao in polvere un cucchiaio alla volta. Mescola con pazienza fino a ottenere un composto denso, omogeneo e privo di grumi.
Cottura: versa l’impasto in una piccola teglia in ceramica precedentemente oliata o rivestita con carta forno. Se lo desideri, cospargi la superficie con le gocce di cioccolato.
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.Raffreddamento e servizio: una volta cotta, lascia intiepidire la torta all’interno del forno spento con lo sportello socchiuso per 5-10 minuti. Poi sfornala delicatamente e lasciala raffreddare completamente su una griglia prima di tagliarla e gustarla.
Questa torta è priva di zuccheri aggiunti, burro o farine, risultando perfetta anche per chi segue diete ipocaloriche o iperproteiche (specialmente usando skyr). Il cacao fornisce antiossidanti, mentre le banane apportano potassio ed energia pronta. Lo yogurt contribuisce con proteine e cremosità senza appesantire.
Consigli
Puoi aggiungere del dolcificante a scelta per una maggiore dolcezza! Per la preparazione della torta banana e cacao guarda la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per la torta yogurt greco e banane?
Gli ingredienti principali sono le banane, lo yogurt greco o skyr, e il cacao amaro in polvere. - Quanto tempo ci vuole per preparare la torta yogurt greco e banane?
Ci vogliono circa 40 minuti in totale per preparare la torta, inclusi 10 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura. - Per chi è ideale la torta yogurt greco e banane?
Questa torta è ideale per chi segue un’alimentazione equilibrata, per gli sportivi, per i bambini e per chiunque cerchi un'alternativa golosa ma leggera alle torte tradizionali.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!