HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

3 ingredienti e solo 90 Kcal a fetta: questa torta è perfetta per la mia dieta, è senza farina, burro, uova e latte!

3 ingredienti e solo 90 Kcal a fetta: questa torta è perfetta per la mia dieta, è senza farina, burro, uova e latte!
Maggio 25, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al cacaotorta banana e cacaotorta senza farina

La torta yogurt greco e banane è la regina della sua categoria, in quanto è un dolce che non teme assolutamente rivali e vi farà impazzire dalla gioia. La mangerete in ogni momento della giornata, perché non potrete più proprio più farne a meno, è di una morbidezza unica che si scioglie in bocca strappandovi un sorriso di grande soddisfazione

La torta banana e cacao è una scelta perfetta per chi desidera concedersi un dolce sano, semplice e nutriente senza sensi di colpa. È pensata per chi segue un’alimentazione equilibrata, per gli sportivi che vogliono integrare energia naturale, per i bambini che amano i sapori genuini e per chiunque cerchi un’alternativa golosa ma leggera alle torte tradizionali.

Grazie alla naturale dolcezza delle banane mature, alla cremosità dello yogurt greco (o skyr) e al profondo gusto del cacao amaro, questa torta riesce a unire gusto e benessere in un solo boccone. È ideale per la colazione, come spuntino post-allenamento o per una merenda sana e appagante.

Torta fit banana e cacao, perfetta per la dieta: è senza farina, burro, uova e latte!

Tempi di preparazione

  • Preparazione: circa 10 minuti

  • Cottura: circa 30 minuti

  • Tempo totale: 40 minuti

  • Porzioni: 4

  • Calorie: 90 a fetta – 360 intera

Torta banana e cacao

Ingredienti 

  • 2 banane mature (peso totale netto: 140 g)

  • Yogurt greco o skyr naturale: 150 g

  • Cacao amaro in polvere: 4 cucchiai (circa 40 g)

  • Gocce di cioccolato fondente (facoltative): 10 g (se utilizzate)

Procedimento

  1. Preparazione dell’impasto: sbuccia le banane ben mature e spezzettale in un mixer o frullatore. Frulla fino a ottenere una purea liscia. Trasferiscila in una ciotola capiente.

  2. Incorporazione degli altri ingredienti: aggiungi lo yogurt greco alla purea di banana e mescola con cura usando una spatola o una frusta a mano. A questo punto, integra il cacao in polvere un cucchiaio alla volta. Mescola con pazienza fino a ottenere un composto denso, omogeneo e privo di grumi.

  3. Cottura: versa l’impasto in una piccola teglia in ceramica precedentemente oliata o rivestita con carta forno. Se lo desideri, cospargi la superficie con le gocce di cioccolato.
    Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.

  4. Raffreddamento e servizio: una volta cotta, lascia intiepidire la torta all’interno del forno spento con lo sportello socchiuso per 5-10 minuti. Poi sfornala delicatamente e lasciala raffreddare completamente su una griglia prima di tagliarla e gustarla.

Questa torta è priva di zuccheri aggiunti, burro o farine, risultando perfetta anche per chi segue diete ipocaloriche o iperproteiche (specialmente usando skyr). Il cacao fornisce antiossidanti, mentre le banane apportano potassio ed energia pronta. Lo yogurt contribuisce con proteine e cremosità senza appesantire.

Consigli

Puoi aggiungere del dolcificante a scelta per una maggiore dolcezza! Per la preparazione della torta banana e cacao guarda la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5429337/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-health-benefits-of-bananas
  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-of-greek-yogurt

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta yogurt greco e banane?
    Gli ingredienti principali sono le banane, lo yogurt greco o skyr, e il cacao amaro in polvere.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta yogurt greco e banane?
    Ci vogliono circa 40 minuti in totale per preparare la torta, inclusi 10 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura.
  • Per chi è ideale la torta yogurt greco e banane?
    Questa torta è ideale per chi segue un’alimentazione equilibrata, per gli sportivi, per i bambini e per chiunque cerchi un'alternativa golosa ma leggera alle torte tradizionali.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy