HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tiramisù al cucchiaio, lo preparo con i fiocchi d’avena e senza mascarpone | A dieta è il mio dolce preferito!

Tiramisù al cucchiaio, lo preparo con i fiocchi d’avena e senza mascarpone | A dieta è il mio dolce preferito!
Giugno 5, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttiramisù al cucchiaiotiramisù light

Il tiramisù al cucchiaio è una delizia irresistibile, goloso al punto giusto e ottimo da servire in ogni occasione.
Indubbiamente, vi permetterà di consumare una colazione equilibrata e salutare che vi fornirà una bella carica di energia in modo da arrivare a pranzo senza fame.

Comunque, niente vi vieta di gustarvelo a merenda o quando avete voglia di dolce. Non contiene farina, zucchero burro, uova e latte: perfetto per chi è a dieta! Poi è molto facile e veloce da preparare perché bastano solamente 5 minuti! Potete prepararlo la sera prima, riporlo in frigo e gustarvelo al mattino dopo. Vediamo come prepararlo!

La ricetta del tiramisù al cucchiaio, veloce e tanto tanto buono!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo: una notte in frigo o un’ora
Tempo totale:
Porzioni: 4 bicchier da dessert

Tiramisù al cucchiaio

Ingredienti

  • 190 gr di fiocchi d’avena tritati
  • 80 ml di latte di mandorla senza zuccheri aggiunti
  • 2 banane
  • 250 gr yogurt bianco al cocco senza zuccheri aggiunti
  • 2 cucchiai di semi di chia
  • 50 ml di acqua bollente
  • 2 cucchiai di chicchi di caffè macinati (oppure 1 cucchiaino di caffè istantaneo)
  • 1 cucchiaino di cacao amaro + q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate le banane, spezzettatele in una scodella e schiacciatele con la forchetta per ridurle a purea.
  2. Adesso macinate i chicchi di caffè, riponeteli in un bicchiere, aggiungete l’acqua bollente, mescolate per bene e tenete da parte. Potete utilizzare anche un cucchiaino di caffè solubile istantaneo e scioglierlo direttamente in acqua bollente.
  3. Ora unite il latte di mandorla alla purea di banane, inserite i fiocchi di avena frullati e ridotti a farina, i semi di chia, 1 cucchiaio di cacao amaro, il caffè sciolto in acqua e mescolate per ottenere un composto compatto.
  4. Infine riempite 4 bicchieri da dessert con il vostro impasto, farcite la superficie con lo yogurt al cocco, livellate adeguatamente, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare una notte in frigo o almeno per un’ora.
  5. Prima di servire, spolverate con un po’ di cacao amaro (setacciatelo) e gustatevi il vostro tiramisù al cucchiaio.

Per la preparazione del tiramisù al cucchiaio potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.vegan3000.info/
  • https://www.cucina-naturale.it/
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchen/vegan-tiramisu-3362623

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti del tiramisù al cucchiaio?
    Gli ingredienti sono: 190 gr di fiocchi d'avena tritati, 80 ml di latte di mandorla senza zuccheri aggiunti, 2 banane, 250 gr yogurt bianco al cocco senza zuccheri aggiunti, 2 cucchiai di semi di chia, 50 ml di acqua bollente, 2 cucchiai di chicchi di caffè macinati (oppure 1 cucchiaino di caffè istantaneo), 1 cucchiaino di cacao amaro.
  • Quanto tempo richiede la preparazione del tiramisù al cucchiaio?
    La preparazione richiede 5 minuti. Dopo la preparazione, il tiramisù deve riposare una notte in frigo o almeno un'ora prima di essere servito.
  • Per chi è adatto il tiramisù al cucchiaio?
    Il tiramisù al cucchiaio è adatto per chi è a dieta, in quanto non contiene farina, zucchero, burro, uova e latte.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy