HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I cordon bleu alle melanzane, li cuocio al forno e sono una bomba: buonissimi, veloci e leggeri. Solo 270 calorie!

I cordon bleu alle melanzane, li cuocio al forno e sono una bomba: buonissimi, veloci e leggeri. Solo 270 calorie!
Giugno 18, 2025GiusyNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicordon bleu di melanzanecotolette di melanzanericette con melanzanesecondi piatti

Con il termine “cordon bleu” si è sempre fatto riferimento ad una pietanza a base di carne di pollo o di tacchino impanata assieme a delle fette di prosciutto e formaggio, proprio come fosse una normale cotoletta. Nella ricetta che segue, viene presentata la variante che prevede l’impiego delle melanzane al posto della carne, dunque una ricetta ideale per chi è vegetariano e per chi segue un regime alimentare dietetico.

I cordon bleu alle melanzane costituiscono un piatto invitante e squisito da accompagnare con fresche insalate. La preparazione è facile e veloce. Buon lavoro e, soprattutto, buon appetito!

La ricetta dei cordon bleu alle melanzane buonissimi, veloci e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 4 
Calorie: 270 a cordon bleu

Cordon bleu di melanzane

Ingredienti

  • 1 melanzana piuttosto grande
  • 120 gr di prosciutto cotto a fette
  • 120 gr di provola affumicata o di scamorza (o galbanino light)
  • Pangrattato q.b.
  • Farina 00 q.b.
  • 2 uova
  • 4 foglie di basilico
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione lavando la melanzana, spuntando le due estremità e tagliandola a rondelle dello spessore di mezzo centimetro. Mettere le fette di melanzana in un colino con sotto una ciotola, salarle e lasciarle riposare circa 30 minuti.
  2. Tagliare a fette sottili anche la provola affumicata.
  3. In una ciotola sbattere le uova, salarle, peparle e metterle da parte.
  4. In due ciotole diverse versare la farina e il pangrattato.
  5. Trascorsi i 30 minuti, sciacquare le fette di melanzana sotto l’acqua corrente, dopodiché asciugarle bene con un panno da cucina.
  6. Disporre su un piatto le fette di melanzana, farcirle con una fetta di prosciutto cotto, una foglia di basilico e una fetta di provola affumicata, dopodiché sovrapporre un’altra fetta di melanzana formando una sorta di sandwich.
  7. Passare ciascun cordon bleu dapprima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
  8. Disporre i cordon bleu in una leccarda rivestita di carta da forno, inserirli in forno ventilato a 180 gradi e cuocerli per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura.
  9. Trascorso questo tempo, togliere i cordon bleu dal forno, trasferirli nel piatto da portata e servirli.

Conservazione

E’ bene consumare i cordon bleu appena pronti e conservarli in frigorifero per non più di un giorno. Potete congelarli dopo la cottura e, nel momento in cui volete consumarli, passateli direttamente in forno ancora congelati.

 

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa sono i cordon bleu alle melanzane?
      I cordon bleu alle melanzane sono una variante vegetariana del classico cordon bleu, pietanza a base di carne di pollo o tacchino impanata assieme a prosciutto e formaggio. In questa variante, la carne viene sostituita con le melanzane.
    • Quali sono gli ingredienti per i cordon bleu alle melanzane?
      Gli ingredienti sono: 1 melanzana grande, 120 gr di prosciutto cotto a fette, 120 gr di provola affumicata o scamorza, pangrattato, farina, 2 uova, 4 foglie di basilico, pepe nero, sale.
    • Come si conservano i cordon bleu alle melanzane?
      I cordon bleu alle melanzane vanno consumati appena pronti e possono essere conservati in frigorifero per non più di un giorno. È possibile congelarli dopo la cottura e, quando si desidera consumarli, vanno passati direttamente in forno ancora congelati.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

      Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

    • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

      Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

    • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

      Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy