HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Contorno di melanzane di 150 calorie, ma puoi condirci anche la pasta, il pane o delle bruschette!

Contorno di melanzane di 150 calorie, ma puoi condirci anche la pasta, il pane o delle bruschette!
Giugno 28, 2025FrancescaAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianemelanzane in padellaricette light

Le melanzane in padella (speziate) sono una deliziosa bontà, vi basterà assaggiarle per innamorarvene pazzamente. Potrete usarle sia per condirci la pasta, che il pane o preparare delle gustose bruschette o ancora potrete mangiarle come contorno a cena o a pranzo. E’ una ricetta sana e nutriente ricca di spezie, erbe aromatiche e ortaggi benefici per la salute.

Grazie alle sua leggerezza non dovrete più decidere se accontentare il palato oppure mantenervi in forma, quindi per una volta vi potrete tranquillamente concedere un bello strappo alla regola gustoso anche a dieta. Il procedimento non è complicato, anzi. Vediamo quindi come preparare queste gustosissime melanzane!

La ricetta delle melanzane in padella, le puoi mangiare come vuoi!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 41 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 150 a porzione

melanzane-in-padella-5704398

Ingredienti

  • 700 gr di melanzane
  • 250 gr di cipolla tritata
  • 100 gr di peperoni tagliati a dadini
  • 2 tazze di acqua calda + q.b.
  • 1 tazza di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di aglio tritato
  • 1 cucchiaio di zenzero grattugiato
  • 1 cucchiaino di brodo vegetale
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaino di curcuma + ½ cucchiaino
  • 1 cucchiaino di coriandolo
  • 1 peperoncino tagliato a rondelle (opzionale)
  • ½ cucchiaino di peperoncino in polvere (opzionale)
  • ½ cucchiaino di pepe nero
  • ½ tazza di panna light (oppure di latte)
  • qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di coriandolo fresco tritato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete il forno, impostate una temperatura di 200°C e fatelo scaldare, rivestite con della carta apposita una leccarda e tenetela per un attimo da parte.
  2. Adesso spuntate le melanzane, tagliatele a dadini, disponetele sulla leccarda, conditele con qualche giro di olio evo, il sale e infornatele per 20 minuti sul ripiano inferiore a una temperatura di 200°C (attenzione a non farle bruciare).
  3. Versate l’un filo di olio evo in una padella antiaderente, fatelo scaldare, inserite la cipolla tritata, mescolate e lasciatela dorare.
  4. Unite l’aglio grattugiato, lo zenzero grattugiato e il peperoncino tagliato a rondelle, poi mescolate per 1 minuto per far insaporire bene il tutto.
  5. Aggiungete il cumino, il coriandolo, la paprika, il brodo vegetale, il pepe, il peperoncino in polvere e la curcuma, mescolate, sfumature con un po’ di acqua calda e rimestate.
  6. Integrate i peperoni tagliati a dadini e la passata di pomodoro, mescolate, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere 5 minuti a fia0mma bassa.
  7. Versate 2 tazze di acqua, insaporite con il sale, mescolate accuratamente, rimettete il coperchio e fate sobbollire 5 minuti per far legare perfettamente tutti i sapori degli ingredienti.
  8. Infine incorporate le melanzane cotte in forno, mescolate bene, unite la panna o il latte, amalgamate, coprite con il coperchio, lasciate cuocere 10 minuti a fuoco basso, spolverate infine con il coriandolo fresco tritato, rimestate, spegnete e gustatevi le vostre ottime melanzane come volete.

Per la preparazione delle melanzane in padella potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=abdEPA5tzwg

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle melanzane in padella?
    Gli ingredienti sono: 700 gr di melanzane, 250 gr di cipolla tritata, 100 gr di peperoni tagliati a dadini, acqua calda, 1 tazza di passata di pomodoro, 1 cucchiaio di aglio tritato, 1 cucchiaio di zenzero grattugiato, 1 cucchiaino di brodo vegetale, 1 cucchiaino di paprika, 1 cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaino di coriandolo, peperoncino, pepe nero, ½ tazza di panna light o latte, olio evo, coriandolo fresco tritato, sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per le melanzane in padella?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 41 minuti. Il tempo totale è quindi di 1 ora.
  • Quante calorie ha una porzione di melanzane in padella?
    Una porzione di melanzane in padella ha 150 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy