HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Basta un cucchiaio al giorno! Abbassa il colesterolo cattivo, pulisce le arterie, regola la glicemia e fa passare anche la fame

Basta un cucchiaio al giorno! Abbassa il colesterolo cattivo, pulisce le arterie, regola la glicemia e fa passare anche la fame
Giugno 30, 2025Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimenti colesterolo altocolesterolo altoGlicemia altasemi di chiasemi di chia benefici

I semi di chia si distinguono per il loro apporto di antiossidanti e fibre, componenti che aiutano a purificare le tossine in eccesso e a mantenere in salute l’organismo. Oggi questo alimento viene utilizzato in budini, frullati, insalate e altre preparazioni. Il loro alto contenuto di fibre e proteine ​​li rende perfetti per le persone che conducono uno stile di vita sano. Tuttavia, c’è chi ancora non ne conosce le proprietà e tutti i vantaggi che hanno da offrire.

Semi di chia, 10 motivi utili per includerli più spesso nella tua dieta!

Semi di chia

La chia è un alimento molto apprezzato grazie ad un insieme di proprietà benefiche per la salute. E’ facile aggiungerli nella nostra dieta. Basterà aggiungerne un cucchiaio a frullati, porridge, yogurt, dolci o aggiungerlo ad un semplice bicchiere d’acqua o di latte a colazione. Ma vediamo quali sono i benefici!

1. Forniscono una notevole quantità di nutrienti

Sebbene piccoli, i semi di chia sono ricchi di sostanze nutritive. Secondo questa pubblicazione sui dati nutrizionali, 28 grammi (1 porzione) di questo alimento contengono:

  • Fibra: 11 grammi
  • Proteine: 4 grammi
  • Fosforo: 27% della dose giornaliera raccomandata
  • Magnesio: 30% della dose giornaliera raccomandata
  • Manganese: 30% della dose giornaliera raccomandata
  • Grassi: 9 grammi (di cui 5 grammi omega-3)
  • Calcio: 18% della dose giornaliera raccomandata

2. Aiutano a controllare le voglie

Come mostrato sopra, 1 porzione di semi di chia contiene 11 grammi di fibre. Questo componente, secondo questa pubblicazione della Harvard TH Chan School of Public Health, aiuta a prolungare la sensazione di pienezza e previene il consumo eccessivo di calorie negli altri pasti della giornata.

3. Promuovono la perdita di peso

Perdere peso

Prevenendo l’assunzione eccessiva di cibo ed essendo ricchi di fibre, i semi di chia potrebbero essere una buona opzione da includere in un piano alimentare incentrato sulla perdita di peso. In relazione a ciò, un’indagine degli Annali di Medicina Interna indica che una dieta ricca di fibre avrebbe un importante legame con il dimagrimento.

4. Riducono il dolore articolare

Oltre ai benefici di cui sopra, questa pubblicazione della Fondazione per l’artrite suggerisce che la chia ha effetti anti-infiammatori grazie al suo contenuto di acido alfa-linoleico. Questo sarebbe utile per ridurre il dolore articolare.

5. Proteggono le ossa

Osteoporosi

I nutrienti di alta qualità forniti dai semi di chia sono un buon integratore per mantenere ossa sane e forti. L’assunzione di calcio (18% della dose giornaliera raccomandata), magnesio e fosforo potrebbe ridurre il rischio di soffrire di disturbi come l’osteoporosi e aiutare a controllare la perdita di densità ossea.

6. Supportano la digestione

Un altro vantaggio dei semi di chia è che supportano la salute intestinale. Il suo contenuto di fibre facilita l’eliminazione delle scorie e il corretto funzionamento dell’apparato digerente. Questo, come indica questa recensione pubblicata sul Journal of Food Science and Technology, aiuta nel diabete mellito in quanto rallenta il processo di digestione e il rilascio di glucosio.

7. Proteggono il cuore

Grazie al suo contenuto di acidi grassi omega 3, proteine ​​e fibre, i semi di chia potrebbero aiutare a prevenire lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Sebbene i risultati di diversi studi siano stati inconcludenti, alcune ricerche fatte sugli animali suggeriscono che questo alimento servirebbe a questo scopo. È il caso di questo articolo pubblicato sugli Annals of Nutrition and Metabolism, in cui è stato dimostrato che la chia favorisce la riduzione di alcuni fattori di rischio, tra cui i trigliceridi, l’infiammazione, l’insulino-resistenza, la glicemia alta e il grasso addominale.

8. Migliorano le prestazioni atletiche

È essenziale consumare proteine, grassi sani e altri nutrienti che fungono da fonte di carburante per tutti i sistemi del corpo. Per questo motivo, includere la chia nella dieta quotidiana sarebbe una buona opzione per gli atleti e le persone che svolgono un’attività fisica costante.

9. Sono una fonte di acidi grassi omega 3

pressione-alta-cosa-fare-1-scaled-1-5625382

Uno dei modi più semplici per consumare omega 3 è probabilmente quello di consumare semi di chia. Secondo questo articolo della Cleveland Clinic, i grassi polinsaturi aiutano a ridurre il rischio di attacchi di cuore, aumentano i livelli di colesterolo buono e abbassano la pressione sanguigna. Tuttavia, si consiglia di includere altre fonti di questo acido grasso nella dieta, oltre alla chia.

10. Prevengono l’invecchiamento precoce

Come affermato in questo studio pubblicato sul Journal of Food Science and Technology, il consumo di chia potrebbe non solo aiutare a prevenire l’invecchiamento precoce della pelle, ma anche degli organi interni del corpo. Questo, grazie all’attività antiossidante di alcuni composti come l’acido clorogenico e la quercetina.

Come puoi vedere, la chia è un alimento molto completo che, in molti modi, favorisce il benessere e il corretto funzionamento dell’organismo. Inizia anche tu a consumarla più spesso nella tua alimentazione! Si consiglia di seguire sempre una dieta sana e bilanciata ricchi di grassi buoni, fibre, cibi integrali e proteine derivanti da pesce e carne magra. E’ importante anche svolgere 30 minuti di esercizio fisico almeno 5 giorni a settimana! Scegliete voi l’attività che vi piace di più!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/chia-seeds/
  • https://www.annalsofinternalmedicine.org/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4926888/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dei semi di chia?
    I semi di chia sono ricchi di nutrienti, aiutano a controllare le voglie, promuovono la perdita di peso, riducono il dolore articolare, proteggono le ossa, supportano la digestione, proteggono il cuore, migliorano le prestazioni atletiche e prevengono l'invecchiamento precoce.
  • Come posso includere i semi di chia nella mia dieta?
    I semi di chia possono essere facilmente aggiunti a frullati, porridge, yogurt, dolci o a un semplice bicchiere d'acqua o di latte a colazione.
  • Cosa contengono i semi di chia?
    I semi di chia contengono fibre, proteine, fosforo, magnesio, manganese, grassi (di cui omega-3) e calcio.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy